-
Consulenza legale Q201513937 (Articolo 1577 Codice Civile - Necessità di riparazioni)
«La sostituzione della caldaia è il tipico compito che spetta di regola al locatore , ai sensi dell' art. 1576 del c.c. , che contempla per lo stesso l'obbligo di...»
-
Consulenza legale Q201513898 (Articolo 1861 Codice Civile - Nozione)
«In primo luogo occorre sottolineare che, in generale, la Pubblica Amministrazione non può affatto rideterminare l'importo dei canoni di concessione al fine di...»
-
Consulenza legale Q201513897 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«- La risposta alla prima domanda è negativa, allo stato attuale. Per quanto concerne le tasse e gli altri oneri e spese gravanti sul patrimonio immobiliare della madre,...»
-
Consulenza legale Q201513889 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilità del prestatore d'opera)
«1) L'intimazione di pagamento è uno degli atti con cui viene costituito in mora il debitore ( art. 1219 del c.c. ).
Affinché l'intimazione produca gli...»
-
Consulenza legale Q201513888 (Articolo 599 Codice proc. civile - Pignoramento)
«- No, l' ipoteca non è stata iscritta regolarmente, o quantomeno, allo stato attuale - sulla base dei dati forniti nel quesito-, non può essere presupposto di una vendita...»
-
Consulenza legale Q201513872 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«Se la dazione di denaro a titolo di prestito è comprovata da una scrittura privata firmata da chi ha ricevuto la somma, la restituzione può essere ottenuta.
Il contratto di...»
-
Consulenza legale Q201513827 (Articolo 664 Codice proc. civile - Pagamento dei canoni)
«E' certamente pacifico che, in generale, l'opposizione a decreto ingiuntivo proposta ai sensi dell' art. 645 del c.p.c. , vada instaurata con atto di citazione ....»
-
Consulenza legale Q201513649 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«La risposta è negativa. Difatti, l'erede decade dal beneficio d'inventario solo nelle ipotesi previste dalla legge, in particolare dall' art. 505 del c.c. ,...»
-
Consulenza legale Q201513627 (Articolo 1942 Codice Civile - Estensione della fideiussione)
«Come noto, i diritti di credito si prescrivono ordinariamente in dieci anni ai sensi dell' art. 2946 del c.c. , salvi i diversi casi stabiliti dalla legge (ad esempio, il...»
-
Consulenza legale Q201513630 (Articolo 2038 Codice Civile - Alienazione della cosa ricevuta indebitamente)
«Effetto tipico della risoluzione è che entrambi i contraenti sono tenuti a restituire quanto eventualmente già ricevuto in esecuzione del contratto.
L'...»
-
Consulenza legale Q201513616 (Articolo 551 Codice proc. civile - Intervento)
«Ai sensi dell' art. 499 del c.p.c. il ricorso con cui il creditore interviene nel processo esecutivo promosso da altri deve essere depositato prima che sia tenuta...»
-
Consulenza legale Q201513625 (Articolo 495 Codice proc. civile - Conversione del pignoramento)
«Di fronte ad un titolo esecutivo ( art. 474 del c.p.c. ), anche se solo provvisoriamente tale, il debitore può difendersi dal pignoramento solo nei modi seguenti:...»
-
Quesito Q201513627 (Articolo 1942 Codice Civile - Estensione della fideiussione)
«Spett.le Redazione
in data 22 giugno 2015, mi è stato notificato un decreto ingiuntivo con il quale mi viene intimato di pagare, in solido, alla parte ricorrente la...»
-
Quesito Q201513625 (Articolo 495 Codice proc. civile - Conversione del pignoramento)
«Gentili Avvocati,
in merito ad un decreto ingiuntivo divenuto provvisoriamente esecutivo in prima comparizione, volevamo avere informazioni al fine di evitare il pignoramento...»
-
Quesito Q201513616 (Articolo 551 Codice proc. civile - Intervento)
«Pongo il seguente quesito :
-l'udienza di comparizione indicata nel pignoramento presso terzi è per il 30.11.2014
-l'udienza stessa viene differita...»
-
Consulenza legale Q201513544 (Articolo 2506 Codice Civile - Forme di scissione)
«Il Libro V del codice civile, che disciplina le società , non fornisce alcuna definizione di scissione . La possiamo peraltro descrivere come l'assegnazione di...»
-
Consulenza legale Q201513530 (Articolo 1294 Codice Civile - Solidarietà tra condebitori)
«Purtroppo è opinione ormai consolidata della giurisprudenza della Corte di cassazione che nella comunione ordinaria (quale quella tra due comproprietari di uno stesso...»
-
Consulenza legale Q201513538 (Articolo 38 Codice Civile - Obbligazioni)
«Per dare una risposta precisa al quesito si dovrebbe innanzitutto sapere se l' associazione in esame è persona giuridica riconosciuta oppure opera come associazione...»
-
Quesito Q201513572 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«Spett.le Studio legale
Qui di seguito espongo la mia richiesta di consulenza.
Sono un agente in attività finanziaria con mandato a tempo indeterminato firmato nel 2009...»
-
Consulenza legale Q201513459 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Il comportamento dell' amministratore potrebbe rilevare sotto il profilo della negligenza professionale, in quanto appare indubbio che egli sia tenuto a conservare copia...»
-
Quesito Q201513459 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Il mio nuovo amministratore condominiale non vuole dopo le mie innumerevoli richieste, consegnarmi il regolamento e nega l'esistenza delle tabelle millesimali. È...»
-
Consulenza legale Q201513411 (Articolo 474 Codice proc. civile - Titolo esecutivo)
«La banca che ha già iscritto il mutuo sull'immobile, a prescindere da chi ne sia oggi proprietario, ha la possibilità di avviare immediatamente il...»
-
Consulenza legale Q201513375 (Articolo 374 Codice Civile - Autorizzazione del giudice tutelare)
«Per rispondere alla domanda posta nel quesito si deve comprendere la natura del tipo di azione che si intende porre in essere e successivamente capire se necessita di una...»
-
Consulenza legale Q201513277 (Articolo 1901 Codice Civile - Mancato pagamento del premio)
«Nel caso in esame si è verificata la spiacevole situazione in cui un assicurato ha omesso, seppur in buona fede, il pagamento del premio dell'assicurazione, e ha...»
-
Consulenza legale Q201513249 (Articolo 2889 Codice Civile - Facoltà di liberare i beni dalle ipoteche)
«Il caso proposto richiede la soluzione di una situazione giuridica davvero complessa, che può essere così descritta.
Un immobile è oggetto di preliminare...»
-
Consulenza legale Q201513257 (Articolo 2229 Codice Civile - Esercizio delle professioni intellettuali)
«L'art. 2500 octies c.c. stabilisce che i consorzi, le società consortili, le comunioni d'azienda, le associazioni riconosciute e le fondazioni possono...»
-
Consulenza legale Q201513209 (Articolo 1957 Codice Civile - Scadenza dell'obbligazione principale)
«I diritti di credito si prescrivono ordinariamente in dieci anni ai sensi dell' art. 2946 del c.c. , salvi i diversi casi stabiliti dalla legge (ad esempio, il diritto al...»
-
Consulenza legale Q201513226 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«Il codice civile prevede, a tutela dei creditori, lo strumento descritto dall' art. 524 del c.c. : essi possono, infatti, farsi autorizzare ad accettare...»
-
Consulenza legale Q201513210 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«Il quesito originariamente proposto è eccessivamente complesso e richiederebbe l'analisi approfondita di tutta la documentazione del caso. Per quanto di nostra...»
-
Quesito Q201513226 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«Mio fratello aveva già acquisito in vita da nostro padre la sua quota di eredità e addirittura era rimasto debitore di nostro padre per cospicui prestiti ricevuti...»