- 
  
    Quesito Q201617254 (Articolo 590 Codice Penale - Lesioni personali colpose)
  
«Sono stato citato a giudizio, per incidente stradale, per lesioni colpose art.590, commi 1,2,3 in relazione all'art.583 cp per lesioni giudicate guaribili in un tempo...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201617205 (Articolo 149 Codice della Strada - Distanza di sicurezza tra veicoli)
  
«Ad una lettura ragionevole della disposizione dell’art.  149  C.d.S., il comma 6 pare intendere esclusivamente le terze persone e quindi non il conducente lesionato....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201617191 (Articolo 1682 Codice Civile - Responsabilitā del vettore nei trasporti cumulativi)
  
«Va in primo luogo chiarito il significato di quanto esposto nella precedente consulenza laddove si è ragionato sull’esistenza o meno di un “contratto”....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201617171 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
  
«E’ evidente che il  curatore fallimentare , nel caso di specie, si sta rivelando poco corretto e si sta comportando in maniera irresponsabile, dal momento che il mancato...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201617188 (Articolo 1068 Codice Civile - Trasferimento della servitų in luogo diverso)
  
«Carattere fondamentale del diritto di  servitù  è l’elasticità del suo contenuto, dovuta alla varia gamma di interessi specifici che essa è in...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201617195 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
  
«La competenza del Tribunale delle acque è sancita dall’art. 140 TU Acque (Regio Decreto 11/12/1933 n. 1775) all’art. 140, il quale prevede che...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201617169 (Articolo 2878 Codice Civile - Cause di estinzione)
  
«In primo luogo va doverosamente chiarito che "estinzione" e " cancellazione" dell'ipoteca  sono due concetti distinti. 
	 
	L'estinzione...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201617122 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
  
«Principio base da cui occorre prendere le mosse è quello secondo cui la ripartizione delle spese di manutenzione e ricostruzione delle terrazze a livello di copertura,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201617144 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
  
«Gli articoli di riferimento per individuare la risposta al quesito sono due:  1102  cod civ. e 1105 cod civ.. 
 
 
	Il primo ricorda quali sono i limiti che il compartecipe alla...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201617118 (Articolo 1909 Codice Civile - Assicurazione per somma eccedente il valore delle cose)
  
«La risposta è negativa. 
	La regola generale è quella per cui, anche se il rischio è il medesimo e per lo stesso bene (è senz’altro possibile,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201617111 (Articolo 1586 Codice Civile - Pretese da parte di terzi)
  
«L’art.  1571  del codice civile definisce la  locazione  come il contratto con il quale una parte (locatore) si obbliga a far godere all’altra (locatario o...»
 
              - 
  
    Quesito Q201617155 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
  
«Egregia Redazione Brocardi, 
 
Quale proprietaria d’immobile al quarto e ultimo piano di un fabbricato in un Supercondominio di 03 fabbricati a B., mi riferisco a quanto...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201617079 (Articolo 214 Codice proc. civile - Disconoscimento della scrittura privata)
  
«Per il giudizio finalizzato al risarcimento del danno entrambe le opzioni sono valide, nel senso che sia in un caso che nell’altro il risultato sarà...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201617090 (Articolo 643 Codice Penale - Circonvenzione di persone incapaci)
  
«Parrebbe che i comportamenti descritti nel quesito non possano assumere specifica rilevanza civile, salvo che tra le parti coinvolte non siano intervenuti accordi specifici...»
 
              - 
  
    Quesito Q201617118 (Articolo 1909 Codice Civile - Assicurazione per somma eccedente il valore delle cose)
  
«Ho in essere due polizze per incendio e furto stipulate con la stessa compagnia. Questo perché il finanziamento dell'auto prevedeva questa polizza e poi nella polizza...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201617052 (Articolo 2230 Codice Civile - Prestazione d'opera intellettuale)
  
«Il legale che non ha depositato il ricorso si è reso sicuramente responsabile sotto diversi profili. 
	 
	In primo luogo sotto il profilo deontologico, perché ha...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201617029 (Articolo 840 Codice Civile - Sottosuolo e spazio sovrastante al suolo)
  
«Pare che l'autore del quesito, a cui si cercherà di rispondere, vada incontro ad una commistione di concetti tra: 
	a) confini della proprietà costituenti...»
 
              - 
  
    Quesito Q201617079 (Articolo 214 Codice proc. civile - Disconoscimento della scrittura privata)
  
«Vorrei sapere se a fronte di una quietanza relativa ad un sinistro automobilistico è bastevole il disconoscimento in sede civilistica della firma apposta dal danneggiato...»
 
              - 
  
    Quesito Q201617052 (Articolo 2230 Codice Civile - Prestazione d'opera intellettuale)
  
«Spett.le studio legale, 
vi scrivo per un consiglio, ma in realtà so già il da farsi, ma ho visto che voi date delle info accurate e precise anche con i...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201616991 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
  
«Costituisce principio di carattere generale quello secondo cui durante il rapporto di  locazione  il locatore non può considerarsi dispensato dall'obbligo di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201616985 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
  
«Il quesito che si propone affronta un tema molto attuale e frequente nella pratica, ossia quello del mancato pagamento da parte di uno o più condomini delle quote di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201616973 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
«Gli immobili in questione rientrano, evidentemente, nella comunione ereditaria, in relazione alla quale valgono le norme dettate dal codice civile in materia, appunto, di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201616958 (Articolo 2052 Codice Civile - Danno cagionato da animali)
  
«L’allieva danneggiata è, purtroppo, ricorsa all’applicazione di quelle norme del codice civile che stabiliscono forme di responsabilità oggettiva in...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201616963 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
  
«Esistono, nel caso di specie, per il proprietario dell’immobile, alcuni rischi. 
	 
	In primo luogo quelli legati alla situazione di “abuso edilizio” in cui...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201616923 (Articolo 380 Codice Penale - Patrocinio o consulenza infedele)
  
«Ai sensi del D.M. n. 55/2014 il pagamento delle attività professionali svolte da un avvocato devono rientrare tra i parametri individuati dal Ministero, che, per...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201616930 (Articolo 30 Codice della Strada - Fabbricati, muri e opere di sostegno)
  
«La norma di partenza per individuare la risposta al quesito è l’art.  879 , secondo comma, cod. civ., secondo il quale “ Alle costruzioni che si fanno in...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201616935 (Articolo 2479 ter Codice Civile - Invaliditā delle decisioni dei soci)
  
«L’amministratore di s.r.l. (che sia unico oppure costituito in forma collegiale) ha una discreta autonomia rispetto all’assemblea dei soci: gli amministratori hanno,...»
 
              - 
  
    Quesito Q201616963 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
  
«ho un appartamento di proprietà per il quale pago un mutuo. un cielo terra su 2 piani con ingresso principale dal civico e un ingresso sul retro che da sul giardino....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201616875 (Articolo 1591 Codice Civile - Danni per ritardata restituzione)
  
«Va preliminarmente osservato che la gestione di una “casa vacanze” trova disciplina in primo luogo a livello regionale e che andrà quindi attentamente...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201616849 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
  
«Un chiarimento ai dubbi sollevati può rinvenirsi nel combinato disposto degli articoli  887 ,  888  e  833  codice civile. 
Premesso che quanto detto nella Relazione 422...»