-
Consulenza legale Q201820697 (Articolo 28 Codice proc. amministrativo - Intervento)
«Al fine di dirimere il quesito è innanzitutto necessario definire l'interventore all'interno del processo amministrativo .
Gli interventori, parti...»
-
Consulenza legale Q201820524 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltà di domandare la divisione)
«Alla morte del correntista, la Banca “congela” temporaneamente il rapporto contrattuale in essere con il de cuius, non consentendo più alcuna operazione...»
-
Consulenza legale Q201820725 (Articolo 742 Codice proc. civile - Revocabilità dei provvedimenti)
«La professione di assistente sociale trova la sua disciplina nella legge 23 marzo 1993, n. 84, rubricata “ Ordinamento della professione di assistente sociale e...»
-
Quesito Q201820830 (Articolo 576 Codice proc. penale - Impugnazione della parte civile e del querelante)
«Salve,vorrei sapere se la parte civile può impugnare nei vari gradi di giudizio, contemporaneamente sia la cifra stabilita dal giudice riguardo la provvisionale che...»
-
Quesito Q201820813 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalità)
«Buon Giorno
Premesso che con mia moglie siamo in separazione dei beni.
Nel 1995 ho ereditato, da mio padre, un tredicesimo di un appartamento, al pian terreno e 1/13 di un...»
-
Consulenza legale Q201820708 (Articolo 20 T.U. edilizia - Procedimento per il rilascio del permesso di costruire)
«Il diritto che il condomino vicino minaccia di azionare deve ritenersi del tutto privo di alcun fondamento giuridico per le ragioni che qui di seguito si esporranno....»
-
Consulenza legale Q201820349 (Articolo 342 Codice proc. civile - Forma dell'appello)
«Prima di rispondere alla domanda contenuta nel quesito, occorre premettere alcune osservazioni. Dall’esame della documentazione catastale trasmessa, parrebbe che il vano...»
-
Consulenza legale Q201820747 (Articolo 1329 Codice Civile - Proposta irrevocabile)
«La proposta irrevocabile di acquisto è un atto unilaterale disciplinato dall’art. 1329 c.c. secondo il quale: “ Se il proponente si è obbligato...»
-
Consulenza legale Q201820658 (Articolo 2135 Codice Civile - Imprenditore agricolo)
«La prima considerazione va fatta con riferimento all’osservazione, contenuta nel testo del quesito, secondo cui non è stata mai ricevuta comunicazione diretta da...»
-
Quesito Q201820718 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
«Un socio di una società a responsabilità limitata intende cedere tramite donazione alle due figlie la propria quota pari al 20% del capitale sociale.
La domanda...»
-
Quesito Q201820708 (Articolo 20 T.U. edilizia - Procedimento per il rilascio del permesso di costruire)
«Nel 1992 mia madre ha acquistato insieme all’appartamento al terzo piano (passato in successione al sottoscritto e in cui vivo) di un condominio costruito agli inizi anni...»
-
Consulenza legale Q201820548 (Articolo 2511 Codice Civile - Società cooperative)
«Le cooperative , stando alla definizione fornita dall’art. 2511 c.c., sono società costituite per gestire in comune un'impresa finalizzata ad apportare un...»
-
Consulenza legale Q201820572 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
«Con il contratto d'opera una persona si obbliga a compiere verso un corrispettivo un’opera o un servizio, con lavoro prevalentemente proprio e senza vincolo di...»
-
Consulenza legale Q201820570 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Il regolamento di cui si parla nel quesito è di natura cosiddetta “contrattuale”, ovvero un regolamento che, predisposto ed imposto dal costruttore a tutti...»
-
Consulenza legale Q201820565 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Per rispondere efficacemente al quesito bisogna innanzitutto prendere le mosse da quanto previsto in generale per il governo del territorio all'interno del testo normativo...»
-
Consulenza legale Q201820564 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«L’ azione di riduzione (art. 554 e 555 c.c.) è lo strumento per mezzo del quale l’ erede legittimario tutela il proprio diritto alla quota del...»
-
Consulenza legale Q201820624 (Articolo 263 Codice Civile - Impugnazione del riconoscimento per difetto di veridicità)
«La circostanza di aver dato il cognome alla figlia della Sua amica equivale ad aver riconosciuto lo stato di figlia.
Il riconoscimento del figlio , per espressa previsione...»
-
Quesito Q201820658 (Articolo 2135 Codice Civile - Imprenditore agricolo)
«Il Comune di ....... con l'approvazione del PUC ha modificato la destinazione urbanistica di un terreno agricolo di Famiglia rendendolo di Servizio Commercio ed Artigianale,...»
-
Consulenza legale Q201820547 (Articolo 142 Codice proc. civile - Notificazione a persona non residente, né dimorante, né domiciliata nella Repubblica)
«Malta è uno dei 28 Paesi dell’ Unione Europea , circostanza che rende possibile l’applicazione delle fonti di matrice comunitaria che disciplinano la materia...»
-
Consulenza legale Q201820543 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«La disciplina sul termine di durata del comodato e sulla restituzione del bene si ricava dagli artt. 1809 e 1810 del c.c.
In particolare, il comodatario è...»
-
Consulenza legale Q201820500 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
«Per dirimere il quesito bisogna innanzitutto prendere le mosse dall'art. 588 alla cui lettura preventiva si rimanda.
La differenza tra erede e legatario non...»
-
Consulenza legale Q201820490 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«L’atto unilaterale dal notaio di cui si fa menzione nel quesito corrisponde all’istituto dell’ atto di opposizione alla donazione previsto dall’art. 563 del codice civile...»
-
Consulenza legale Q201820536 (Articolo 22 Codice della Strada - Accessi e diramazioni)
«Nella risposta che verrà data si dà per presupposto che l’espressione contenuta nel testo del quesito “… un commerciante ambulante è...»
-
Quesito Q201820564 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«Buon giorno, questo è il quesito:
mia madre nel 1984 mi donò la nuda proprietà dell'appartamento in cui viveva, mantenendo l'usufrutto per se...»
-
Consulenza legale Q201820530 (Articolo 149 Codice proc. civile - Notificazione a mezzo del servizio postale)
«Preliminarmente va osservato che la norma cui fare riferimento nel caso specifico è quella di cui all'art. 1, co. 161 della L. 296/06, la quale ha previsto una...»
-
Consulenza legale Q201820526 (Articolo 36 T.U.I.R. - Reddito dei fabbricati)
«Il quesito non chiarisce perfettamente la situazione di fatto alla quale ci si riferisce. Tuttavia, si può affermare che il reddito catastale è certamente...»
-
Quesito Q201820553 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi)
«Buongiorno,
Sono attualmente docente a tempo indeterminato presso un'università francese. A seguito di un concorso da ricercatore a tempo indeterminato in Italia, mi...»
-
Consulenza legale Q201820507 (Articolo 1170 Codice Civile - Azione di manutenzione)
«Anche nel condominio di edifici la regola applicabile al caso di specie è quella dettata dall’art. 1102 c.c. sulla comunione , per la quale ciascuno dei...»
-
Consulenza legale Q201820449 (Articolo 55 Codice proc. amministrativo - Misure cautelari collegiali)
«La tutela cautelare è ammessa anche dinnanzi al giudice amministratio delle acque e può avere ad oggetto tanto la sospensione dell'esecuzione del provvedimento...»
-
Quesito Q201820490 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«Buongiorno,
Nel 2002 mio marito stipulava la vendita di un appartamento sito in Vieste, presso un notaio di Bologna. " L'acquirente" fu il figlio di mio marito, figlio del...»