-
Consulenza legale Q202026182 (Articolo 56 Codice proc. tributario - Questioni ed eccezioni non riproposte)
«In considerazione del fatto che è già stato proposto appello avverso la sentenza di primo grado che ha dichiarato l’inammissibilità del ricorso, non...»
-
Consulenza legale Q202026258 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Prima dell’esame di qualsiasi pronuncia giurisprudenziale sarebbe importante analizzare quanto effettivamente prevede il contratto di locazione in merito al pagamento...»
-
Consulenza legale Q202026263 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Da un rapido esame del contratto di locazione si evince come lo stesso sia palesemente in contrasto con la normativa vigente in materia.
La L. n.431 del 09.12.1998 (legge...»
-
Consulenza legale Q202026245 (Articolo 153 Decreto "Rilancio" - Sospensione delle verifiche ex art. 48-bis D.P.R. n. 602 del 1973)
«La risposta ad entrambe le domande è affermativa, pur con qualche opportuna precisazione.
In merito al primo profilo, si rileva che l’art. 153, D.L. n....»
-
Consulenza legale Q202026227 (Articolo 1175 Codice Civile - Comportamento secondo correttezza)
«È diritto del lavoratore richiedere, all’ azienda presso cui lavora, copia del contratto di lavoro.
Più in generale, sussiste il diritto soggettivo del...»
-
Consulenza legale Q202026206 (Articolo 110 Legge fallimentare - Procedimento di ripartizione)
«In relazione al quesito formulato, si deve rilevare quanto segue.
L’immissione nel possesso dell’acquirente aggiudicatario di un immobile all’esito di...»
-
Quesito Q202026281 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
«Buongiorno,
parliamo di fidejussione bancaria richiesta dal conduttore in favore del locatore a garanzia del pagamento dei canoni e di altri danni al momento della riconsegna...»
-
Quesito Q202026276 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Buongiorno,
una srl formata da due soci marito e moglie è proprietaria di un fabbricato costituito da 6 appartamenti.
Il fabbricato è disabitato e necessita di...»
-
Quesito Q202026271 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«Sono un impiegato amministrativo oggi di sesto livello contratto metalmeccanica e installazione di impianti assunto dal gennaio 2014. Anno 2014 inquadrato al 4 livello 242 ore...»
-
Consulenza legale Q202026149 (Articolo 2059 Codice Civile - Danni non patrimoniali)
«Il danno morale (costituito dalle sofferenze psichiche e dai patemi d’animo sofferti, di solito, transitoriamente in conseguenza degli indebiti trattamenti ricevuti),...»
-
Quesito Q202026264 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Buongiorno,
Vorrei esporre la domanda seguente :
1.Situazione :mia moglie, italiana, residente in Toscana, pensionata inps, possedie in piena proprieta una casa in Calabria...»
-
Consulenza legale Q202026220 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Norma di riferimento per la soluzione del caso non può che essere l’art. 892 c.c., correttamente citato nel quesito.
Tale norma, infatti, stabilisce con esattezza...»
-
Consulenza legale Q202026224 (Articolo 10 T.U.I.R. - Oneri deducibili)
«A norma dell’art. 10, comma 1, lett. c) del TUIR, dal reddito complessivo si deducono , se non sono deducibili nella determinazione dei singoli redditi che concorrono a...»
-
Quesito Q202026259 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
«Mia moglie nel suo testamento ha disposto a favore dei suoi nipoti il 50% della casa coniugale lasciando a me il restante 50% nonché il legato di usufrutto...»
-
Quesito Q202026257 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Buongiorno,
vi scrivo in quanto vorrei ricevere un parere legale circa una questione che mi riguarda inerente l'uso di una abitazione.
La situazione è la seguente:...»
-
Consulenza legale Q202026193 (Articolo 566 Codice Civile - Successione dei figli)
«La circostanza che nel quesito non venga fatto riferimento ad un testamento , lascia intendere che il de cuius non abbia lasciato alcuna disposizione di ultima volontà...»
-
Consulenza legale Q202026198 (Articolo 2 T.U.P.I. - Fonti)
«L’art. 169, D.P.R. n. 3/1957 definisce lo scrutinio per merito comparativo come un “ giudizio della completa personalità dell'impiegato, emesso sulla base...»
-
Consulenza legale Q202026191 (Articolo 116 Codice Civile - Matrimonio dello straniero nello Stato)
«Ai sensi dell’art. 116 c.c. “ Lo straniero che vuole contrarre matrimonio nello Stato deve presentare all' ufficiale dello stato civile una dichiarazione...»
-
Consulenza legale Q202026092 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«In materia di affidamento dei figli minori è bene ricordare il principio secondo cui ogni provvedimento va adottato “ con esclusivo riferimento all' interesse...»
-
Consulenza legale Q202026118 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«Nella fattispecie i rimedi astrattamente esperibili sono essenzialmente tre: il procedimento di correzione dell’ errore materiale , l’azione di regolamento di...»
-
Consulenza legale Q202026169 (Articolo 414 Codice Civile - Persone che possono essere interdette)
«Il codice civile italiano prevede, agli artt. 414 e ss., l’ interdizione “giudiziale” per la persona che si trovi in condizioni di grave infermità...»
-
Consulenza legale Q202026108 (Articolo 18 T.U. IVA - Rivalsa)
«La sentenza della III Sezione civile della Cassazione, n. 11877/2007, correttamente citata nel quesito, ha chiarito appunto che “ la sentenza di condanna della parte...»
-
Consulenza legale Q202026157 (Articolo 698 Codice proc. civile - Assunzione ed efficacia delle prove preventive)
«In merito alla prima domanda avanzata, a parere di chi scrive, non si ravvisano ostacoli affinchè Bianchi possa promuovere separata azione giudiziaria nei confronti del...»
-
Consulenza legale Q202026128 (Articolo 934 Codice Civile - Opere fatte sopra o sotto il suolo)
«Dall’esame della copiosa documentazione inviata a corredo del quesito si evince che la particolarità del caso è data dal fatto che i terreni comunali in...»
-
Quesito Q202026206 (Articolo 110 Legge fallimentare - Procedimento di ripartizione)
«PREMESSA
una persona fisica ha costruito ex novo un capannone artigianale che, una volta terminato (1985), ha affittato ininterrottamente per 28 anni ad una srl commerciale,...»
-
Consulenza legale Q202026162 (Articolo 1064 Codice Civile - Estensione del diritto di servitł)
«Come è stato giustamente osservato nel quesito, in casi come questo, di servitù risultante da atto notarile, il primo passo da compiere è proprio quello...»
-
Consulenza legale Q202026160 (Articolo 2911 Codice Civile - Beni gravati da pegno o ipoteca)
«Oggetto del contratto di donazione da parte del de cuius è stato un immobile sul quale, già al momento del trasferimento a titolo gratuito, gravava un’...»
-
Consulenza legale Q202026134 (Articolo 24 T.U. edilizia - Agibilitą)
«La risposta al quesito deve necessariamente prendere in considerazione due diversi profili: i rapporti con il Comune e il procedimento di sanatoria edilizia e gli eventuali...»
-
Quesito Q202026193 (Articolo 566 Codice Civile - Successione dei figli)
«Devo fare la successione di mio padre vedovo, gli unici eredi sono i 4 figli. Uno di loro continuerà a vivere nella casa dei genitori. Intendo fargli presentare richiesta...»
-
Consulenza legale Q202026135 (Articolo 88 bis Decreto "Cura Italia" - Rimborso di titoli di viaggio, di soggiorno e di pacchetti turistici)
«In materia di rimborso di biglietti aerei a seguito dell’emergenza Covid-19 occorre fare riferimento all’art. 88 bis del D.L. 17 marzo 2020, n. 18 (c.d....»