-
Consulenza legale Q202127444 (Articolo 2646 Codice Civile - Trascrizione delle divisioni)
«L’art. 2646 c.c. dà la risposta a ciò che qui viene chiesto, disponendo espressamente che si devono rendere pubblici, con il mezzo della trascrizione , le...»
-
Quesito Q202127490 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«Tizio nomina, con testamento olografo, il proprio fratello Caio erede universale mentre alla moglie Sempronia viene assegnato l’usufrutto in sostituzione di legittima di...»
-
Consulenza legale Q202127409 (Articolo 1655 Codice Civile - Nozione)
«Al fine di meglio inquadrare la fattispecie, è necessario svolgere alcune considerazioni in primo luogo circa la natura della clausola che prevede il pagamento di Euro...»
-
Consulenza legale Q202127438 (Articolo 757 Codice Civile - Diritto dell'erede sulla propria quota)
«Purtroppo il caso prospettato pone dei problemi che difficilmente possono trovare soluzione.
Ripercorrendo i diversi passaggi compiuti, ciò che balza immediatamente agli...»
-
Quesito Q202127468 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Buongiorno abito a Torino in un condominio residenziale composto da 200 alloggi. Vorremmo utilizzare il Superbonus 110% per rifare le facciate ed il tetto. Oltre la metà...»
-
Quesito Q202127467 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Buongiorno, espongo il quesito.
Immobile acquistato a febbraio del 2019 con agevolazioni prima casa, nucleo famigliare composto da una sola persona single, lavoratore...»
-
Consulenza legale Q202127376 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L’art 1102 del c.c. ci dice che ciascun comproprietario può servirsi della cosa comune purché non ne alteri la destinazione economica e non impedisca...»
-
Consulenza legale Q202127394 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Il problema esposto è molto più incerto di quanto possa sembrare a prima vista. Come è noto, il lastrico solare è quella parte piana dell’...»
-
Quesito Q202127438 (Articolo 757 Codice Civile - Diritto dell'erede sulla propria quota)
«Buonasera, vorrei chiedere informazioni in merito a un preliminare di acquisto che ho sottoscritto per una singola quota di un immobile appartenete a un coerede.
Provo a...»
-
Consulenza legale Q202127254 (Articolo 936 Codice Civile - Opere fatte da un terzo con materiali propri)
«In risposta alle domande contenute nel quesito, si osserva quanto segue.
L’art. 936 c.c. dispone espressamente che se il proprietario preferisce ritenere le costruzioni...»
-
Consulenza legale Q202127389 (Articolo 228 Legge fallimentare - Interesse privato del curatore negli atti del fallimento)
«Prima di rispondere ai quesiti posti, occorre fare un’ampia premessa.
Nell’ambito delle procedure fallimentari e concorsuali, il curatore fallimentare e il...»
-
Consulenza legale Q202127381 (Articolo 13 Legge locazioni abitative - Patti contrari alla legge)
«Le questioni da affrontare nel presente parere sono molteplici. Andiamo con ordine.
In primo luogo, analizziamo l’aspetto relativo alla differenza tra canone indicato...»
-
Consulenza legale Q202127258 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«L’esame del contratto stipulato tra le parti ha confermato che si tratta effettivamente di una vendita con riserva di proprietà ex art. 1523 c.c., la cui...»
-
Consulenza legale Q202127363 (Articolo 1012 Codice Civile - Usurpazioni durante l'usufrutto e azioni relative alle servitł)
«L’ azione che va esercitata in questo caso è un’azione relativa a diritti di natura reale , in quanto per mezzo di essa si dovrà far accertare in...»
-
Consulenza legale Q202127352 (Articolo 2377 Codice Civile - Annullabilitą delle deliberazioni)
«L’annullabilità di una delibera assembleare si fonda, come stabilito dall’art. 2377 c.c., sul presupposto che la medesima non sia stata assunta in...»
-
Consulenza legale Q202127333 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«La formula riportata nell’atto di donazione non può in alcun modo inficiare la validità dello stesso atto.
In effetti, è corretta...»
-
Quesito Q202127376 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Sono comproprietaria insieme ai miei due fratelli di un appartamento sito in un condominio costruito nel 1956 composto da sei unità abitative di pari valore millesimale...»
-
Consulenza legale Q202127315 (Articolo 3 T.U. edilizia - Definizioni degli interventi edilizi)
«Va preliminarmente chiarito che l’intervento in questione è stato autorizzato presumibilmente nel corso del 2019, o, comunque, prima che intervenissero le ultime...»
-
Consulenza legale Q202127330 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«Prima di rispondere alle domande contenute nel quesito, occorre preliminarmente verificare che l’azione di simulazione non sia prescritta e sia ancora azionabile.
A tal...»
-
Consulenza legale Q202127305 (Articolo 2059 Codice Civile - Danni non patrimoniali)
«Sotto il profilo risarcitorio in ambito civile possiamo osservare quanto segue.
Per quanto attiene la querela per falsa testimonianza che ha dato luogo ad un procedimento...»
-
Consulenza legale Q202127294 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«Va premesso che, nonostante i rapporti non esattamente idilliaci tra padre e figli, questi ultimi non possono pretendere di “non essere coinvolti” del tutto nella...»
-
Consulenza legale Q202127296 (Articolo 565 Codice Civile - Categorie dei successibili)
«Per rispondere alla domanda posta un ruolo fondamentale assume chiaramente la data di apertura della successione di entrambi i de cuius Tizia e Caio.
Secondo il disposto...»
-
Consulenza legale Q202127292 (Articolo 603 Codice proc. civile - Notificazione del titolo esecutivo e del precetto)
«Nel caso un cui un terzo costituisce ipoteca su beni propri a garanzia di un debito altrui, il creditore può espropriare il bene ipotecato nel momento in cui il...»
-
Consulenza legale Q202127281 (Articolo 1 Legge sull'adozione - )
«L’istituto del “prosieguo amministrativo” trova il proprio fondamento originario nella previsione contenuta all’art. 29 del R.D. 1404/1934, legge...»
-
Consulenza legale Q202127206 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Ai sensi dell’ art. 2285 del c.c. , un socio può recedere da una società di persone nei casi previsti dal contratto sociale, per giusta causa,...»
-
Quesito Q202127330 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«2004-Atto notarile di compravendita immobiliare (villetta su 2 piani) all'uopo divisa catastalmente, venditrice la mamma unica intestataria, compratori due dei 5 fratelli....»
-
Consulenza legale Q202127255 (Articolo 385 Codice crisi d'impresa - Modifiche all'articolo 3 del decreto legislativo n. 122 del 2005)
«Le questioni che vengono poste nel quesito sono di grandissima attualità e riguardano un settore a cui il legislatore ha dedicato particolare attenzione, in un primo...»
-
Quesito Q202127315 (Articolo 3 T.U. edilizia - Definizioni degli interventi edilizi)
«Buonasera,
Sto realizzando un fabbricato dopo aver demolito il preesistente, una villetta del 1964 composta da due unità abitative funzionalmente indipendenti con due...»
-
Consulenza legale Q202127293 (Articolo 1893 Codice Civile - Dichiarazioni inesatte e reticenze senza dolo o colpa grave)
«Per rispondere al quesito in esame, occorre essenzialmente far riferimento a quanto disposto dall’art. 1893 del codice civile che prevede che laddove il contraente abbia...»
-
Consulenza legale Q202127262 (Articolo 39 T.U. bancario - Ipoteche)
«Malgrado il nostro ordinamento preveda un principio generale di indivisibilità dell’ ipoteca , è possibile in determinati casi ed al ricorrere di...»