- 
  
    Consulenza legale Q201820772 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
  
«La domanda è alquanto singolare. 
	Diciamo che, in generale e teoricamente, la risposta al quesito potrebbe essere positiva. 
	La partecipazione alle  assemblee  è...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201820806 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
  
«L’art. 1137, 2° co., del c.c. impone dei termini molto ristretti per l’annullamento della delibera condominiale. La stessa infatti può essere impugnata...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201820761 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
  
«E’ noto che il  matrimonio  comporta l’osservanza di precisi  doveri , elencati dal codice civile nell’art. 143, secondo comma, tra i quali il dovere di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201820697 (Articolo 28 Codice proc. amministrativo - Intervento)
  
«Al fine di dirimere il quesito è innanzitutto necessario definire l'interventore all'interno del  processo amministrativo . 
		 
		Gli interventori,  parti...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201820740 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
  
«L’art.  43 , 2° comma del codice civile definisce la  residenza  come il luogo in cui la persona ha la  dimora  abituale. 
		La residenza di una persona è...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201820644 (Articolo 2957 Codice Civile - Decorrenza delle prescrizioni presuntive)
  
«La  prescrizione  presuntiva non determina, a differenza della prescrizione “estintiva”, l’estinzione dell’ obbligazione , ma stabilisce appunto la...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201820687 (Articolo 2756 Codice Civile - Crediti per prestazioni e spese di conservazione e miglioramento)
  
«Sul tema del  preventivo  in materia di riparazioni autovetture, non vi è una normativa specifica. 
		 
		In mancanza ci si appella alla prassi seguita dalle officine che...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201820349 (Articolo 342 Codice proc. civile - Forma dell'appello)
  
«Prima di rispondere alla domanda contenuta nel quesito, occorre premettere alcune osservazioni. Dall’esame della documentazione catastale trasmessa, parrebbe che il vano...»
 
              - 
  
    Quesito Q201820777 (Articolo 12 bis Legge sul divorzio - )
  
«Gent.mi, 
 
ho necessità di avere parere legale in merito alla prescrizione relativa al Ricorso che devo presentare in Tribunale, al fine di richiedere all'ex coniuge...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201820747 (Articolo 1329 Codice Civile - Proposta irrevocabile)
  
«La  proposta irrevocabile  di acquisto è un  atto unilaterale  disciplinato dall’art.  1329  c.c. secondo il quale: “  Se il proponente si è  obbligato...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201820551 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
  
«Nel caso in esame il  contraente  della polizza dichiara, ai sensi degli artt.  1341  e  1342  c.c., di approvare una serie di voci che vengono poi indicate come clausole...»
 
              - 
  
    Quesito Q201820717 (Articolo 295 Codice proc. civile - Sospensione necessaria)
  
«Buongiorno, 
vi ho già posto una questione. Ora mi servirebbe sapere se, tramite la vostra competenza giuridica, possiate rispondere in modo esaustivo a questa domanda....»
 
              - 
  
    Quesito Q201820712 (Articolo 1742 Codice Civile - Nozione)
  
«Sono un Consulente Finanziario (Private Banker) di BancaGenerali S.p.a. in servizio attivo e continuativo da oltre 31 anni, infatti l'attuale compagine sociale altro non...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201820548 (Articolo 2511 Codice Civile - Societą cooperative)
  
«Le  cooperative , stando alla definizione fornita dall’art.  2511  c.c., sono società costituite per gestire in comune un'impresa finalizzata ad apportare un...»
 
              - 
  
    Quesito Q201820697 (Articolo 28 Codice proc. amministrativo - Intervento)
  
«Possiedo un bar in una zona ove AAMS, in seguito ad una mia segnalazione, ha previsto l'istituzione di una nuova rivendita di generi di monopoli. Contro tale istituzione nel...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201820565 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
  
«Per rispondere efficacemente al quesito bisogna innanzitutto prendere le mosse da quanto previsto in generale per il  governo del territorio  all'interno del testo normativo...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201820488 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
  
«Da una analisi del quesito e della relazione tecnica ad esso allegata, riteniamo che la problematica descritta vada risolta applicando la giurisprudenza che negli anni si...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201820624 (Articolo 263 Codice Civile - Impugnazione del riconoscimento per difetto di veridicitą)
  
«La circostanza di aver dato il cognome alla figlia della Sua amica equivale ad aver riconosciuto lo stato di figlia. 
Il  riconoscimento del figlio , per espressa previsione...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201820539 (Articolo 2562 Codice Civile - Affitto dell'azienda)
  
«La risposta al quesito non è agevole, perché non aiutano in tal senso né le norme né la giurisprudenza in materia, estremamente scarsa....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201820500 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
  
«Per dirimere il quesito bisogna innanzitutto prendere le mosse dall'art.  588  alla cui lettura preventiva si rimanda. 
				 
				La differenza tra  erede  e  legatario  non...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201820490 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
  
«Latto unilaterale dal notaio di cui si fa menzione nel quesito corrisponde allistituto dell atto di opposizione alla  donazione   previsto dallart.  563  del codice civile...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201820520 (Articolo 182 Codice proc. civile - Difetto di rappresentanza o di autorizzazione)
  
«Il Decreto Legislativo 31 dicembre 1992, n. 546, contenente le disposizioni sul processo tributario, all’art. 12 denominato “assistenza tecnica”, così...»
 
              - 
  
    Quesito Q201820565 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
  
«Buonasera, sono proprietario di un lotto di terreno intercluso su tutti i lati. Tuttavia, in sede di acquisto fu iscritta, su di un'altra particella, una servitù di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201820495 (Articolo 24 Legge prof. forense - L'ordine forense)
  
«La questione in esame verte sul conflitto di  interessi  del ruolo di avvocato con lo svolgimento, da parte dello stesso, anche dell’incarico di Sindaco. 
		 
		La...»
 
              - 
  
    Quesito Q201820533 (Articolo 1559 Codice Civile - Nozione)
  
«Quesito. 
Alla vigilia delle feste natalizie, il 22.12.2017, acquistavo un compendio come prima casa di due immobili entrambi con un’unica recinzione: uno con contratto di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201820511 (Articolo 173 Codice ass. private - Assicurazione di tutela legale)
  
«Per rispondere va innanzitutto chiarito: 
		(i) il tipo di  assicurazione ; 
		(ii) il tempo del commesso  reato  e 
		(iii) il tempo di denuncia del  sinistro . 
		 
		Con...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201820436 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
«E' opportuno prima di tutto inquadrare giuridicamente la questione posta dal quesito. 
	 
	Del tutto inconferente e fuori luogo appare il richiamo, infatti, agli artt.  1021...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201820476 (Articolo 55 bis T.U.P.I. - Forme e termini del procedimento disciplinare)
  
«Il decreto legislativo n. 75/2017, ovvero “il decreto Madia”, ha portato le ultime novità in merito sia al procedimento disciplinare che alle sanzioni...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201820484 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
  
«L’art.  1129  c.c. impone la  nomina  dell’amministratore in quei condominii dove il numero dei partecipanti è superiore ad otto. 
		 
		Se non vi provvede...»
 
              - 
  
    Quesito Q201820490 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
  
«Buongiorno, 
Nel 2002 mio marito stipulava la vendita di un appartamento sito in Vieste, presso un notaio di Bologna. " L'acquirente" fu il figlio di mio marito, figlio del...»