-
Consulenza legale Q202231211 (Articolo 2751 bis Codice Civile - Crediti per retribuzioni e provvigioni, crediti dei coltivatori diretti, delle societą od enti cooperativi e delle imprese artigiane)
«Secondo l’art. 2751 bis , n. 1, c.c., un privilegio generale assiste la retribuzione , le indennità dovute a causa della cessazione del rapporto, il...»
-
Consulenza legale Q202231217 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Per rispondere al quesito occorre analizzare gli eventi per come si sono succeduti nel tempo:
1. anno 2007 condanna del padre di colui che pone il quesito (che per...»
-
Consulenza legale Q202231193 (Articolo 2391 Codice Civile - Interessi degli amministratori)
«Ai sensi dell’ art. 2104 del c.c. , “il prestatore di lavoro deve usare la diligenza richiesta dalla natura della prestazione dovuta, dall'interesse...»
-
Consulenza legale Q202231177 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Le balaustre sono forse l’unico elemento dei balconi la cui natura giuridica è ancora piuttosto incerta: essi infatti concorrono a formare la facciata del palazzo e...»
-
Consulenza legale Q202231122 (Articolo 162 ter Codice Penale - Estinzione del reato per condotte riparatorie)
«L'estinzione del reato per condotte riparatorie si inserisce all’interno degli istituti presenti nell'ordinamento italiano riconducibili alla c.d. giustizia...»
-
Quesito Q202231205 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilitą precontrattuale)
«Buongiorno,
Ad aprile 2021 ho stipulato con XXX un’assicurazione a vita a premi ricorrenti. L’agente che mi aveva fatto sottoscrivere il contratto mi aveva...»
-
Consulenza legale Q202231146 (Articolo 188 Codice proc. penale - Libertą morale della persona nell'assunzione della prova)
«Prima di rispondere al quesito, occorre fare una breve premessa.
I procedimenti aventi ad oggetto reati di abusi sessuali, maltrattamenti, lesioni etc. e, in via generale,...»
-
Consulenza legale Q202231047 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«La disciplina del codice non dice espressamente a quale distanza rispetto al confine del fondo del vicino deve essere installato un lampione che proietta un fascio di luce. Si...»
-
Consulenza legale Q202231012 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Ai sensi dell’ art. 2043 del c.c. , “ Qualunque fatto doloso o colposo, che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire...»
-
Consulenza legale Q202230950 (Articolo 50 D.I.P. - SPUBBLICATA (doppione) - Giurisdizione in materia successoria)
«Le domande poste con il quesito in esame attengono essenzialmente all’esatta incidenza che possono avere i debiti e pesi ereditari sul patrimonio relitto dalla de cuius...»
-
Consulenza legale Q202230932 (Articolo 5 Legge sul divorzio - )
«La soluzione prospettata potrebbe a prima vista sollevare qualche perplessità.
Infatti, dopo aver corrisposto per quasi un anno l’importo rivalutato, il coniuge...»
-
Consulenza legale Q202230928 (Articolo 9 Legge sul divorzio - )
«In realtà la quasi totalità delle domande formulate nel quesito si basa sul presupposto - errato - che in sede di giudizio sia stato revocato il regime di uso...»
-
Consulenza legale Q202230834 (Articolo 33 Codice del consumo - Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore)
«Il presente quesito richiede una risposta articolata, che deve essere preceduta da alcune precisazioni.
Innanzitutto, il contratto oggetto del quesito rientra...»
-
Consulenza legale Q202230894 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«Le ragioni dell'atteggiamento che l'altra comproprietaria ha assunto si ritiene siano abbastanza evidenti, avendo questa ricevuto dal padre defunto soltanto la quota...»
-
Consulenza legale Q202230841 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Nel caso in esame, purtroppo, si ritiene che non possano ravvisarsi i presupposti per far valere l’ usucapione di quell’appartamento che si abita sin dal 1982....»
-
Consulenza legale Q202230838 (Articolo 2285 Codice Civile - Recesso del socio)
«Il recesso del socio è disciplinato dall’ art. 2285 del c.c. , il quale dispone che il socio può recedere unilateralmente dalla società quando...»
-
Quesito Q202230872 (Articolo 70 Legge diritto autore - )
«Vorrei iniziare un'attività di commento di articoli scientifici nel mio settore disciplinare (Psicologia).
Il commento prevede l'aquisizione degli Abstract degli...»
-
Consulenza legale Q202230831 (Articolo 606 Codice Civile - Nullitą del testamento per difetto di forma)
«La risposta è negativa: non esiste alcuna norma del nostro ordinamento giuridico in forza della quale possa dirsi consentito redigere il testamento olografo in forma...»
-
Consulenza legale Q202230803 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«L’esame delle foto inviate a questa Redazione non sembra lasciare dubbi sul fatto che quell’incavo che si vede raffigurato nel muro di confine del vicino sia...»
-
Quesito Q202230838 (Articolo 2285 Codice Civile - Recesso del socio)
«Gent.mi Avvocati, sono la rappresentate legale di una società semplice agricola appena costituita nel novembre 2021 con durata per un tempo determinato, di cui fanno...»
-
Consulenza legale Q202230685 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformitą nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformitą)
«La presente risposta al quesito di natura civilistica posto in merito alla possibilità di rivalersi, per le spese da affrontare in seguito all’irrogazione della...»
-
Consulenza legale Q202230709 (Articolo 2489 Codice Civile - Poteri, obblighi e responsabilitą dei liquidatori)
«Ai sensi dell’ art. 2489 del c.c. , i liquidatori hanno il potere di compiere tutti gli atti utili per la liquidazione della società, nonché debbono...»
-
Consulenza legale Q202230686 (Articolo 369 Codice proc. penale - Informazione di garanzia)
«Dal tenore del quesito è probabile che l’avvocato che l’ha contattata sia stato nominato d’ufficio a seguito dell’instaurarsi di un procedimento...»
-
Consulenza legale Q202230636 (Articolo 5 Mediazione controversie civili e comm. - Condizione di procedibilitą e rapporti con il processo)
«Prima di approfondire le varie domande in cui si articola il quesito, vale la pena precisare che una delle caratteristiche principali della mediazione, che la distinguono...»
-
Consulenza legale Q202230658 (Articolo 1927 Codice Civile - Suicidio dell'assicurato)
«Il contratto di assicurazione è quell’accordo con il quale l'assicuratore, dietro pagamento di un premio, si obbliga a rivalere l' assicurato , entro i...»
-
Consulenza legale Q202230621 (Articolo 333 Codice Civile - Condotta del genitore pregiudizievole ai figli)
«Purtroppo, in regime di affidamento condiviso del figlio, qualora l’altro genitore non presta il consenso alla terapia è necessario rivolgersi al giudice tutelare...»
-
Consulenza legale Q202230600 (Articolo 36 Disp. risc. imp. reddito - Responsabilitą ed obblighi degli amministratori, dei liquidatori e dei soci)
«Per rispondere al quesito avanzato si rendono necessarie alcune premesse di carattere normativo e giurisprudenziale.
Posta la società in stato di liquidazione, ai...»
-
Consulenza legale Q202230615 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Il ruolo delle tabelle millesimali è quello di tradurre in termini matematici quelli che sono i principi giuridici dettati vuoi dagli artt. 1123 e ss. del c.c. vuoi...»
-
Consulenza legale Q202230472 (Articolo 2237 Codice Civile - Recesso)
«L’accaduto dipinge una tipica dinamica di rapporto medico-paziente.
Quest’ultimo, più di ogni altro rapporto professionale, si basa sull’assoluta...»
-
Consulenza legale Q202230460 (Articolo 2229 Codice Civile - Esercizio delle professioni intellettuali)
«Dalla nota prot. 29 dell’11 gennaio 2022 diffusa dal Ministero del Lavoro si evince che l’obbligo di preventiva comunicazione all’Ispettorato del Lavoro...»