- 
  
    Quesito Q202026062 (Articolo 110 T.U.E.L. - Incarichi a contratto)
  
 «Buonasera, 
sono una funzionaria comunale inquadrata nel livello D, cat. D3, a cui è stato proposto un incarico di Dirigente Amministrativo in un ospedale gestito da una...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025553 (Articolo 10 Legge sulle ONLUS - Organizzazioni non lucrative di utilitą sociale)
  
 «Per le associazioni no profit è fatto divieto di distribuire, non solo gli utili, ma anche gli avanzi di gestione, fondi, riserve o capitale. 
 
In tal senso, l'art....» 
- 
  
    Quesito Q202025559 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
  
 «Il sottoscritto, pedone, è stato investito sulle strisce pedonali da autovettura, il 26-10-2019; 
non è intervenuta la polizia locale; 
l'investitore ha...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025475 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
  
 «Diverse sono le problematiche che si rende necessario affrontare. 
La prima di esse riguarda la sorte dei proventi dell’attività lavorativa svolta da uno solo dei...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025422 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
  
 «L’operazione economica conclusa tra le parti è stata sostanzialmente un contratto di  mutuo  disciplinato dall’art.  1813  del codice civile secondo cui...» 
- 
  
    Quesito Q202025422 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
  
 «Buongiorno, espongo il mio problema. 
Nel 2014, un amico mi propose di partecipare privatamente a un affare. L'amico, ex sportivo praticante, intendeva acquistare in alcuni...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025146 (Articolo 6 T.U.I.R. - Classificazione dei redditi)
  
 «La presente consulenza viene fornita, in assenza del contratto preliminare pur espressamente richiesto, esclusivamente sulla base della situazione indicata nel quesito e...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025213 (Articolo 2359 Codice Civile - Societą controllate e societą collegate)
  
 «La risposta al quesito richiede il richiamo all'art.  2359  del c.c., a mente del quale " sono considerate società controllate: 1)     le società in cui...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025221 (Articolo 2487 Codice Civile - Nomina e revoca dei liquidatori; criteri di svolgimento della liquidazione)
  
 «La risposta al primo quesito richiede il richiamo all’art.  2484  del c.c., a mente del quale le  società di capitali , tra cui anche quelle a responsabilità...» 
- 
  
    Quesito Q202025221 (Articolo 2487 Codice Civile - Nomina e revoca dei liquidatori; criteri di svolgimento della liquidazione)
  
 «Buongiorno. 
Nel mese di marzo 2019 veniva costituita la società Alfa srl semplificata con Capitale Sociale di € 1.000,00 diviso tra due soci con quote al 50%. 
Uno...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025117 (Articolo 2348 Codice Civile - Categorie di azioni)
  
 «La risposta al quesito richiede il richiamo, in prima battuta, dell’art.  2346 , II comma, c.c. a mente del quale “ Se determinato nello statuto, il valore nominale...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025119 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
  
 «L’ art. 581 del c.c.  disciplina la successione del coniuge, disponendo che, in caso di concorso con un solo figlio, ciascuno di essi ha diritto alla metà del...» 
- 
  
    Quesito Q202025117 (Articolo 2348 Codice Civile - Categorie di azioni)
  
 «Aumento di capitale di spa non quotata. 
Data la situazione attuale l’aumento di capitale non può essere collocato con un valore nominale delle azioni pari al...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202024986 (Articolo 2429 Codice Civile - Relazione dei sindaci e deposito del bilancio)
  
 «L’approvazione del  bilancio  di una  società  è un vero e proprio processo, nel senso che prevede il compimento di una serie ben precisa di atti per...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202024969 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
  
 «Come già evidenziato nella consulenza n. Q201922613, di cui si riporta il  link  per ogni ulteriore approfondimento:...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202024908 (Articolo 2320 Codice Civile - Soci accomandanti)
  
 «La risposta al quesito richiede richiamare,  in primis , quale sia il ruolo del socio accomandante nella  società in accomandita semplice . 
 
Ebbene, ai sensi...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202024906 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
  
 «Prima di trattare nello specifico il tema oggetto del quesito e rispondere allo stesso, si ritiene opportuno fare una precisazione in ordine all’indennità di...» 
- 
  
    Quesito Q202024908 (Articolo 2320 Codice Civile - Soci accomandanti)
  
 «“Buongiorno, 
prima di sottoporvi il quesito, faccio una breve premessa per dare un’idea della situazione. 
 
Io circa tre anni fa ho acquisito una quota di una sas...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202024749 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
  
 «L’ obbligazione  di pagamento degli  interessi , pur essendo  accessoria  rispetto a quella principale, è dotata di una particolare autonomia causale ed è...» 
- 
  
    Quesito Q202024639 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
  
 «buon giorno. il mio quesito è il seguente: società a responsabilità limitata unipersonale a socio unico, amministrata da un consiglio di amministrazione...» 
- 
  
    Quesito Q202024635 (Articolo 650 Codice proc. civile - Opposizione tardiva)
  
 «Buon giorno, purtroppo sono venuto a conoscenza solo ad Agosto 2019 di una procedura esecutiva (del 2016) a mio carico perché le rate dovute per la restituzione di un...» 
- 
  
    Quesito Q201924589 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
  
 «buon giorno.il quesito è il seguente. SRL unipersonale a socio unico amministrata da un consiglio di amministrazione composto da due amministratori di cui il primo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924399 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
  
 «Il mancato compimento di atti gestori da parte dell’amministratore di una s.r.l., generalmente, può essere affrontato, e superato talvolta, grazie alla...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924485 (Articolo 12 bis Legge sul divorzio - )
  
 «Il TFR è la prestazione economica che compete al lavoratore subordinato all’atto della  cessazione del rapporto di lavoro , per qualsiasi motivo ( licenziamento ,...» 
- 
  
    Quesito Q201924517 (Articolo 52 T.U.R. - Rettifica del valore degli immobili e delle aziende)
  
 «Il presente quesito riguarda la tassazione e le plusvalenze a cui sarà soggetta la società ( S.R.L.)dopo aver venduto gli immobili a terzi cercando di capire quale...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924476 (Articolo 2227 Codice Civile - Recesso unilaterale dal contratto)
  
 «L’indennizzo previsto dall’art. 2227 c.c., ha natura lato sensu risarcitoria, cioè mira a rimettere in equilibrio la situazione contrattuale, ponendo il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924423 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
  
 «Dalla lettura del  testamento  fatto pervenire a questa redazione, si evince chiaramente che la volontà del testatore è stata quella di nominare il fratello...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924418 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
  
 «Il 3° comma dell’art 1118 del c.c. detta un principio fondamentale in tema di condominio: nessun  proprietario  può sottrarsi al pagamento delle spese comuni...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924369 (Articolo 6 T.U.I.R. - Classificazione dei redditi)
  
 «Come già sostenuto in risposta al quesito originario, ribadiamo, conformemente al parere reso dall’Agenzia delle Entrate 904-4/2017 su richiesta dell’Ordine...» 
- 
  
    Quesito Q201924369 (Articolo 6 T.U.I.R. - Classificazione dei redditi)
  
 «Facendo seguito al quesito da me richiesto in data 17 giugno 2019 riportante il numero Q201923490, il quale in questa sede si intende integralmente trascritto, e dalla Vostra...»