-
Consulenza legale Q202334543 (Articolo 834 Codice Civile - Espropriazione per pubblico interesse)
«Anche se nel quesito non ne viene fatto alcun cenno, in genere la costituzione di servitù di questo tipo è connessa ad un procedimento ablatorio, a seguito del...»
-
Quesito Q202334599 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Sto per acquistare una casa in una corte/strada privata con all'interno 6 abitazioni, di cui 4 con accesso anche veicolare dotate di giardino di proprietà. La mia non...»
-
Consulenza legale Q202334453 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«È principio pacifico, sia in dottrina che in giurisprudenza, che l’atto nullo non produca alcun effetto, nemmeno mediante la ratifica .
Risulta quindi curioso il...»
-
Consulenza legale Q202334544 (Articolo 2054 Codice Civile - Circolazione di veicoli)
«In assenza di un regolamento di condominio contrattuale che detti degli specifici divieti di utilizzo dei box e del corrispondente corridoio di accesso, si deve presumere che...»
-
Consulenza legale Q202334471 (Articolo 1065 Codice Civile - Esercizio conforme al titolo o al possesso)
«Va premesso che, dalla documentazione allegata, è emerso che la servitù di cui trattasi è una servitù di origine volontaria : quindi non...»
-
Consulenza legale Q202334379 (Articolo 123 Codice della Strada - Autoscuole)
«Innanzitutto, si rileva che l’attività di autoscuola viene esercitata previo invio al Comune di una segnalazione di inizio attività (SCIA), in cui è...»
-
Consulenza legale Q202334457 (Articolo 34 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in parziale difformitą dal permesso di costruire)
«In premessa, vale la pena riassumere brevemente i presupposti per l’applicazione della cosiddetta “fiscalizzazione” dell’abuso edilizio, che era stata...»
-
Quesito Q202334471 (Articolo 1065 Codice Civile - Esercizio conforme al titolo o al possesso)
«Mia moglie possiede un terreno gravato da una servitù di passaggio carraio dalla strada statale verso un fondo dominante (con due proprietari); il fondo dominante era...»
-
Consulenza legale Q202334373 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
«Si nota che le comunicazioni in discorso sono state inviate a una struttura ospedaliera privata e hanno ad oggetto una contestazione di un episodio di malasanità...»
-
Consulenza legale Q202334268 (Articolo 220 Codice proc. penale - Oggetto della perizia)
«In realtà tra la condotta del primo e del secondo avvocato non c’è alcuna differenza. Ci spieghiamo meglio.
Stando a quanto emerge dalla richiesta di...»
-
Consulenza legale Q202334308 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
«Per rispondere alla domanda principale che qui viene posta si ritiene possa essere decisivo richiamare quanto statuito dalla Corte di Cassazione, Sez. II civile, con sentenza...»
-
Quesito Q202334308 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
«Il quesito si pone come segue e riguarda le servitù costituite per scrittura privata autenticata e registrata.
È valido a tutti gli effetti il titolo di...»
-
Quesito Q202334298 (Articolo 899 Codice Civile - Comunione di alberi)
«Buongiorno!
Cortesemente si espone quanto segue:
I fabbricati A,B,C, di remota costruzione, autonomi e distinti, ( c.d. supercondominio ) non rientranti nell' obbligo...»
-
Quesito Q202334268 (Articolo 220 Codice proc. penale - Oggetto della perizia)
«Buongiorno,
Sono una delle persone che si sono costituite parte civile in un processo per omicidio stradale a carico di un indagato che in udienza preliminare ha chiesto il...»
-
Quesito Q202334254 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«Buonasera,
siamo inquilini di un complesso di 4 villini di singola proprietà Inarcassa.
I bidoni di rifiuti si trovano in una zona raggiungibile dalla strada con il...»
-
Consulenza legale Q202334186 (Articolo 1074 Codice Civile - Impossibilitą di uso e mancanza di utilitą)
«Nel quesito proposto viene descritto uno stato dei luoghi in cui sussiste una servitù di passaggio a favore di un terreno, denominato B, e gravante sul fondo C.
Tale...»
-
Quesito Q202334230 (Articolo 1805 Codice Civile - Perimento della cosa)
«Salve. Sono titolare di una micro impresa che si occupa anche di noleggio auto.
Precisato questo espongo il problema che mi è capitato con la amica della mia impiegata....»
-
Consulenza legale Q202334099 (Articolo 566 Codice Penale - Supposizione o soppressione di stato)
«Premesso che il caso non è di immediata soluzione, anche per i profili di diritto estero coinvolti, nella fattispecie si possono individuare tre grandi problematiche...»
-
Quesito Q202334186 (Articolo 1074 Codice Civile - Impossibilitą di uso e mancanza di utilitą)
«Buongiorno avrei bisogno di chiarimenti in merito ad una servitù di passaggio.
Abbiamo tre lotti che chiameremo A B e C di tre proprietari diversi.
Il lotto A, ha un...»
-
Consulenza legale Q202333978 (Articolo 1689 Codice Civile - Diritti del destinatario)
«Dopo attenta analisi del quesito e della normativa di settore, è possibile rispondere ai quesiti posti nei termini che seguono.
La risposta alle domande va data in un...»
-
Consulenza legale Q202334056 (Articolo 41 Codice proc. amministrativo - Notificazione del ricorso e suoi destinatari)
«In primo luogo, è necessario un breve chiarimento circa il dies a quo del termine di decadenza ai fini dell’impugnazione dei provvedimenti amministrativi, che...»
-
Consulenza legale Q202334049 (Articolo 1893 Codice Civile - Dichiarazioni inesatte e reticenze senza dolo o colpa grave)
«Dopo un’attenta analisi del quesito, si può pervenire ad una risposta nei termini che seguono.
Il fatto che siano passati ben sei anni dall’assunzione del...»
-
Quesito Q202334053 (Articolo 328 Codice Penale - Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione)
«Salve e grazie in anticipo per il Vostro servizio e la Vostra disponibilità.
Il mio quesito riguarda l'attività svolta da due Agenti appartenenti ad un Corpo...»
-
Quesito Q202334049 (Articolo 1893 Codice Civile - Dichiarazioni inesatte e reticenze senza dolo o colpa grave)
«Buongiorno,
Vorrei sottoporvi il seguente quesito.
Sei anni fa ho assunto per un periodo di 6 mesi un farmaco in gocce, classificato come antidepressivo ssri, a causa di un...»
-
Consulenza legale Q202333994 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«L’ art. 2 della legge locazioni abitative prevede che i contratti di locazione ad uso abitativo abbiano una durata tassativa .
Il comma 3, rimandando all’art....»
-
Quesito Q202334023 (Articolo 876 Codice Civile - Innesto nel muro sul confine)
«Egr. Avvocati,
sono proprietario di un fabbricato a due elevazioni fuori terra risalente all'anno 1910 circa, pervenutomi per successione e confinante a Nord, Sud ed Est...»
-
Quesito Q202334005 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Sono Proprietario di un negozio (senza balconi).
Chiedo di sapere se per lavori di “Messa In Sicurezza” dei balconi del palazzo, il pagamento spetta ai singoli...»
-
Quesito Q202333997 (Articolo 527 Codice Penale - Atti osceni)
«Buongiorno, ieri sono andato al mare e per urgenza personale ho fatto la pipì per strada dietro un cespuglio, da premettere che non c’erano bagni o bar nei...»
-
Consulenza legale Q202333943 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Quesito 1
L’obbligo di residenza in sede per i ricercatori e professori universitari deriva dall’art. 7 Legge 18 marzo 1958, n. 311, secondo il quale “ I...»
-
Quesito Q202333978 (Articolo 1689 Codice Civile - Diritti del destinatario)
«In data 11.08.2022 effettuavo una spedizione internazionale assicurata tramite Poste italiane spa di un pacco contenente n. 3 vasi di vetro riprodotti in maniera artigianale del...»