-
Consulenza legale Q202332969 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«La disciplina del TFR non è identica per i dipendenti pubblici e privati.
L’anticipo TFR non viene riconosciuto ai dipendenti pubblici in quanto, a differenza...»
-
Consulenza legale Q202332975 (Articolo 43 T.U.E.L. - Diritti dei consiglieri)
«Le prerogative ispettive dei membri del consiglio comunale sono stabilite in via generale dall’art. 43, comma 2, del Testo Unico Enti locali, secondo cui i essi hanno...»
-
Consulenza legale Q202332889 (Articolo 6 GDPR - Regolamento UE Privacy - Liceitą del trattamento)
«In relazione alle domande poste si osserva quanto segue.
1) Dal tenore del quesito, ad avviso di questa redazione, si presume che nel caso di specie sia intervenuta la...»
-
Consulenza legale Q202332928 (Articolo 26 T.U. IVA - Variazioni dell'imponibile o dell'imposta)
«L’art. 26, DPR. n. 633/72 disciplina l’emissione di note di variazione in diminuzione dell’imponibile e/o dell’imposta (c.d. “note di...»
-
Quesito Q202333004 (Articolo 7 Codice terzo settore - Raccolta fondi)
«Buongiorno,
sono il vicepresidente dell'associazione XXX, una ODV iscritta al Runts che si occupa di attività umanitarie in India e in Nepal. Non operiamo...»
-
Quesito Q202332999 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Gentile Studio buonasera
Avendo trovato sempre soddisfacente le Vostre risposte ai miei quesiti precedenti, mi rivolgo nuovamente a Voi necessitando di approfondire qualche...»
-
Quesito Q202332998 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Buonasera,
sono stato nominato curatore fallimentare di una società in accomandita semplice e dei relativi soci accomandatari a far data dal 30/11/2021.
In data...»
-
Consulenza legale Q202332957 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Va premesso che non è possibile formulare previsioni sulla probabilità (né, tanto meno, in termini di certezza) che un giudice adotti o non adotti un...»
-
Consulenza legale Q202332976 (Articolo 45 T.U.E.L. - Surrogazione e supplenza dei consiglieri provinciali, comunali e circoscrizionali)
«Come correttamente indicato, l’articolo 45 del D.Lgs. n. 267/2000 (c.d. Testo Unico degli Enti Locali), al primo comma dispone che “ Nei consigli provinciali,...»
-
Consulenza legale Q202332933 (Articolo 2496 Codice Civile - Deposito dei libri sociali)
«In primo luogo, preme evidenziare che l’art. 2496 del c.c. debba applicarsi anche alle s.r.l.; la norma, infatti, è contenuta nel libro quinto “Del...»
-
Quesito Q202332978 (Articolo 5 GDPR - Regolamento UE Privacy - Principi applicabili al trattamento di dati personali)
«Buongiorno,
Mi sono abbonato a dei siti web che permettono di ricevere informazioni e contatti sui casting per pubblicità, lungometraggi e cortometraggi.
Chi pagando...»
-
Quesito Q202332977 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Il caso è questo.
Tizio è divorziato da Caia, la quale, già dopo la separazione coniugale, ritornò a vivere coi propri genitori assieme ai tre...»
-
Quesito Q202332975 (Articolo 43 T.U.E.L. - Diritti dei consiglieri)
«Buongiorno, un consigliere comunale o assessore può richiedere ai dipendenti o al dirgente un report dettagliato delle attività giornaliere degli stessi?»
-
Quesito Q202332967 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Salve ho dei problemi di confini. La mia famiglia è proprietaria di un piccolo pezzetto di terra dal 1929 in cui in varie fasi è stata edificata una costruzione...»
-
Consulenza legale Q202332935 (Articolo 102 Codice contr. pubblici - Collaudo e verifica di conformitą)
«In primo luogo, si osserva che nel quesito manca il riferimento temporale della stipula della convenzione urbanistica, ma – visto che si dovrebbe trattare di eventi...»
-
Quesito Q202332958 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno. Riassumo brevemente quanto accaduto in una assemblea straordinaria convocata il 26 ottobre 2022 in prima e unica convocazione.
I punti all'ordine del giorno...»
-
Consulenza legale Q202332918 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«La norma di riferimento è l’art. 53 del Testo unico sul pubblico impiego . Secondo tale norma, si può distinguere tra attività assolutamente...»
-
Consulenza legale Q202332894 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Come è noto, al termine del primo periodo di locazione , il proprietario non è libero di recedere dal contratto: egli infatti può farlo a condizione che...»
-
Consulenza legale Q202332912 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«Ribadiamo preliminarmente quanto già detto in risposta alla consulenza N. 32774, nella parte in cui si afferma che, nel momento in cui il chiamato all’...»
-
Consulenza legale Q202332807 (Articolo 82 GDPR - Regolamento UE Privacy - Diritto al risarcimento e responsabilitą)
«Gentile cliente,
il lessico del quesito non è molto chiaro quanto all’identificazione dei soggetti coinvolti.
Premesso che questa redazione ha interpretato...»
-
Consulenza legale Q202332754 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Gentile cliente,
si risponde al quesito seguendo l’ordine progressivo delle domande poste.
1) Se è stata presentata-depositata una denuncia - querela Le...»
-
Consulenza legale Q202332878 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Per rispondere ai due quesiti proposti è necessaria una premessa.
Il tetto costituisce una parte comune dell’edificio ai sensi dell’ art. 1117 del c.c. a...»
-
Consulenza legale Q202332883 (Articolo 141 T.U.E.L. - Scioglimento e sospensione dei consigli comunali e provinciali)
«L’art. 141 del TUEL prevede diverse ipotesi di scioglimento del consiglio comunale , tra le quali anche le dimissioni contestuali di oltre la metà dei consiglieri....»
-
Consulenza legale Q202332907 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«In merito alle modalità di applicazione dell’aggiornamento Istat al canone di locazione l'orientamento maggioritario in giurisprudenza, cosiddetto della...»
-
Consulenza legale Q202332895 (Articolo 25 Legge fallimentare - Poteri del giudice delegato)
«Appare certamente possibile presentare una nuova istanza al Giudice Delegato ai fini dell’esibizione del documento in questione, allegando alla richiesta il decreto...»
-
Quesito Q202332935 (Articolo 102 Codice contr. pubblici - Collaudo e verifica di conformitą)
«Spett.le Brocardi
Con il vostro aiuto, vorrei configurare normativamente il rapporto che intercorre tra il Comune X e un collaudatore, a seguito della stipula di una...»
-
Consulenza legale Q202332890 (Articolo 60 T.U.E.L. - Ineleggibilitą)
«In tema di cariche elettive è opportuno distinguere tre distinte situazioni che rilevano ai fini della legittimità della carica ossia:
l’...»
-
Consulenza legale Q202332879 (Articolo 1754 Codice Civile - Mediatore)
«Il problema centrale che occorre affrontare per rispondere a quanto viene chiesto è quello relativo alla natura giuridica della mediazione.
Il codice civile non da una...»
-
Consulenza legale Q202332862 (Articolo 2372 Codice Civile - Rappresentanza nell'assemblea)
«La limitazione imposta dall’art. 7 dello statuto pare escludere la validità di qualsiasi delega che non sia conferita ai soggetti ivi indicati (coniuge del...»
-
Consulenza legale Q202332900 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Il quesito è assolutamente chiaro e da un punto di vista giuridico e legale le considerazioni in esso contenute sono assolutamente condivisibili e in linea con la...»