-
Consulenza legale Q201512177 (Articolo 1458 Codice Civile - Effetti della risoluzione)
«L'anticipo su fattura è una operazione bancaria mediante la quale un' impresa smobilizza i propri crediti, cedendoli alla banca, che eroga una percentuale in...»
-
Consulenza legale Q201512191 (Articolo 783 Codice Civile - Donazioni di modico valore)
«Nella vicenda esposta una ditta cede ad un commerciante una grande quantità di libri usati per liberare il proprio magazzino: la cessione avviene a titolo gratuito....»
-
Consulenza legale Q201512167 (Articolo 644 Codice Penale - Usura)
«Nei casi in cui il rapporto sociale si sciolga limitatamente a un socio, l' art. 2289 del c.c. stabilisce che questi (o i suoi eredi) hanno diritto soltanto ad una somma di...»
-
Consulenza legale Q201512173 (Articolo 221 Codice proc. civile - Modo di proposizione e contenuto della querela)
«Per rispondere al quesito proposto va premesso che, da ciò che si evince dal quesito e dalla documentazione che si è potuto esaminare, non è stato mai...»
-
Consulenza legale Q201512105 (Articolo 110 Codice proc. civile - Successione nel processo)
«Le Sezioni unite della Corte di cassazione (sentenza 22.2.2010, n. 4062) sono intervenute proprio nella materia di cui tratta il quesito in esame.
Il loro intervento si era...»
-
Consulenza legale Q201512097 (Articolo 2257 Codice Civile - Amministrazione disgiuntiva)
«Con riferimento al quesito proposto e all'articolo in esso indicato, va prima di tutto precisato che l'art. 2257, secondo comma, regola i rapporti fra più soci...»
-
Consulenza legale Q201412045 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«Quando il testatore lascia in legato alcuni suoi beni ad un soggetto che è anche legittimario ( art. 536 del c.c. ), il lascito può essere di due tipi:
1....»
-
Quesito Q201412035 (Articolo 2668 Codice Civile - Cancellazione della trascrizione)
«In data 1984 su un fabbricato, donatomi da mio padre in data 1979 (senza alcuna imputazione), è stato trascritto da parte di due coeredi un atto di citazione tendente ad...»
-
Consulenza legale Q201412029 (Articolo 1004 Codice Civile - Spese a carico dell'usufruttuario)
«Il diritto di usufrutto comporta per l'usufruttuario il diritto di godimento del bene, con l'unica limitazione di rispettarne la destinazione d'uso ( art. 981 del...»
-
Quesito Q201411847 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«Buongiorno Nel 2008 è stato installato un ascensore usufruendo di contributo regionale alle spese pari all'80%. A quel tempo vi hanno partecipato solo tre nuclei...»
-
Consulenza legale Q201411540 (Articolo 1671 Codice Civile - Recesso unilaterale dal contratto)
«L' art. 1671 del c.c. prevede l'attribuzione per legge al committente di un diritto potestativo di recedere unilateralmente ad nutum dal contratto di appalto, pur...»
-
Consulenza legale Q201411692 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Innanzitutto, va chiarito che le spese per l'ascensore possono essere di due tipi:
- spese dovute per la sua manutenzione o sostituzione ;
- spese inerenti all'...»
-
Consulenza legale Q201411649 (Articolo 658 Codice Penale - Procurato allarme presso l'Autoritą)
«Le pene sostitutive di quella detentiva sono previste con riferimento a fatti di reato che non rivelano una particolare inclinazione criminale da parte dell’autore....»
-
Quesito Q201411692 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«E' corretto utilizzare il criterio per cui, per determinare i millesimi per le spese ascensore, nella parte proporzionale all'altezza di ciascun piano non si tenga conto...»
-
Consulenza legale Q201411688 (Articolo 2229 Codice Civile - Esercizio delle professioni intellettuali)
«Ai sensi del secondo comma dell'art. 15, D.P.R. 380/2000, entrambi i termini indicati nel permesso di costruire (termine di inizio e di ultimazione dei lavori) possono...»
-
Quesito Q201411649 (Articolo 658 Codice Penale - Procurato allarme presso l'Autoritą)
«Procurato allarme: chi decide la diversa pena tra arresto e ammenda? Eventualmente si può patteggiare in modo da pagare solo l'ammenda? E chi decide, in questo caso,...»
-
Consulenza legale Q201411626 (Articolo 198 Codice proc. civile - Esame contabile)
«Il quesito proposto riguarda la possibilità per la parte nel giudizio di separazione di produrre nuova documentazione in una fase avanzata del processo, ossia quando...»
-
Consulenza legale Q201411578 (Articolo 1175 Codice Civile - Comportamento secondo correttezza)
«L'annullamento di un contratto è possibile solo nei casi predeterminati per legge. In particolare, possiamo individuare un annullamento per incapacità delle...»
-
Quesito Q201411626 (Articolo 198 Codice proc. civile - Esame contabile)
«Buon giorno, ho in corso la separazione giudiziale, siamo all'ultima udienza delle prove testimonianza. Il legale precedente non ha introdotto gli estratti conto nel...»
-
Consulenza legale Q201411548 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«Nel caso descritto, va prima di tutto sgombrato il campo da ogni dubbio circa la decorrenza della validità del contratto di locazione.
Anche se è vero che non...»
-
Consulenza legale Q201411516 (Articolo 2191 Codice Civile - Cancellazione d'ufficio)
«L' art. 2191 del c.c. prevede l'ipotesi della cancellazione d'ufficio di una società dal registro delle imprese, che consiste nella eliminazione di una...»
-
Quesito Q201411599 (Articolo 1655 Codice Civile - Nozione)
«Amministro una Ditta di movimento terra ( della quale ho il 95% delle quote ) e nel marzo 2014 due escavatori sono stati incendiati ( in tarda notte ), da ignoti, nella...»
-
Consulenza legale Q201411527 (Articolo 2668 Codice Civile - Cancellazione della trascrizione)
«Per risolvere il quesito proposto, va innanzitutto premesso che il codice civile prevede una serie di domande giudiziali che si devono trascrivere ai sensi dell' art. 2652...»
-
Quesito Q201411548 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«Buongiorno,
il locatore ci chiede il pagamento del 50% delle spese straordinarie relative al rifacimento delle gronde di un'altra scala del condominio dove affittiamo i...»
-
Consulenza legale Q201411533 (Articolo 1326 Codice Civile - Conclusione del contratto)
«Premesso che senza la disamina del contratto in esame e degli atti processuali, non è possibile dare una risposta risolutiva per il caso di specie, affrontiamo le diverse...»
-
Quesito Q201411516 (Articolo 2191 Codice Civile - Cancellazione d'ufficio)
«Socio di una srl, ho subito una liquidazione fraudolenta a mia insaputa, mai convocato né per verbale iniziale né per approvazione bilancio infrannuale, con...»
-
Consulenza legale Q201411440 (Articolo 1282 Codice Civile - Interessi nelle obbligazioni pecuniarie)
«L' art. 373 del c.p.c. stabilisce che il ricorso per cassazione non sospende l'esecuzione della sentenza: solo su istanza di parte e solo qualora dall'esecuzione...»
-
Consulenza legale Q201411414 (Articolo 1917 Codice Civile - Assicurazione della responsabilitą civile)
«Il tema delle conseguenze della cancellazione dal registro delle imprese di una società è stato chiarito recentemente dalle Sezioni Unite della Cassazione con la...»
-
Quesito Q201411396 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Nel contesto di una domanda giudiziale ex art.2932 cc trascritta relativa ad un preliminare di acquisto di immobile prima casa , ho richiesto anche danni per vizi e difetti ,...»
-
Consulenza legale Q201411319 (Articolo 1241 Codice Civile - Estinzione per compensazione)
«E' situazione frequente quella in cui un condomino svolga alcune attività di manutenzione delle parti comuni, per non ricorrere a soggetti esterni, solitamente...»