-
Consulenza legale Q202231525 (Articolo 76 Codice proc. penale - Costituzione di parte civile)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
1) Il delitto di falsa testimonianza, previsto e punito dall’ art. 372 del c.p. , prevede una pena massima di 6 anni. Lo stesso,...»
-
Consulenza legale Q202231533 (Articolo 31 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in assenza di permesso di costruire, in totale difformità o con variazioni essenziali)
«Per rispondere al quesito, è opportuna una breve analisi per punti circa le caratteristiche e la gravità degli abusi presenti sull’immobile, sulla base delle...»
-
Consulenza legale Q202231615 (Articolo 2826 Codice Civile - Indicazioni dell'immobile ipotecato)
«La convinzione che si ha, quale viene espressa nel quesito, è purtroppo errata, anche perché sarebbe fin troppo facile, per chi ha un immobile ipotecato o...»
-
Consulenza legale Q202231582 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Non esiste una risposta univoca al parere posto in considerazione che si tratta di un tema strategico che necessità la conoscenza approfondita della vicenda processuale....»
-
Consulenza legale Q202231446 (Articolo 1667 Codice Civile - Difformità e vizi dell'opera)
«Per quanto attiene, innanzitutto, alla richiesta di ristoro per il mancato utilizzo dell’immobile e per l’impossibilità di concedere lo stesso in locazione...»
-
Consulenza legale Q202231540 (Articolo 2094 Codice Civile - Prestatore di lavoro subordinato)
«L’assunzione in nero di una badante, oltre ad essere illegale, comporta rischi sia dal punto di vista civile che amministrativo.
Da un lato, si rischia un’ azione...»
-
Quesito Q202231582 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Spett.le Brocardi.it
L’imputato viene condannato nel giudizio monocratico di primo grado, ma solamente nella stesura dell’atto di Appello si avvede che i due capi...»
-
Quesito Q202231525 (Articolo 76 Codice proc. penale - Costituzione di parte civile)
«Buongiorno,
sono stato indagato e rinviato a giudizio in un procedimento per falsa testimonianza.
In questo processo si è costituto anche una parte civile in quanto si...»
-
Quesito Q202231518 (Articolo 603 Codice proc. penale - Rinnovazione dell'istruzione dibattimentale)
«Brocardi.it
Il capo di imputazione indica come data di consumazione del reato in modo difforme ed errato da quella effettiva emergente dalla comunicazione della notizia di...»
-
Consulenza legale Q202231465 (Articolo 603 Codice proc. penale - Rinnovazione dell'istruzione dibattimentale)
«Il parere in questione merita un approccio casistico.
In primo luogo, è fuor di dubbio che, in appello, non si può di certo chiedere o, peggio, imporre al...»
-
Consulenza legale Q202231444 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Il caso prospettato va risolto in forza di quanto disposto dall’art. 892 c.c., norma che disciplina appunto le distanze che deve osservare colui che vuole piantare alberi...»
-
Consulenza legale Q202231278 (Articolo 624 Codice Civile - Violenza, dolo, errore)
«La norma che viene richiamata nel quesito, e precisamente il secondo comma dell’art. 624 c.c., si ritiene che si adatti perfettamente al caso di specie ed alla...»
-
Consulenza legale Q202231418 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
Quanto al primo, è assolutamente corretto affermare che le circostanze specificamente previste per particolari tipologie di...»
-
Quesito Q202231465 (Articolo 603 Codice proc. penale - Rinnovazione dell'istruzione dibattimentale)
«Spett.le Brocardi.it
Dopo la sentenza di primo grado che condanna l’imputato, in sede di formazione dell’atto di appello, la difesa ha scoperto dopo la sentenza...»
-
Consulenza legale Q202231385 (Articolo 605 Codice proc. penale - Sentenza)
«Le conclusioni devono essere rivisitate.
Quanto al punto a) , è assolutamente erroneo chiedere alla Corte d’Appello di annullare il provvedimento impugnato sulla...»
-
Consulenza legale Q202231292 (Articolo 593 Codice proc. penale - Casi di appello)
«Nel corso della redazione dell’atto di appello è buona norma fare dei richiami specifici e puntuali agli atti ivi evocati, ma è del tutto superflua una nuova...»
-
Quesito Q202231317 (Articolo 546 Codice proc. penale - Requisiti della sentenza)
«Spett.le Brocardi.it
Nel dispositivo di sentenza il Giudice monocratico di primo grado dichiara l’imputato responsabile dei reati ascritti nel capo di imputazione e...»
-
Quesito Q202231292 (Articolo 593 Codice proc. penale - Casi di appello)
«Spett.le Brocardi.it
Nell’appello all’impugnazione della sentenza penale di primo grado, vi è la necessità di richiamare i a) verbali di udienza, b)...»
-
Consulenza legale Q202231228 (Articolo 771 Codice Civile - Donazione di beni futuri)
«L’elemento che contraddistingue la donazione in esame dall’ipotesi giunta al vaglio della Cass. civ., Sez. Unite, Sent., 15/03/2016, n.5068 è la natura del...»
-
Quesito Q202231252 (Articolo 191 Codice proc. civile - Nomina del consulente tecnico)
«Se un giudice nomina una CTU che non ha i prerequisiti per assumere quell'incarico (non è nella lista dei periti, al momento della nomina non è iscritta nella...»
-
Consulenza legale Q202231122 (Articolo 162 ter Codice Penale - Estinzione del reato per condotte riparatorie)
«L'estinzione del reato per condotte riparatorie si inserisce all’interno degli istituti presenti nell'ordinamento italiano riconducibili alla c.d. giustizia...»
-
Consulenza legale Q202231102 (Articolo 874 Codice Civile - Comunione forzosa del muro sul confine)
«Prima di rispondere alle domande poste, è necessario fare una brevissima premessa. Nella materia delle distanze legali, così come in molti altri ambiti del...»
-
Consulenza legale Q202230923 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Se i beni caduti in successione fanno già parte di un inventario depositato nel Registro delle successioni presso il Tribunale del circondario in cui si è...»
-
Consulenza legale Q202230897 (Articolo 282 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria)
«Purtroppo la provvisoria esecutività della sentenza di primo grado , sancita dall’art. 282 c.p.c. - esecutività che la Corte di Appello ha ritenuto di non...»
-
Quesito Q202230945 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Gentili Consulenti,
Vi sottopongo i seguenti quesiti, grati di un Vs. riscontro.
PREMESSE:
Premetto di avere residenza anagrafica fin dalla nascita, nell’abitazione in...»
-
Consulenza legale Q202230823 (Articolo 652 Codice proc. penale - Efficacia della sentenza penale di assoluzione nel giudizio civile o amministrativo di danno)
«Gentile cliente,
il nostro ordinamento giuridico è fondato sul principio del c.d. “doppio binario” tra giudizio penale e civile.
Nel caso in esame il...»
-
Quesito Q202230897 (Articolo 282 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria)
«Un creditore di mio padre, morto nel 2020, mi ha chiesto il pagamento di una somma da lui dovutagli e non avendo accettato di pagarlo, dato che non avevo mai accettato...»
-
Consulenza legale Q202230838 (Articolo 2285 Codice Civile - Recesso del socio)
«Il recesso del socio è disciplinato dall’ art. 2285 del c.c. , il quale dispone che il socio può recedere unilateralmente dalla società quando...»
-
Consulenza legale Q202230728 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Gentile cliente, occorre conoscere se vi siano stati periodi di sospensione durante il giudizio di primo grado , ad esempio legati a richieste di rinvio da parte del...»
-
Consulenza legale Q202230790 (Articolo 10 Codice proc. civile - Determinazione del valore)
«In merito alla questione degli eventuali effetti sulla competenza delle modifiche della domanda intervenute successivamente all’atto introduttivo, non sono mancate...»