-
Consulenza legale Q201513627 (Articolo 1942 Codice Civile - Estensione della fideiussione)
«Come noto, i diritti di credito si prescrivono ordinariamente in dieci anni ai sensi dell' art. 2946 del c.c. , salvi i diversi casi stabiliti dalla legge (ad esempio, il...»
-
Consulenza legale Q201513630 (Articolo 2038 Codice Civile - Alienazione della cosa ricevuta indebitamente)
«Effetto tipico della risoluzione è che entrambi i contraenti sono tenuti a restituire quanto eventualmente già ricevuto in esecuzione del contratto.
L'...»
-
Quesito Q201513666 (Articolo 948 Codice Civile - Azione di rivendicazione)
«Ho comprato negli anni 70 un immobile che ho fittiziamente intestato ad un parente. Questo immobile l’ho gestito ed amministrato sempre io, per oltre 20 anni. Poi questo...»
-
Consulenza legale Q201513596 (Articolo 372 Codice proc. civile - Produzione di altri documenti)
«1) Il legale deve occuparsi di depositare la documentazione personalmente o mediante un proprio collega. Si tratta infatti di una tipica attività difensiva eseguita per...»
-
Consulenza legale Q201513578 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«La situazione è complessa e certamente meriterebbe uno studio approfondito. Per quanto possibile, in questa sede si forniranno i chiarimenti più rilevanti....»
-
Quesito Q201513578 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«Salve
PREMESSA: nel 1970 comprai un lotto, che intestai non a me, ma al figlio di mio fratello. Questo figlio era disabile e poiché io non avevo figli e lui viveva con...»
-
Consulenza legale Q201513515 (Articolo 52 Codice proc. civile - Ricusazione del giudice)
«a. Il ricorso già presentato sarà riproposto - nella sostanza - nell'atto di costituzione innanzi al T.A.R.
Il Consiglio di Stato ha affermato che la...»
-
Consulenza legale Q201513508 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Ai sensi dell'art. 1130 , primo comma n. 2, c.c., l' amministratore deve disciplinare l'uso delle cose comuni e la fruizione dei servizi nell'interesse comune,...»
-
Quesito Q201513544 (Articolo 2506 Codice Civile - Forme di scissione)
«Società in snc con due soci al 50% ciascuno da anni è in atto un conflitto trai i soci sfociato in un contenzioso giudiziale con prossimo ricorso in appello.
I...»
-
Consulenza legale Q201513381 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Il certificato di ”agibilità” è oggi previsto dall'art. 24 del D.P.R. n. 380/2001. Sono state abrogate le precedenti fonti (Testo Unico delle Leggi...»
-
Consulenza legale Q201513453 (Articolo 620 Codice Civile - Pubblicazione del testamento olografo)
«Supponendo che l'immobile fosse l'unico bene ricompreso nell'eredità del defunto zio, in assenza di un testamento , esso avrebbe dovuto essere trasmesso per...»
-
Consulenza legale Q201513459 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Il comportamento dell' amministratore potrebbe rilevare sotto il profilo della negligenza professionale, in quanto appare indubbio che egli sia tenuto a conservare copia...»
-
Quesito Q201513495 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«art.892 cc.le distanze anzidette non si devono osservare se sul confine esiste un muro divisorio proprio o comune, purché le piante non superino il muro.
Vengo alla...»
-
Consulenza legale Q201513417 (Articolo 1470 Codice Civile - Nozione)
«Ai sensi della legge del 30.12.1960 n. 1676, il lavoratore assegnatario deve avere la propria residenza nell'immobile assegnato.
L'art. 11, in particolare, sancisce...»
-
Quesito Q201513431 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Buonasera,
In data 1/4/15 mi sono impegnato ad acquistare un immobile tramite un agente immobiliare. Successivamente la proposta irrevocabile di acquisto è stata...»
-
Consulenza legale Q201513405 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Come correttamente affermato nel quesito, la presenza in vita di un cugino (parente di quarto grado) fa sì che la disciplina della successione legittima lo individui...»
-
Consulenza legale Q201513376 (Articolo 348 bis Codice proc. civile - Inammissibilitą e manifesta infondatezza dell'appello)
«1.
Le questioni relative alla validità della procura alla lite vengono generalmente risolte in senso favorevole dalla giurisprudenza, che reputa molto spesso valida...»
-
Consulenza legale Q201513375 (Articolo 374 Codice Civile - Autorizzazione del giudice tutelare)
«Per rispondere alla domanda posta nel quesito si deve comprendere la natura del tipo di azione che si intende porre in essere e successivamente capire se necessita di una...»
-
Quesito Q201513376 (Articolo 348 bis Codice proc. civile - Inammissibilitą e manifesta infondatezza dell'appello)
«1) Il giudice di 1^ grado, con sentenza parziale, ha rigettato le questioni pregiudiziali in rito
sollevate dalla parte convenuta/condominio, la quale si riservava il diritto...»
-
Quesito Q201513357 (Articolo 1023 Codice Civile - Ambito della famiglia)
«In un paesino di 1800 anime, nel 2008 i miei genitori mi hanno donato la loro casa nella quale hanno sempre vissuto e continuato a viverci, adesso continua a viverci mia madre,...»
-
Consulenza legale Q201513191 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«L'art. 1104 c.c. stabilisce che, in caso di bene comune a più comproprietari , ciascun partecipante deve contribuire nelle spese necessarie per la conservazione e...»
-
Consulenza legale Q201513286 (Articolo 640 Codice proc. civile - Rigetto della domanda)
«Nella vicenda descritta un soggetto riceve una somma di denaro, asseritamente in donazione , mentre chi ha consegnato il denaro sostiene, dopo alcuni anni, che si trattava di...»
-
Quesito Q201513280 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«dovendo effettuare dei lavori di riparazione straordinaria (rifacimento terrazzi di copertura stabile per infiltrazioni d'acqua), in uno stabile in cooperativa libera, in...»
-
Consulenza legale Q201513249 (Articolo 2889 Codice Civile - Facoltą di liberare i beni dalle ipoteche)
«Il caso proposto richiede la soluzione di una situazione giuridica davvero complessa, che può essere così descritta.
Un immobile è oggetto di preliminare...»
-
Quesito Q201513253 (Articolo 176 Codice Penale - Liberazione condizionale)
«Una volta che si è stati condannati ad una misura restrittiva della libertà personale (per esempio libertà vigilata) e viene di conseguenza ritirato il...»
-
Quesito Q201513252 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«Con riferimento al dettato art. 1127 C.Civile e alle disposizioni della L.R. LAZIO - 16/04/2009 , n. 13 – B.U.R. 21/04/2009 , n.15, nonché al dettato del Testo...»
-
Quesito Q201513249 (Articolo 2889 Codice Civile - Facoltą di liberare i beni dalle ipoteche)
«supponiamo che nel caso in cui il promissario venditore rifiuti di stipulare l'atto definitivo di compravendita si proceda ad una domanda di esecuzione in forma specifica...»
-
Consulenza legale Q201513237 (Articolo 91 Codice proc. civile - Condanna alle spese)
«La parola "condanna" evoca nel comune sentire un processo penale e la commissione di un reato.
Tuttavia, anche nel diritto civile esiste la sentenza di...»
-
Consulenza legale Q201513209 (Articolo 1957 Codice Civile - Scadenza dell'obbligazione principale)
«I diritti di credito si prescrivono ordinariamente in dieci anni ai sensi dell' art. 2946 del c.c. , salvi i diversi casi stabiliti dalla legge (ad esempio, il diritto al...»
-
Consulenza legale Q201513226 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«Il codice civile prevede, a tutela dei creditori, lo strumento descritto dall' art. 524 del c.c. : essi possono, infatti, farsi autorizzare ad accettare...»