-
Consulenza legale Q202128869 (Articolo 564 Codice Civile - Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione)
«Per rispondere al quesito che viene posto è sufficiente leggere l’art. 564 c.c., relativo proprio alle condizioni che consentono di esperire l’ azione di...»
-
Consulenza legale Q202128854 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Il quesito va risolto alla luce di quanto previsto dall’art. 844 c.c., che disciplina i limiti entro cui sono considerate lecite (o illecite) le cosiddette immissioni ....»
-
Consulenza legale Q202128817 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Il condominio in qualità di sostituto di imposta è solitamente tenuto ad applicare una ritenuta di acconto del 4% su ogni corrispettivi elargiti ai suoi fornitori...»
-
Consulenza legale Q202128842 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«L’art. 67 disp.att. del c.c. dispone che: " Ogni condomino può intervenire all' assemblea anche a mezzo di rappresentante , munito di delega scritta...»
-
Consulenza legale Q202128872 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«Il documento che si ha intenzione di sottoscrivere e sui cui possibili effetti si chiedono delucidazioni trova espresso riconoscimento giuridico all’art. 557 c.c....»
-
Consulenza legale Q202128833 (Articolo 26 T.U.I.R. - Imputazione dei redditi fondiari)
«In risposta al primo quesito, inerente l’eventuale accertamento del Comune per l’omesso versamento IMU da parte degli eredi di Caia a carico di Tizio, può...»
-
Consulenza legale Q202128873 (Articolo 65 Codice amm.ne digitale - Istanze e dichiarazioni presentate alle pubbliche amministrazioni per via telematica)
«Sulla base del contenuto dei documenti inviati a corredo del quesito, si nota che la risposta dell’Amministrazione pare basata su un testo non aggiornato dell’art....»
-
Quesito Q202128887 (Articolo 10 bis Legge proc. amministrativo - Comunicazione dei motivi ostativi all'accoglimento dell'istanza)
«Salve vi allego la lettere inviata al responsabile del procedimento il 22 Luglio tramite PEC riguardante il rilascio di una autorizzazione per appostamento fisso di caccia alla...»
-
Consulenza legale Q202128867 (Articolo 1710 Codice Civile - Diligenza del mandatario)
«Le questioni che si richiedono di affrontare possono sostanzialmente ricondursi a due, ossia:
riuscire ad ottenere dall’attuale amministratore il conto della...»
-
Quesito Q202128884 (Articolo 480 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in certificati o in autorizzazioni amministrative)
«Buongiorno,
sottopongo la questione:
Un militare, in buona fede, trasmette alla propria amministrazione di appartenenza, con distinte istanze (rispettivamente datate...»
-
Consulenza legale Q202128839 (Articolo 1373 Codice Civile - Recesso unilaterale)
«Occorre premettere che la sottoscrizione di un abbonamento comporta la stipula di un contratto .
Salvo i casi di vizi che lo rendono invalido ed inefficace con conseguente...»
-
Quesito Q202128867 (Articolo 1710 Codice Civile - Diligenza del mandatario)
«Spett.le Studio Legale Brocardi
Assieme a mia madre con cui sono in comunione dei beni ereditaria dopo la morte di mio padre avvenuta nel 2012, faccio parte di un complesso di...»
-
Quesito Q202128852 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
«Faccio riferimento alla fine della locazione dell'immobile della ns. società al ministero dell'interno, nello specifico caserma dei vigili del Fuoco.
Con la...»
-
Consulenza legale Q202128804 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«La risposta fornita dall’Amministrazione finanziaria fa riferimento ad una istanza di interpello presentata in data 06.06.2018.
L’art. 16 bis del TUIR, dopo...»
-
Quesito Q202128844 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«buonasera,
ho un problema con la nuova siepe del confinante; la siepe (lauro ceraso) e' posta a 50 cm dalla recinzione come da norma ed e' alta 2,50mt (per ora)...»
-
Quesito Q202128817 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Spett.le Studio Brocardi,
Vi ringrazio per le vostre consulenze che giudico sempre molto professionali e utili specialmente per capire come affrontare correttamente un problema...»
-
Consulenza legale Q202128776 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«Il 1° co. dell’art.1137 del c.c. introduce un principio molto importante nel diritto condominiale: le delibere assunte dalla assemblea di condominio a norma di legge...»
-
Consulenza legale Q202128765 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
«La circostanza che siano state smarrite le ricevute di invio e di ritorno delle raccomandate inviate al Comune non appare essere un problema per una eventuale azione giudiziale...»
-
Consulenza legale Q202128682 (Articolo 36 Legge equo canone - Sublocazione e cessione del contratto di locazione)
«La società B e la società C, pur condividendo la compagine sociale (il titolare delle quote di B è socio unico della società C) rimangono comunque...»
-
Consulenza legale Q202128764 (Articolo 1573 Codice Civile - Durata della locazione)
«Occorre premettere che la la locazione di un posto auto non è soggetta alle norme inderogabili della legge 431/1998 (locazioni abitative) e della legge 392/1978...»
-
Consulenza legale Q202128730 (Articolo 480 Codice Civile - Prescrizione)
«Il problema fondamentale che qui va risolto è chiaramente quello della validità ed efficacia che può avere la pubblicazione di un testamento effettuata...»
-
Consulenza legale Q202128732 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«Recentemente le Sezioni Unite della Corte di Cassazione con la pronuncia n.9839 del 14.04.2021 hanno precisato che devono considerarsi nulle tutte quelle delibere...»
-
Quesito Q202128765 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
«Buon giorno ,
in poche parole vi spiego il mio problema .
Nostro figlio in data 08 settembre 2007 decedeva a causa di una polmonite non curata contratta in una struttura...»
-
Quesito Q202128763 (Articolo 896 Codice Civile - Recisione di rami protesi e di radici)
«Buongiorno.
Il fatto è questo: possediamo un terreno e vicino al confine fra la nostra proprietà e quella di altri crescono alcuni mandorli che a volte, come ora...»
-
Consulenza legale Q202128713 (Articolo 2700 Codice Civile - Efficacia dell'atto pubblico)
«Va premesso che, quando la legge prescrive, per un determinato atto, la forma scritta, l’atto stesso può farsi - di regola - sia per atto pubblico che per...»
-
Consulenza legale Q202128712 (Articolo 21 nonies Legge proc. amministrativo - Annullamento d'ufficio)
«I titoli edilizi, come accade generalmente con gli atti amministrativi , possono essere annullati o dal Giudice amministrativo, dietro ricorso dei soggetti legittimati, oppure...»
-
Quesito Q202128759 (Articolo 110 Codice Penale - Pena per coloro che concorrono nel reato)
«Buongiorno
Espongo quanto segue per richiedere un parere. I fatti: sono indagato per due capi di imputazione. In concorso morale. In pratica, chiedi a un mio conoscente se ci...»
-
Consulenza legale Q202128734 (Articolo 23 ter T.U. edilizia - Mutamento d'uso urbanisticamente rilevante)
«In risposta al quesito, va chiarito che le piattaforme quali booking o airbnb generalmente non si interessano della classificazione catastale degli immobili presenti sui loro...»
-
Consulenza legale Q202128710 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«Nell’accettazione dell’eredità con beneficio di inventario , il pagamento dei debiti ereditari può avvenire da parte dell’ erede attraverso...»
-
Consulenza legale Q202128729 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Il 1° comma dell’art. 1137 del c.c. detta un principio fondamentale per il diritto condominiale: le deliberazioni adottate dalla assemblea a norma di legge sono...»