-
Consulenza legale Q201924197 (Articolo 2054 Codice Civile - Circolazione di veicoli)
«Al fine di dirimere il presente quesito, va preliminarmente dato atto di quanto stabilito dalle Sezioni Unite della Corte di cassazione (sent. n. 8620/2015) in tema di auto...»
-
Quesito Q201924246 (Articolo 678 Codice proc. penale - Procedimento di sorveglianza)
«Buongiorno! Sono un ergastolano al quale dall'anno 2008 è stata concessa la misura alternativa della detenzione domiciliare ai sensi dell'art. 47-ter comma 1 O.P....»
-
Quesito Q201924243 (Articolo 819 Codice proc. civile - Questioni incidentali)
«Con contratto di appalto ho affidato ad una impresa edile la ristrutturazione di un immobile. Il contratto prevede il lodo arbitrale per il quale sono in corso la nomina degli...»
-
Consulenza legale Q201924127 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«La richiesta di consegna della documentazione condominiale . L’analisi del bilancio condominiale.
L’ amministratore di condominio è in prima battuta un...»
-
Consulenza legale Q201924142 (Articolo 174 Codice Penale - Indulto e grazia)
«Le legge che ha concesso l’ indulto nel 2006 è la n. 241, pubblicata in Gazzetta ufficiale in data 31 luglio 2006.
Ebbene, nella stessa si specificano sia le...»
-
Consulenza legale Q201924184 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Il bando di concorso rappresenta la lex specialis delle procedure pubbliche destinate a sfociare in un rapporto contrattuale con la Pubblica Amministrazione , che...»
-
Consulenza legale Q201924196 (Articolo 491 Codice Penale - Falsitā in testamento olografo, cambiale o titoli di credito)
«Una premessa va preliminarmente fatta: poiché la zia è deceduta senza figli e coniuge (e si presume anche senza ascendenti, dato che non viene fatto alcun cenno ad...»
-
Consulenza legale Q201924165 (Articolo 19 Codice Penale - Pene accessorie: specie)
«Sebbene l’art. 166 del codice penale preveda che la sospensione condizionale della pena si estende anche alle pene accessorie, va altresì detto che la recente...»
-
Consulenza legale Q201924166 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«Il problema per il quale si chiedono principalmente dei chiarimenti sembra essere quello di come rientrare nel minor tempo possibile nel possesso , o quantomeno nel...»
-
Consulenza legale Q201924151 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Il comunicato in questione, sebbene sia estremamente sgradevole e viene di solito effettuato dalla Polizia Locale per mere ragioni di “prestigio” e...»
-
Consulenza legale Q201924174 (Articolo 47 Legge sull'ord. penitenziario - Affidamento in prova al servizio sociale)
«L’ affidamento in prova al servizio sociale , previsto dall’art. 47 dell’ordinamento penitenziario, è una misura alternativa alla detenzione che, in...»
-
Consulenza legale Q201924089 (Articolo 11 Legge sui reati tributari - Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte)
«L’art. 11 del D. Lgs. n. 74 del 10 marzo del 2000 (citato nel quesito) è rubricato “ Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte ”. La...»
-
Quesito Q201924183 (Articolo 182 Codice proc. civile - Difetto di rappresentanza o di autorizzazione)
«Buongiorno, la questione è la seguente. Tizio effettua un pignoramento immobiliare, e nella procedura esecutiva instaurata interviene Caio. Il debitore effettua...»
-
Quesito Q201924174 (Articolo 47 Legge sull'ord. penitenziario - Affidamento in prova al servizio sociale)
«La cassazione, in Agosto2019, ha confermato una condanna di tre anni per una bancarotta fraudolenta del 2010. Sono residente permanente in Australia dal 2013, ho lasciato...»
-
Consulenza legale Q201924160 (Articolo 1900 Codice Civile - Sinistri cagionati con dolo o con colpa grave dell'assicurato o dei dipendenti)
«L’elemento soggettivo dell’ ”involontarietà” non rappresenta una causa di esclusione di delimitazione del rischio indennizzabile.
Infatti, la...»
-
Quesito Q201924165 (Articolo 19 Codice Penale - Pene accessorie: specie)
«Mio figlio (omissis), infermiere a tempo indeterminato presso l'ospedale di (omissis), è stato condannato per peculato a 2 anni di carcere con la sospensione della...»
-
Consulenza legale Q201924094 (Articolo 2556 Codice Civile - Imprese soggette a registrazione)
«Vanno tenuti distinti i due periodi: da una parte il 2013 (e quindi il periodo che va dal 1 di luglio al 31 dicembre 2013), dall’altra il periodo successivo che va dal 1...»
-
Consulenza legale Q201924003 (Articolo 1218 Codice Civile - Responsabilitā del debitore)
«Le ragioni che stanno alla base della necessità di presentare un reclamo attengono a problemi che ai nostri giorni risultano in effetti abbastanza frequenti.
Il caso...»
-
Consulenza legale Q201924124 (Articolo 702 Codice Penale - Omessa custodia di armi)
«Nell’ambito della custodia delle armi, due potrebbero essere le fattispecie penalmente rilevanti:
l’art. 20 della legge 18 aprile 1975 n. 110;
e...»
-
Consulenza legale Q201924099 (Articolo 71 bis Disp. att. cod. civile - )
«La riforma del diritto condominiale apportata dalla L. n.220 del 2012, è intervenuta in maniera piuttosto importante sul ruolo dell’ amministratore di condominio ,...»
-
Quesito Q201924116 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«Quesito
In data 23.04.2018 la mia sorella gemella mi comunicava per iscritto che la nostra anziana madre le aveva rilasciato una procura notarile (non so se generale o speciale...»
-
Consulenza legale Q201924065 (Articolo 1203 Codice Civile - Surrogazione legale)
«Il n. 4 dell’art. 1203 c.c. prevede espressamente la surrogazione legale a vantaggio dell’erede con beneficio di inventario che paga con denaro proprio i debiti...»
-
Consulenza legale Q201924038 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
«Tra le novità più rilevanti apportate dalla L. n. 220/2012 vi è l’art 1117 ter del c.c., il quale introduce una specifica disciplina nel caso in cui...»
-
Consulenza legale Q201924034 (Articolo 2237 Codice Civile - Recesso)
«Ai sensi dell’art. 2237 c.c. il cliente può recedere dal contratto, rimborsando al prestatore d'opera le spese sostenute e pagando il compenso per l'opera...»
-
Consulenza legale Q201923988 (Articolo 222 Codice della Strada - Sanzioni amministrative accessorie all'accertamento di reati)
«Nel caso di specie siamo di fronte ad un unico evento che ha, tuttavia, dato origine a due provvedimenti sanzionatori distinti.
Uno è la sanzione amministrativa...»
-
Consulenza legale Q201923985 (Articolo 316 Codice Civile - Responsabilitā genitoriale)
«In casi come questo è necessario innanzitutto fare riferimento a quanto eventualmente stabilito nel provvedimento del giudice con cui si danno disposizioni...»
-
Consulenza legale Q201923989 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
«Prima di tutto è doveroso sottolineare che, non conoscendo con esattezza la vicenda e l’andamento dettagliato dei fatti, con il presente parere non si potrà...»
-
Consulenza legale Q201923921 (Articolo 396 Codice proc. civile - Revocazione delle sentenze per le quali č scaduto il termine per l'appello)
«Ai sensi dell'articolo 398 c.p.c., l a revocazione si propone con citazione davanti allo stesso giudice che ha pronunciato la sentenza impugnata . Inoltre, sempre al...»
-
Consulenza legale Q201923958 (Articolo 633 Codice Penale - Invasione di terreni o edifici)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
Quanto alla scelta difensiva del patrocinante nominato (che, in buona sostanza, vi suggerisce di tenere un basso profilo rispetto alle...»
-
Consulenza legale Q201923943 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«La materia in esame trova espressa disciplina nel nostro codice civile, ed in particolare all’ art. 1056 del c.c. , rubricato “ Passaggio di condutture elettriche...»