-
Consulenza legale Q202230031 (Articolo 5 T.U. edilizia - Sportello unico per l'edilizia)
«Le norme relative alla semplificazione dei procedimenti amministrativi , che si applicano in generale a tutte le Pubbliche Amministrazioni (compresi ovviamente anche i Comuni),...»
-
Consulenza legale Q202229999 (Articolo 52 Codice proc. civile - Ricusazione del giudice)
«Va precisato che, per capire se effettivamente, da parte del giudice , vi sia stata “anticipazione di giudizio” tale da suscitare dubbi...»
-
Consulenza legale Q202229954 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«Nel caso del concordato preventivo, il creditore (in questo caso l’ex dipendente) riceve dal Commissario Giudiziale nominato dal Tribunale una comunicazione, con la...»
-
Consulenza legale Q202229926 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«La situazione a cui si fa riferimento nel quesito è quella che si definisce convivenza more uxorio , fenomeno ormai da lungo tempo diffuso nella realtà sociale e...»
-
Consulenza legale Q202229885 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullitą degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«Il termine “compromesso”, nel linguaggio comune, viene spesso utilizzato per indicare il contratto preliminare , ovvero l’accordo con cui le parti si...»
-
Consulenza legale Q202129796 (Articolo 25 Legge proc. amministrativo - Modalitą di esercizio del diritto di accesso e ricorsi)
«Sul piano procedurale, il sistema più efficace per opporsi al diniego sulla domanda di accesso agli atti è il ricorso al TAR competente per territorio ai sensi...»
-
Consulenza legale Q202129638 (Articolo 39 T.U.L.P.S. - )
«Il ritiro cautelare è disciplinato dall’art. 39 t.u.l.p.s., modificato dal d.lgs. 121/2013, che consente all’Autorità di Pubblica Sicurezza, in caso...»
-
Consulenza legale Q202129574 (Articolo 2751 bis Codice Civile - Crediti per retribuzioni e provvigioni, crediti dei coltivatori diretti, delle societą od enti cooperativi e delle imprese artigiane)
«Il quesito ripropone un tema abbastanza discusso che attiene al grado di privilegio in base al quale i compensi per prestazioni professionali possono essere ammessi al passivo...»
-
Consulenza legale Q202129579 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Prima di rispondere alle domande formulate nel quesito, è bene fare due premesse fondamentali.
La prima, di carattere generale, è che non è possibile...»
-
Quesito Q202129587 (Articolo 50 Disp. risc. imp. reddito - Termine per l'inizio dell'esecuzione)
«ANTEFATTI:
1- Luciano e Caterina hanno contratto matrimonio concordatario il 03.10.1970;
2- hanno optato per il regime della separazione patrimoniale nel 1985;
3- da sposati...»
-
Consulenza legale Q202129390 (Articolo 5 T.U. successioni e donazioni - Soggetti passivi)
«La questione più importante si ritiene che non sia tanto quella della scelta del CAF presso cui effettuare la denuncia di successione, quanto piuttosto quella di...»
-
Consulenza legale Q202129342 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«Va subito premesso che il “consiglio” dato dal medico, oltre ad essere quanto meno discutibile sul piano etico, appare sicuramente criticabile anche dal punto di...»
-
Quesito Q202129287 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«14/10/2021
Buongiorno, il sottoscritto si rivolge per la seconda volta al Vostro pregevole studio – Brocardi - e dopo aver apprezzato la chiarezza del precedente...»
-
Consulenza legale Q202128991 (Articolo 82 Codice proc. civile - Patrocinio)
«La difesa personale, senza dunque l'ausilio di un avvocato iscritto all'albo, è possibile nei casi stabiliti dal primo comma dell'art. 82 c.p.c., ovvero...»
-
Consulenza legale Q202128733 (Articolo 1021 Codice Civile - Uso)
«Nella prassi notarile sovente capita che nel momento in cui il costruttore originario va a cedere le singole unità immobiliari ai futuri proprietari (i quali comporranno...»
-
Quesito Q202128702 (Articolo 23 quater T.U. edilizia - Usi temporanei)
«Oggetto: applicabilità dell' art. 23 quater del DPR 380/01 e ss.mm.ii. o ulteriori
Quesito: Un mio cliente si trova di fronte alla difficoltà di collocare un...»
-
Quesito Q202128671 (Articolo 130 Codice del consumo - Obblighi del venditore e condotta del consumatore)
«Buongiorno,
in data 28/06/2021 ho acquistato online sul sito Epto un computer ASUS EXPERTBOOK B9400 del costo ivato di € 1.551,97, ho pagato tramite paypal.
Il...»
-
Consulenza legale Q202128611 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«In primo luogo, il codice deontologico veterinario non indica particolari obblighi in ambito di di costi o pagamenti in quanto all’art. 29 è solo specificato che:...»
-
Consulenza legale Q202128459 (Articolo 415 Codice Civile - Persone che possono essere inabilitate)
«Il codice civile prevede tre tipologie di misure per la protezione delle persone che, per vari motivi e in misura diversa, non siano in grado di provvedere a se stesse.
La...»
-
Consulenza legale Q202128488 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«La prima osservazione da fare è che l’anziana madre non può essere lasciata “in mano” dell’altra figlia. Infatti, stando a quanto viene...»
-
Consulenza legale Q202128466 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
«La soluzione al presente quesito va ricercata nell’art. 1854 c.c., sia pure espressamente dettato con riferimento ai conti correnti bancari , il quale stabilisce che...»
-
Consulenza legale Q202128374 (Articolo 25 Legge proc. amministrativo - Modalitą di esercizio del diritto di accesso e ricorsi)
«Con riguardo ai profili inerenti alla riservatezza il Reg. UE 679/2016 stabilisce tra i suoi principi fondamentali di cui all’art. 5, co. I, lett. c), quello della c.d....»
-
Consulenza legale Q202128353 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Purtroppo non vi sono possibilità di impedire la vendita di quella che fu la casa coniugale, né, tantomeno, di ottenere l’ usufrutto , l’ abitazione o...»
-
Consulenza legale Q202128308 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«In presenza dell’occupazione illegittima di un fondo da parte della P.A., la tutela del privato proprietario può essere attuata alternativamente mediante i...»
-
Quesito Q202128328 (Articolo 111 Codice Civile - Celebrazione per procura)
«Buongiorno, in merito alla celebrazione per procura ex art.111 del codice civile, avendo avuto una relazione piuttosto importante e reciproca tra me ed una donna indiana dopo...»
-
Consulenza legale Q202128231 (Articolo 2937 Codice Civile - Rinunzia alla prescrizione)
«Per le domande di riscatto o di ricongiunzione vige il principio del silenzio-rifiuto in base al quale in difetto di comunicazione da parte dell’ente previdenziale la...»
-
Consulenza legale Q202128117 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Quando un lavoratore è costretto ad interrompere l'attività lavorativa per malattia o infortunio non vengono più versati i contributi obbligatori...»
-
Consulenza legale Q202128110 (Articolo 2034 Codice Civile - Obbligazioni naturali)
«La questione del diritto alla restituzione delle somme versate, a vario titolo, da un coniuge durante il matrimonio è complessa e presenta diverse sfaccettature.
Nel...»
-
Consulenza legale Q202128088 (Articolo 25 Legge proc. amministrativo - Modalitą di esercizio del diritto di accesso e ricorsi)
«I rimedi al fine di ottenere l’esibizione di documenti da parte della P.A. in caso di diniego espresso o tacito all’istanza di accesso proposta dal privato sono...»
-
Consulenza legale Q202128023 (Articolo 1417 Codice Civile - Prova della simulazione)
«Il caso esposto nel quesito rientra nelle ipotesi di simulazione relativa , in quanto intenzione delle parti era quella di far apparire all’esterno un negozio giuridico...»