-
Quesito Q202334678 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Buongiorno,
a Dicembre 2019 ho acquistato casa dove abito che comprende appartamento (cat. A3) al secondo piano ed una soffitta allo stato rustico (cat. C2) al terzo piano non...»
-
Quesito Q202334674 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«Richiesta di chiarimenti su Vs risposta al quesito Q202334460
Mi piacerebbe avere dei chiarimenti, onde evitare fraintendimenti interpretativi.
1) in caso di opposizione...»
-
Consulenza legale Q202334574 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«La donazione da parte di parenti per spirito di liberalità può avere oggetto sia beni mobili che beni immobili.
Nell’ambito delle donazioni di beni...»
-
Consulenza legale Q202334604 (Articolo 2308 Codice Civile - Scioglimento della societą)
«Il combinato disposto degli artt. 2308 e 2272 del c.c. individua le cause di scioglimento di una s.n.c. nelle seguenti circostanze:
decorso del termine;...»
-
Quesito Q202334640 (Articolo 747 Codice Civile - Collazione per imputazione)
«Il fratello di mia moglie vuole costruire una casa su un terreno che gli verrà donato dal padre (mio suocero). Con la sorella (mia moglie, sono solo due fratelli) si sono...»
-
Quesito Q202334633 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Seguito parere Q202333389
Facendo seguito al precedente parere io ho fatto la denuncia di successione di Tiziona (madre) con accettazione a mia sola firma insieme a mia...»
-
Quesito Q202334625 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietą e dei rischi)
«Salve.
Sto comprando una casa con patto di riservato dominio. Vorrei capire, una volta firmato l'atto di fronte al Notaio, che cosa devo osservare per tutelarmi dal fatto...»
-
Quesito Q202334605 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Una persona è deceduta, senza lasciare testamento con tre figli e un coniuge.
Gli eredi: figli Gianni, Laura, con una figlia, Simona e il coniuge ad eccezione di Gianni...»
-
Quesito Q202334604 (Articolo 2308 Codice Civile - Scioglimento della societą)
«Buongiorno, chiedo consulenza per eventuale scioglimento società snc composta da due soci.
A sua conoscenza faccio breve premessa.
Sono socio al 50% di una...»
-
Consulenza legale Q202334508 (Articolo 531 Codice Civile - Inventario, amministrazione e rendimento dei conti)
«Tutti i dubbi che nel quesito vengono manifestati possono sostanzialmente ricondursi a quelle che potrebbero essere le conseguenze in caso di revoca dell’ istanza con...»
-
Consulenza legale Q202334524 (Articolo 2848 Codice Civile - Nuova iscrizione dell'ipoteca)
«Quanto accaduto è stato descritto in maniera abbastanza chiara e precisa, soltanto che, purtroppo, non sembra esservi possibilità di una soluzione favorevole a chi...»
-
Quesito Q202334508 (Articolo 531 Codice Civile - Inventario, amministrazione e rendimento dei conti)
«Mi riferisco al parere da voi redatto di recente (rif Q202334357) e in cui mi avete parlato della possibilità di revocare l'istanza di nomina di curatore di...»
-
Consulenza legale Q202334357 (Articolo 528 Codice Civile - Nomina del curatore)
«La situazione che viene descritta presenta alcuni aspetti che necessitano di essere chiariti.
Va preliminarmente detto che del tutto corretta è la procedura seguita per...»
-
Quesito Q202334357 (Articolo 528 Codice Civile - Nomina del curatore)
«Buongiorno,
Mio marito è morto ad aprile con un debito nei confronti dell’Agenzia delle Entrate non saldabile con i crediti che ha lasciato (circa 30.000 euro a...»
-
Quesito Q202334308 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
«Il quesito si pone come segue e riguarda le servitù costituite per scrittura privata autenticata e registrata.
È valido a tutti gli effetti il titolo di...»
-
Consulenza legale Q202334256 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L’art. 1102 del c.c. dispone che ciascun comproprietario ha la facoltà di servirsi della cosa comune purché non ne alteri la destinazione economica e...»
-
Consulenza legale Q202334092 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«Qualunque atto posto in essere dopo la morte del de cuius e non rientrante tra quelli previsti dall’ art. 460 del c.c. si configura come accettazione tacita dell’...»
-
Quesito Q202334092 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«Buongiorno, scrivo in merito per alcuni quesiti riguardanti una rinuncia alla eredità.
Da poco è venuta a mancare mia madre esattamente dal 29 maggio e di eredi...»
-
Quesito Q202334017 (Articolo 43 T.U. successioni e donazioni - Disposizioni testamentarie impugnate o modificate)
«Buongiorno,
avrei una domanda in merito ad una successione testamentaria. Vi sono 4 eredi (moglie e tre figli) i quali hanno eseguito presso il notaio la pubblicazione del...»
-
Quesito Q202334016 (Articolo 1396 Codice Civile - Modificazione ed estinzione della procura)
«Dovrei chiedere revoca di procura
Atto di vendita casa fatta a nome di mia sorella in cui io e mio cognato deleghiamo lei
io il giorno dal notaio appena dimessa da degenza...»
-
Quesito Q202334014 (Articolo 531 Codice Civile - Inventario, amministrazione e rendimento dei conti)
«Sono curatore di una eredità relicta. Avendo disposto la vendita dell'unico immobile gravato da ipoteca ho presentato nel novembre scorso il piano di riparto per...»
-
Consulenza legale Q202333908 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Per rispondere alla domanda che viene posta occorre prendere in considerazione il disposto di cui all’art. 782 c.c., relativo appunto alla forma della donazione, il quale...»
-
Consulenza legale Q202333900 (Articolo 503 Codice Civile - Liquidazione promossa dall'erede)
«Il caso che qui viene prospettato trova il suo fondamento normativo all’art. 503 c.c., rubricato “ Liquidazione promossa dall’ erede ”.
Come può...»
-
Consulenza legale Q202333797 (Articolo 1349 Codice Civile - Determinazione dell'oggetto)
«Ai sensi dell’art 1111 del c.c. ciascun partecipante alla comunione può chiederne la divisione, salvo che non sia stato convenuto un patto per rimanere in comunione...»
-
Consulenza legale Q202333811 (Articolo 1024 Codice Civile - Divieto di cessione)
«Quanto asserito dal notaio è certamente corretto, ma presenta pur sempre degli inconvenienti di cui adesso si tratterà.
Innanzitutto va confermata l’...»
-
Quesito Q202333854 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«Buongiorno, premetto che siamo due fratelli.
Mia mamma è deceduta a dicembre 2021, senza testamento, pur desiderando lasciare a mio fratello solo la quota di legge (ci...»
-
Quesito Q202333811 (Articolo 1024 Codice Civile - Divieto di cessione)
«Rif. pratica Q202333674.
Con riferimento al mio ultimo ticket del 30/05/2023, mi dite che costituisce un quesito nuovo (con Vostra comunicazione del 31/05/2023), pertanto la...»
-
Quesito Q202333713 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«Buongiorno,
Mio marito è deceduto il 21 aprile scorso. Ha un debito non per colpa sua (il suo commercialista rubava gli assegni che riceveva da mio marito per pagare le...»
-
Consulenza legale Q202333638 (Articolo 31 T.U. successioni e donazioni - Termine per la presentazione della dichiarazione)
«Norma di riferimento per il tema che il quesito pone è l’art. 31 Testo Unico sulle successioni e donazioni , il quale dispone, al suo primo comma, che la...»
-
Consulenza legale Q202333584 (Articolo 169 Codice Civile - Alienazione dei beni del fondo)
«E’ certamente consentito trasferire, a titolo oneroso ed in favore del proprio coniuge, la nuda proprietà dell’immobile già costituito in fondo...»