-
Quesito Q202025871 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Buongiorno, richiesta ripartizione tra condomini spese ascensore, pulizia e illuminazione. Negli ultimi anni la ripartizione è stata fatta in base ai millesimi di...»
-
Quesito Q202025864 (Articolo 2668 Codice Civile - Cancellazione della trascrizione)
«il 14.6.2018 è stato emesso il decreto di trasferimento della nuda proprietà di imm.le acquistato all'asta pubblica in qualità di trustee di un trust....»
-
Quesito Q202025861 (Articolo 702 bis Codice proc. civile - Forma della domanda. Costituzione delle parti)
«Spett. le Brocardi.it
M.S. Lazio
Richiesta parere.
In data 01.02.2019 viene notificato al presunto cliente debitore, un ricorso di un professionista (avvocato) per un...»
-
Quesito Q202025856 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«Spett.le Avv. Brocardi
Vorrei porre il mio problema .
Mio padre è deceduto ,ha lasciato come eredi : io mio fratello e mia madre
e per successione ha lasciato: una...»
-
Consulenza legale Q202025831 (Articolo 2825 Codice Civile - Ipoteca su beni indivisi)
«Il caso che si sottopone all’attenzione è espressamente disciplinato dall’art. 2825 c.c., rubricato appunto “ Ipoteca su beni indivisi”,...»
-
Quesito Q202025847 (Articolo 111 Codice proc. civile - Successione a titolo particolare nel diritto controverso)
«Gentile Redazione,
premetto di essere proprietario di due piccoli appartamenti, facenti parti di un condominio di 3 piani, costruito da mio padre e la cui proprietà...»
-
Quesito Q202025840 (Articolo 1080 Codice Civile - Presa d'acqua continua)
«Buongiorno,
Dal 1994 sono proprietario di un fondo (seconda casa a uso ricreativo) con annesso pozzo (usi domestici). Fino a oggi vi hanno attinto oltre me anche due vicini, a...»
-
Consulenza legale Q202025814 (Articolo 2118 Codice Civile - Recesso dal contratto a tempo indeterminato)
«Secondo l’art. 12, comma 4 del CCNL 09/05/2006 la parte che risolve il rapporto di lavoro senza l’osservanza dei termini di preavviso è tenuta a...»
-
Consulenza legale Q202025799 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Per quanto riguarda l’ impugnazione amministrativa del provvedimento INPS presentata il 22/6/2018, l’INPS ha correttamente deciso per l’...»
-
Consulenza legale Q202025789 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Il quesito posto attiene ad una serie di trasferimenti relativi a diversi immobili originariamente in proprietà esclusiva dei coniugi Salvatore e Giuseppina (per averli...»
-
Consulenza legale Q202025776 (Articolo 105 Costituzione - )
«Va premesso che l’esposto al C.S.M. ha lo scopo di attivare nei confronti del magistrato un procedimento disciplinare, cioè un procedimento che serve ad accertare...»
-
Quesito Q202025814 (Articolo 2118 Codice Civile - Recesso dal contratto a tempo indeterminato)
«Buongiorno, sono un dipendente pubblico di ente locale (Comune) e fino al 2019 ho lavorato presso un comune in provincia di Mantova; a seguito di concorso pubblico mi sono...»
-
Consulenza legale Q202025763 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«L’art 2 del Regolamento condominiale non vieta espressamente la trasformazione e il cambio di destinazione dei giardini in proprietà esclusiva e pertinenziali...»
-
Consulenza legale Q202025702 (Articolo 617 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Come ha più volte chiarito la giurisprudenza, la eventuale difformità tra originale e copia notificata dell’atto comporta la nullità della...»
-
Consulenza legale Q202025671 (Articolo 54 T.U.I.R. - Determinazione del reddito di lavoro autonomo)
«La fattispecie indicata è trattata dall’art. 54, comma 3, del TUIR, in base al quale, se l’attività di sviluppo software è svolta in modo...»
-
Consulenza legale Q202025708 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«La norma di cui all’art. 2289 del c.c. è derogabile dalle parti e, pertanto, queste ultime, nell’atto costitutivo o nello statuto della società,...»
-
Consulenza legale Q202025483 (Articolo 1524 Codice Civile - Opponibilitą della riserva di proprietą nei confronti di terzi)
«Costituisce prassi abbastanza diffusa nella pratica immobiliare quella della permuta di un bene immobile presente con un bene futuro, ossia il trasferimento della...»
-
Quesito Q202025765 (Articolo 34 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in parziale difformitą dal permesso di costruire)
«1977 ho costruito la mia abitazione, Il piano interrato doveva essere lasciato con i pilastri. Ho tamponato perche un canale di scolo lo avrebbe invaso rendendolo un lago con...»
-
Quesito Q202025763 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Buongiorno. Abito dal 1966 in un Condominio di 21 unità immobiliari alla periferia della Spezia, del quale sono anche amministratrice dal 2004.
I nuovi proprietari...»
-
Consulenza legale Q202025700 (Articolo 560 Codice Civile - Riduzione del legato o della donazione d'immobili)
«Nella consulenza 25099, a seguito di quanto meglio chiarito con successiva precisazione del 17 marzo 2020, è stata considerata la seguente situazione patrimoniale della...»
-
Consulenza legale Q202025696 (Articolo 88 bis Decreto "Cura Italia" - Rimborso di titoli di viaggio, di soggiorno e di pacchetti turistici)
«L’art. 88 bis del D.L. 17/03/2020, n. 18 (c.d. “cura Italia”) è stato inserito dalla legge di conversione 24 aprile 2020, n. 27, e riguarda, appunto,...»
-
Consulenza legale Q202025724 (Articolo 978 Codice Civile - Costituzione)
«L’art. 978 del codice civile prevede che l’ usufrutto possa essere costituito per legge, per volontà dell’uomo (quindi anche per testamento o...»
-
Quesito Q202025748 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
«Salve, il quesito è questo:
Nell'ambito di una Srl composta da diversi soci che sono tra l'altro parenti è possibile l'alienazione di quote...»
-
Consulenza legale Q202025695 (Articolo 31 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in assenza di permesso di costruire, in totale difformitą o con variazioni essenziali)
«La possibilità per il Comune di sanzionare gli abusi edilizi non è soggetta ad alcun limite temporale, posto che in tale ambito pubblicistico non operano istituti...»
-
Consulenza legale Q202025667 (Articolo 136 Codice beni cult. e paesag. - Immobili ed aree di notevole interesse pubblico)
«1. Per quanto riguarda le risultanze catastali che definiscono l’area come ad uso “pascolo e seminativo”, va precisato che non necessariamente le...»
-
Consulenza legale Q202025677 (Articolo 360 Codice proc. civile - Sentenze impugnabili e motivi di ricorso)
«I motivi per cui è possibile ricorrere in cassazione sono elencati all’art. 360 c.p.c.
Nella presente vicenda, i motivi per cui è stato interposto ricorso...»
-
Consulenza legale Q202025676 (Articolo 412 Codice Civile - Atti compiuti dal beneficiario o dall'amministratore di sostegno in violazione di norme di legge o delle disposizioni del giudice)
«L’art. 412 del c.c. stabilisce che gli atti compiuti dall'amministratore di sostegno in violazione di disposizioni di legge (od in eccesso rispetto all'oggetto...»
-
Consulenza legale Q202025681 (Articolo 841 Codice Civile - Chiusura del fondo)
«Principio generale in materia di proprietà fondiaria è quello dettato dall’art. 841 c.c., norma che attribuisce al proprietario del fondo il diritto di...»
-
Consulenza legale Q202025635 (Articolo 746 Codice Civile - Collazione d'immobili)
«Il patto che si ha intenzione di far sottoscrivere ai propri figli, purtroppo, non va incontro a quelli che sono gli intendimenti del figlio L. e, nello stesso tempo, potrebbe...»
-
Consulenza legale Q202025617 (Articolo 182 T.U.I.R. - Liquidazione ordinaria)
«Ai sensi dell’ art. 2276 del c.c. , richiamato in tema di società in accomandita semplice dall’ art. 2315 del c.c. , gli obblighi e la...»