-
Consulenza legale Q202026812 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Il caso esposto nel quesito trova espressa disciplina all’art. 1489 c.c., relativo proprio all’ipotesi in cui la cosa venduta risulti gravata da oneri o diritti...»
-
Consulenza legale Q202026920 (Articolo 2949 Codice Civile - Prescrizione in materia di società)
«La prescrizione del diritto al compenso degli amministratori di una s.r.l. soggiace, come indicato nel quesito, alla disciplina dettata dall’art. 2949 c.c., in forza del...»
-
Consulenza legale Q202026874 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
«Il primo dubbio che sorge leggendo il quesito è se colui o coloro che hanno chiesto l’ indennità di occupazione, abbiano già ottenuto un titolo di...»
-
Consulenza legale Q202026859 (Articolo 2260 Codice Civile - Diritti e obblighi degli amministratori)
«Innanzitutto sarebbe necessario chiarire se si tratta di liquidazione volontaria o giudiziale; per come è posto il quesito, pare che la società sia stata posta...»
-
Consulenza legale Q202026826 (Articolo 480 Codice Civile - Prescrizione)
«Il caso in esame riguarda l’ipotesi in cui la devoluzione ereditaria, che si credeva regolata secondo le regole della successione legittima , si scopre in realtà...»
-
Quesito Q202026859 (Articolo 2260 Codice Civile - Diritti e obblighi degli amministratori)
«Buongiorno
Sono un accomandante in una società sas di 3 persone, di cui un accomandatario, con una partecipazione sociale suddiviso in parti uguali, dove ognuno detiene...»
-
Consulenza legale Q202026824 (Articolo 2952 Codice Civile - Prescrizione in materia di assicurazione)
«Ai contratti di assicurazione non si applica il termine ordinario di prescrizione decennale, bensì i termini brevi previsti dall’art. 2952 c.c., che stabilisce,...»
-
Consulenza legale Q202026711 (Articolo 606 Codice Civile - Nullità del testamento per difetto di forma)
«Occorre innanzitutto precisare che, in tema di nullità del testamento , la relativa disciplina si rinviene all’art. 606 c.c., norma che prevede le ipotesi in cui...»
-
Consulenza legale Q202026613 (Articolo 1667 Codice Civile - Difformità e vizi dell'opera)
«Da quanto riferito nel quesito, il tipo di rapporto intercorso tra le parti andrebbe inquadrato nell’ appalto (artt. 1655 e ss. c.c.) o, forse più correttamente,...»
-
Consulenza legale Q202026617 (Articolo 157 Codice Civile - Cessazione degli effetti della separazione)
«Per rispondere al quesito è necessario fare un po’ di chiarezza.
Si ha separazione consensuale quando i coniugi sono d’accordo nel “rompere”...»
-
Consulenza legale Q202026544 (Articolo 1422 Codice Civile - Imprescrittibilità dell'azione di nullità)
«Va premesso che, anche qualora la cessione della prima porzione immobiliare, stipulata nel 1999, fosse nulla, tale nullità avrebbe scarsa rilevanza sul piano pratico, dal...»
-
Consulenza legale Q202026149 (Articolo 2059 Codice Civile - Danni non patrimoniali)
«Il danno morale (costituito dalle sofferenze psichiche e dai patemi d’animo sofferti, di solito, transitoriamente in conseguenza degli indebiti trattamenti ricevuti),...»
-
Consulenza legale Q202026128 (Articolo 934 Codice Civile - Opere fatte sopra o sotto il suolo)
«Dall’esame della copiosa documentazione inviata a corredo del quesito si evince che la particolarità del caso è data dal fatto che i terreni comunali in...»
-
Consulenza legale Q202026053 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«Il caso in esame descrive una situazione molto frequente nella prassi di tutti i giorni, ossia quella del prestito tra parenti.
In linea generale i prestiti tra parenti si...»
-
Consulenza legale Q202026068 (Articolo 1298 Codice Civile - Rapporti interni tra debitori o creditori solidali)
«Trattandosi di conto corrente cointestato (ad entrambi i genitori e al figlio) occorre innanzitutto fare riferimento agli artt. 1854 e 1298 del c.c.
L’art. 1854...»
-
Consulenza legale Q202026023 (Articolo 1073 Codice Civile - Estinzione per prescrizione)
«Il diritto di accesso al terrazzo previsto dal contratto di compravendita si configura come una servitù di passaggio.
Ai sensi dell’art. 1073 c.c. la...»
-
Consulenza legale Q202025937 (Articolo 560 Codice Civile - Riduzione del legato o della donazione d'immobili)
«Il motivo che spinge a formulare questo nuovo quesito è la scoperta, a seguito di un’ispezione catastale, che un immobile, che si presumeva avesse formato oggetto...»
-
Quesito Q202025937 (Articolo 560 Codice Civile - Riduzione del legato o della donazione d'immobili)
«Salve ci sono aggiornamenti e altre domande.Ho chiesto la visura catastale di un immobile che davo per scontato fosse stato donato,invece quell'immobile nel 1990 è...»
-
Consulenza legale Q202025889 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
«In materia di prescrizione del credito dell’avvocato, sono potenzialmente operanti due “tipi” di prescrizione:
1) la prescrizione ordinaria decennale...»
-
Consulenza legale Q202025864 (Articolo 2668 Codice Civile - Cancellazione della trascrizione)
«Prima di rispondere al presente quesito occorre fornire alcune precisazioni, rese necessarie da una non proprio felice formulazione degli atti processuali esaminati, in...»
-
Quesito Q202025889 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
«Sono stato citato con ricorso ex art. 14 d.lgs. 150/2011.
La causa, iniziata nel 2000, e per la quale mi viene chiesto il pagamento degli onorari si è concluso in...»
-
Consulenza legale Q202025695 (Articolo 31 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in assenza di permesso di costruire, in totale difformità o con variazioni essenziali)
«La possibilità per il Comune di sanzionare gli abusi edilizi non è soggetta ad alcun limite temporale, posto che in tale ambito pubblicistico non operano istituti...»
-
Consulenza legale Q202025676 (Articolo 412 Codice Civile - Atti compiuti dal beneficiario o dall'amministratore di sostegno in violazione di norme di legge o delle disposizioni del giudice)
«L’art. 412 del c.c. stabilisce che gli atti compiuti dall'amministratore di sostegno in violazione di disposizioni di legge (od in eccesso rispetto all'oggetto...»
-
Quesito Q202025700 (Articolo 560 Codice Civile - Riduzione del legato o della donazione d'immobili)
«Salve,visto che la scelta che andrò a fare sarà importante perché investe la casa principale dove vivo, mi permetto di farvi altre domande per non avere...»
-
Consulenza legale Q202025598 (Articolo 2945 Codice Civile - Effetti e durata dell'interruzione)
«Per prescrizione si intende l'estinzione del diritto per inerzia del titolare. L’art. 2934 c.c. dispone che " ogni diritto si estingue per prescrizione,...»
-
Consulenza legale Q202025646 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«La risposta, purtroppo, è negativa e trova il suo fondamento nel disposto dell’art. 525 c.c., rubricato proprio “ Revoca della rinuncia ”.
Infatti,...»
-
Consulenza legale Q202025615 (Articolo 130 Codice del consumo - Obblighi del venditore e condotta del consumatore)
«Le norme citate nel quesito, contenute nel Titolo III della Parte IV del Codice del Consumo (artt. 128-135), si ritengono correttamente inerenti e pienamente applicabili nel...»
-
Consulenza legale Q202025515 (Articolo 15 T.U. edilizia - Efficacia temporale e decadenza del permesso di costruire)
«Prima di entrare nel merito della questione, è opportuno riepilogare sinteticamente alcuni dati di fatto importanti per dare una risposta esauriente al quesito.
Il...»
-
Consulenza legale Q202025536 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Il presente quesito coinvolge due profili distinti, ossia i rapporti con il venditore di un immobile rivelatosi poi abusivo e i rapporti col Comune per quanto riguarda la...»
-
Consulenza legale Q202025478 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«Nella precedente consulenza si faceva osservare che le spese funebri costituiscono a tutti gli effetti debiti ereditari , dei quali sono tenuti a rispondere gli eredi (o meglio...»