-
Quesito Q202025969 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«- Sono proprietario da circa un anno, di un appartamento residenziale, da ristrutturare completamente, di mq. 70 circa, posto al 1° piano di un palazzotto di 4 piani di sole...»
-
Quesito Q202025966 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«La presenza del controsoffitto nell’appartamento all’ultimo piano ha impedito di accorgersi in tempo che nel solaio di copertura, di proprietà condominiale,...»
-
Quesito Q202025962 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Buongiorno, sono proprietario da circa 3 anni di una casa che confina con una proprietà ove sussiste un siepe alta circa 3,5mt (di cui 1,5mt oltre il muro di cinta) - il...»
-
Consulenza legale Q202025905 (Articolo 28 Legge equo canone - Rinnovazione del contratto)
«Al fine di dare una risposta esaustiva al quesito, è necessario premettere che le locazioni stipulate dalla pubblica amministrazione non sono comprese...»
-
Consulenza legale Q202025860 (Articolo 1071 Codice Civile - Divisione del fondo dominante o del fondo servente)
«Va premesso che, nonostante la servitù di scarico delle acque reflue risulti esercitata da lungo tempo, non è scontato il suo acquisto per usucapione . Infatti...»
-
Quesito Q202025937 (Articolo 560 Codice Civile - Riduzione del legato o della donazione d'immobili)
«Salve ci sono aggiornamenti e altre domande.Ho chiesto la visura catastale di un immobile che davo per scontato fosse stato donato,invece quell'immobile nel 1990 è...»
-
Consulenza legale Q202025895 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Elemento decisivo per la soluzione del caso prospettato è il fatto che le due villette siano state costruite negli anni 50 da un unico proprietario.
In situazioni di...»
-
Consulenza legale Q202025891 (Articolo 1080 Codice Civile - Presa d'acqua continua)
«La situazione descritta sembrerebbe potersi inquadrare nella fattispecie della servitù di presa d’acqua continua, alla quale si riferisce l'art. 1080 c.c.,...»
-
Consulenza legale Q202025868 (Articolo 532 Codice proc. civile - Vendita a mezzo di commissionario)
«La vendita conclusa a mezzo di commissionario rientra a tutti gli effetti nel novero della vendita forzata , disciplinata dagli artt. 2919 ss. c.c.
Sebbene il commissionario...»
-
Quesito Q202025895 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«buongiorno sono proprietaria di una villetta costruita in aderenza con il mio vicino, con 2 problemi una finestra con affaccio diretto sul suo tetto e una parte del mio tetto...»
-
Consulenza legale Q202025867 (Articolo 1373 Codice Civile - Recesso unilaterale)
«Un condominio con un numero di unità abitative inferiore ad otto non necessita di amministratore e viene definito condominio minimo.
Nella circolare della Agenzia delle...»
-
Quesito Q202025891 (Articolo 1080 Codice Civile - Presa d'acqua continua)
«Gentili professionisti buongiorno. Il mio quesito è il seguente: Sono proprietario di un terreno sottostante su cui insiste una coltivazione che da circa 30 anni viene...»
-
Quesito Q202025882 (Articolo 1260 Codice Civile - Cedibilitą dei crediti)
«Salve,
Sono terzo datore di ipoteca di un Soggetto con la mia quota di proprietà di un'immobile indiviso con lo Stesso a seguito di stipula di un contratto di mutuo...»
-
Consulenza legale Q202025840 (Articolo 1080 Codice Civile - Presa d'acqua continua)
«Il tipo di servitù che qui viene in considerazione è quella che il codice civile definisce servitù di presa d’acqua, e che viene espressamente...»
-
Consulenza legale Q202025847 (Articolo 111 Codice proc. civile - Successione a titolo particolare nel diritto controverso)
«Le considerazioni svolte dall’autore del quesito sono da condividersi.
L’art. 111 c.p.c. ci dice che se nel corso del giudizio viene trasferito il diritto...»
-
Quesito Q202025864 (Articolo 2668 Codice Civile - Cancellazione della trascrizione)
«il 14.6.2018 è stato emesso il decreto di trasferimento della nuda proprietà di imm.le acquistato all'asta pubblica in qualità di trustee di un trust....»
-
Quesito Q202025860 (Articolo 1071 Codice Civile - Divisione del fondo dominante o del fondo servente)
«supplemento per Consulenza n° Q202025699
Vorrei sapere se, alla luce di quanto precede, è esatto affermare che, rispetto al mio fondo, il fondo del mio vicino...»
-
Consulenza legale Q202025831 (Articolo 2825 Codice Civile - Ipoteca su beni indivisi)
«Il caso che si sottopone all’attenzione è espressamente disciplinato dall’art. 2825 c.c., rubricato appunto “ Ipoteca su beni indivisi”,...»
-
Quesito Q202025847 (Articolo 111 Codice proc. civile - Successione a titolo particolare nel diritto controverso)
«Gentile Redazione,
premetto di essere proprietario di due piccoli appartamenti, facenti parti di un condominio di 3 piani, costruito da mio padre e la cui proprietà...»
-
Quesito Q202025840 (Articolo 1080 Codice Civile - Presa d'acqua continua)
«Buongiorno,
Dal 1994 sono proprietario di un fondo (seconda casa a uso ricreativo) con annesso pozzo (usi domestici). Fino a oggi vi hanno attinto oltre me anche due vicini, a...»
-
Consulenza legale Q202025789 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Il quesito posto attiene ad una serie di trasferimenti relativi a diversi immobili originariamente in proprietà esclusiva dei coniugi Salvatore e Giuseppina (per averli...»
-
Consulenza legale Q202025812 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«L’ usufrutto è un diritto reale di godimento su cosa altrui che, come tale, è un diritto disponibile.
Ciò significa che l’usufruttuario...»
-
Quesito Q202025831 (Articolo 2825 Codice Civile - Ipoteca su beni indivisi)
«Spett/le REDAZIONE GIURIDICA
Ho un problema e quindi mi rivolgo a voi per avere suggerita la migliore soluzione nel rispetto della legge.
Mia nipote è proprietaria,...»
-
Consulenza legale Q202025773 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullitą degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«Secondo quanto previsto dall’attuale normativa, si ha abuso edilizio quando una costruzione viene realizzata in totale assenza di autorizzazione edilizia o in maniera...»
-
Quesito Q202025812 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«Sono o meglio ero proprietario di una prima casa. Lo scorso mese di dicembre ho venduto la nuda proprietà e ho l'usufrutto vitalizio
Volendo e se il nudo...»
-
Consulenza legale Q202025740 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Come è noto la riforma del diritto condominiale del 2012 ha profondamente riformato e complicato le procedure di recupero del credito da parte di chi vanta delle...»
-
Consulenza legale Q202025671 (Articolo 54 T.U.I.R. - Determinazione del reddito di lavoro autonomo)
«La fattispecie indicata è trattata dall’art. 54, comma 3, del TUIR, in base al quale, se l’attività di sviluppo software è svolta in modo...»
-
Quesito Q202025773 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullitą degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«Buongiorno,
possiedo 2/3 di quote di un immobile ereditato 7 anni fa che purtroppo presenta delle difformità e degli abusi. Mia sorella vorrebbe cedermi la sua quota in...»
-
Consulenza legale Q202025483 (Articolo 1524 Codice Civile - Opponibilitą della riserva di proprietą nei confronti di terzi)
«Costituisce prassi abbastanza diffusa nella pratica immobiliare quella della permuta di un bene immobile presente con un bene futuro, ossia il trasferimento della...»
-
Quesito Q202025769 (Articolo 1811 Codice Civile - Morte del comodatario)
«Spett.le Brocardi.it
vorrei un vostro parere sulla mia situazione.
Faccio una piccola premessa, per meglio inquadrare la questione.
Circa 20 anni fa è venuta a...»