-
Consulenza legale Q202437316 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«L’art. 32 della L. 392/1978 (Legge Equo Canone) stabilisce che il locatore possa richiedere espressamente al conduttore l’aggiornamento annuale del canone sulla...»
-
Quesito Q202437417 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitą per la perdita dell'avviamento)
«Salve, sono la titolare di una tabaccheria e in affitto nello stesso locale commerciale con il cambio di tre contratti di locazione diversi, il primo sottoscritto nel settembre...»
-
Consulenza legale Q202437200 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Tutti i partecipanti alla comunione hanno il diritto di godere della cosa comune allo stesso modo, senza alterarne la destinazione o impedire agli altri di farne parimenti uso...»
-
Consulenza legale Q202437333 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Rispondiamo ai diversi quesiti nello stesso ordine in cui sono stati formulati.
Partiamo, dunque, dalla necessità o meno di indicare nella disdetta del locatore...»
-
Consulenza legale Q202437170 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«La richiesta del locatore è legittima ed è corretta anche la sua interpretazione del principio giuridico affermato nella sentenza Cass. civ. n. 11675/2014,...»
-
Consulenza legale Q202437220 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Ai fini del riconoscimento della residenza è necessario che il soggetto abbia la c.d. “dimora abituale” nel Comune in cui è stata richiesta...»
-
Quesito Q202437316 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«Buongiorno, sono il conduttore di un locale commerciale che mi è stato locato nel 2005 di durata 6+6. Si è rinnovato sempre tacitamente e nel corso degli anni il...»
-
Consulenza legale Q202437095 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«L’art. 32 della L. 392/1978 (Legge Equo Canone) stabilisce che il locatore possa richiedere espressamente al conduttore l’aggiornamento annuale del canone sulla...»
-
Quesito Q202437248 (Articolo 651 Codice Civile - Legato di cosa dell'onerato o di un terzo)
«PREMESSA:
Sono figlia biologica riconosciuta tardivamente dal padre biologico presso l’anagrafe.
Lui ha sempre sostenuto di non sapere niente della mia esistenza....»
-
Consulenza legale Q202437077 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«I termini di durata dei contratti di locazione ad uso abitativo e le modalità di disdetta da parte del locatore sono inderogabili e qualsiasi patto in senso...»
-
Quesito Q202437200 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Buongiorno,
in una comunione ereditaria tra 2 persone vi sono 3 immobili. Un comunista vorrebbe proporre l'uso indiretto (locazione) degli immobili che non consentono un...»
-
Consulenza legale Q202436885 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«L’opzione della cedolare secca per i contratti di locazione è stata introdotta con l’art. 3 della L. n. 23/2011.
Tale articolo al comma 11 stabilisce che...»
-
Quesito Q202437170 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«Sono locatore, di un piccolo negozio commerciale. Il contratto, prevede l'aggiornamento Istat del 75%.
Non abbiamo mai chiesto all'inquilino in oltre 10 anni di...»
-
Quesito Q202437119 (Articolo 51 Codice comunic. elett. - Pubblica utilitą - Espropriazione e diritto di prelazione legale)
«L'esproprio potrebbe riguardare anche i lastrici degli edifici ove sono collocate con contratto di locazione in essere, il ripetitore del segnale di telefonia mobile?»
-
Quesito Q202437095 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«Salve, invio il frontespizio del contratto di locazione 6+6 non abitativo. Il contratto è stato registrato nell’aprile 2017 ed è stato rinnovato annualmente...»
-
Quesito Q202437077 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Buonasera dal 01/07/2018 sono conduttore di un immobile ad uso abitativo con un contratto 4+4, rinnovato tacitamente il 30/06/2022 per altri 4 anni. Pochi giorni fa ho ricevuto...»
-
Consulenza legale Q202436935 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Quando si decide di accettare l’ eredità con beneficio di inventario ci si deve rendere conto del fatto che si viene comunque ad acquistare a tutti gli effetti...»
-
Consulenza legale Q202436813 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
«Il contratto di locazione oggetto del presente quesito è presumibilmente un contratto di locazione ad uso diverso ai sensi della L. Equo Canone (L. 392/1987)....»
-
Consulenza legale Q202436873 (Articolo 1103 Codice Civile - Disposizione della quota)
«Sulla base di ciò che si legge nel quesito e di quanto si è potuto comprendere, la situazione proprietaria dei tre appartamenti, pervenuti per successione...»
-
Consulenza legale Q202436911 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Si conferma il parere già dato dalla associazione degli inquilini. Il diritto di accesso ai documenti di gestione del condominio viene riconosciuto solo a chi riveste la...»
-
Consulenza legale Q202436806 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Si conferma che quanto sostenuto dall’amministratore di Condominio è corretto.
Dalla descrizione fatta nel quesito, il regolamento condominiale che vieta...»
-
Consulenza legale Q202436841 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Hanno diritto di fruire delle detrazioni fiscali i soggetti che possiedono o detengono con un titolo idoneo gli immobili oggetto di intervento, a condizione che ne sostengano le...»
-
Quesito Q202436873 (Articolo 1103 Codice Civile - Disposizione della quota)
«Vivo in Germania. Io e mia sorella abbiamo ereditato dai miei genitori una casa in Italia con tre appartamenti. Abbiamo un altro fratello che è schizofrenico. Mia sorella...»
-
Quesito Q202436870 (Articolo 511 Codice Civile - Spese)
«Buongiorno,
sono stato nominato curatore di una eredità giacente richiesta dalla sorella (A) della de cuius (B) a fronte sia della sua esclusione dal testamento pubblico...»
-
Quesito Q202436813 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
«Buongiorno.
Il mio quesito riguarda il diritto di prelazione per l'acquisto di un immobile commerciale condotto in locazione.
Ad aprile 2008 ho sottoscritto con una...»
-
Quesito Q202436806 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Buongiorno,
Vi scrivo relativamente al diritto di locazione insito nella proprietà di un immobile, ed in particolare per capire se posso procedere alla locazione a breve...»
-
Consulenza legale Q202436565 (Articolo 658 Codice proc. civile - Intimazione di sfratto per morositą)
«In realtà la procedura di intimazione di sfratto per morosità è un procedimento speciale, previsto dagli artt. 658 e ss. del codice di procedura...»
-
Consulenza legale Q202436671 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«In effetti è necessario fare un po' di chiarezza. L’ usucapione è un modo di acquisto del diritto di proprietà a titolo originario , in forza...»
-
Consulenza legale Q202436603 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullitą degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«L’attuale situazione urbanistica dell’immobile non consente che lo stesso possa costituire oggetto di trasferimento immobiliare.
Difettano, infatti, sia la...»
-
Consulenza legale Q202436622 (Articolo 2028 Codice Civile - Obbligo di continuare la gestione)
«La giurisprudenza ha chiarito ormai da tempo come la locazione di un bene comune da parte di un solo comunista all’ insaputa degli altri sia perfettamente valido e...»