- 
  
    Consulenza legale Q202129437 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
  
 «Il periodo riportato nel quesito, estrapolato dal commento all’art.  1669  c.c., riassume gli orientamenti giurisprudenziali in materia di ripartizione dell’ onere...» 
- 
  
    Quesito Q202129482 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
 «Buongiorno. 
In un immobile ad uso commerciale cat. C2 (un piccolo magazzino alla base della tromba della scala di un palazzo in centro storico non vincolato) una struttura...» 
- 
  
    Quesito Q202129480 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
  
 «Buongiorno, ho intenzione di locare un magazzino per il deposito di mobili ad una società che opera nella vendita al dettaglio degli stessi e che ha già diversi...» 
- 
  
    Quesito Q202129472 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
  
 «Buonasera staff di Brocardi. 
vi contatto in quanto sto avendo un problema con una Università telematica con cui mi sono iscritto circa in Settembre del 2020. 
 
Dopo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129432 (Articolo 2949 Codice Civile - Prescrizione in materia di societą)
  
 «L’ art. 2949 del c.c. , al comma 1 dispone che si prescrivono in cinque anni i diritti che derivano dai rapporti sociali, se la società è iscritta nel...» 
- 
  
    Quesito Q202129465 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
  
 «Si fa seguito alla Vs gentile risposta positiva (sussiste il reato di frode contrattuale) al quesito codice Q202129353 per esporre l'ulteriore, conseguente quesito relativo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129430 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
  
 «L’ammissibilità di un patto di tale tipo può trovare fondamento sia nello stesso dettato legislativo che nella giurisprudenza di legittimità. 
Sotto...» 
- 
  
    Quesito Q202129430 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
  
 «QUESITO: 
======== 
In una questione ereditaria l'unico coerede mette in atto delle condotte reiterate apparentemente illogiche e prive di senso che fanno pensare...» 
- 
  
    Quesito Q202129429 (Articolo 31 Codice proc. amministrativo - Azione avverso il silenzio e declaratoria di nullitą)
  
 «Buongiorno gentile redazione chiedo un consiglio su di una mia situazione che oramai è da circa un anno che va avanti con il mio comune di residenza. 
Abito in provincia...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129378 (Articolo 130 Codice del consumo - Obblighi del venditore e condotta del consumatore)
  
 «L’art.  130  del Codice del Consumo prevede che il venditore è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129182 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
  
 «Le pretese del vicino, nonché proprietario del  fondo  servente, non appaiono fondate. 
 
	Infatti l’art.  1069  c.c. stabilisce che il proprietario del fondo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129309 (Articolo 1751 Codice Civile - Indennitą in caso di cessazione del rapporto)
  
 «Ai sensi di quanto stabilito dall’art.  1751  c.c. (da ultimo modificato dai D. Lgs. n. 303/1991 e n. 65/1999 che hanno recepito la direttiva 86/653/CE), l’agente ha...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129362 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
  
 «Rispondiamo prima di tutto ai quesiti di ordine penale. 
  
Il primo quesito attiene alla possibilità che, nel corso della mediazione, il mediatore in persona commetta il...» 
- 
  
    Quesito Q202129399 (Articolo 2903 Codice Civile - Prescrizione dell'azione)
  
 «Il presente quesito di ricollega a quello precedente individuato con il numero Q202129178. 
Esposizione di fatti: 
Sono stato sottoposto a giudizio insieme a mio figlio,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129287 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
  
 «Dal punto di vista del diritto civile, la norma cui fare riferimento è costituita dall’art.  428  c.c., che riguarda la cosiddetta “incapacità...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129303 (Articolo 2562 Codice Civile - Affitto dell'azienda)
  
 «Per  diritto di prelazione  si intende il diritto ad essere preferiti ad altri nella conclusione di un contratto; le parti possono stabilirlo convenzionalmente (si...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129272 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
  
 «Il rent to buy è una nuova tipologia contrattuale introdotta dall’art. 23 del Decreto Sblocca Italia (D.L. 133/2014 convertito con Legge n 164/2014), con cui il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129353 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
  
 «La risposta è positiva. 
 
Il  reato  di truffa, previsto e punito dall’art.  640  del codice penale, è un reato contro il patrimonio posto in essere...» 
- 
  
    Quesito Q202129362 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
  
 «Mediazione obbligatoria per una causa di sfratto per finita locazione. 
Il locatore ottiene dal Giudice l’ordinanza provvisoria di rilascio dell’immobile. Viene poi...» 
- 
  
    Quesito Q202129353 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
  
 «Il privato Alfa, promissario acquirente, stipula con Beta, promittente venditore, un contratto preliminare di compravendita immobiliare avente ad oggetto un fabbricato A...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129289 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
  
 «Va chiarito che la nozione di  residenza  si riferisce innanzitutto a una situazione di fatto, che consiste nella circostanza che una  persona fisica  abbia deciso di fissare la...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129296 (Articolo 564 Codice Civile - Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione)
  
 «Stando a ciò che viene detto nel quesito, non dovrebbero sussistere motivi per preoccuparsi di poter subire un’ azione di riduzione  dal parte del figlio, unico...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129285 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
  
 «La clausola risolutiva espressa indicata nel  contratto  di  locazione  sottoscritto è pienamente valida ed efficace. 
Parimenti corretto è stato l’invio...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129286 (Articolo 1351 Codice Civile - Contratto preliminare)
  
 «Lo strumento negoziale più confacente, e più tutelante, per definire i rapporti che dovranno intercorrere tra i futuri soci della s.r.l. è il  contratto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129258 (Articolo 96 Legge diritto autore - )
  
 «Il quesito prospettato merita di essere analizzato con ordine e rigore metodologico, riguardando molteplici discipline quali quella del codice civile, la normativa sul diritto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129291 (Articolo 1607 Codice Civile - Durata massima della locazione di case)
  
 «In risposta alla  prima  domanda, si osserva quanto segue. 
In linea di principio, una pluralità di locatori integra comunque una parte contrattuale unica. 
Al suo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129236 (Articolo 1750 Codice Civile - Durata del contratto o recesso)
  
 «I termini minimi di  preavviso  previsti dall’art.  1750  c.c. si riferiscono al contratto di  agenzia  a tempo indeterminato. 
 
Per quanto riguarda la cessazione del...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129239 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
  
 «Riguardo quanto sostenuto dal notaio, si osserva quanto segue. 
In primo luogo, occorre tenere presente che la legge 27 dicembre 2013, n. 147, alla lettera c), del comma 63,...» 
- 
  
    Quesito Q202129309 (Articolo 1751 Codice Civile - Indennitą in caso di cessazione del rapporto)
  
 «Dal 2009 al 12 ottobre 2021 ho svolto l'attività di agente per l'azienda Alfa spa di XXX. 
Senza nessun motivo aggravante, è stato sciolto il contratto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129249 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
  
 «La norma citata nel quesito, ossia l’art. 732 c.c., disciplina la  prelazione  del coerede, dovendosi intendere come tale il diritto riconosciuto in capo a ciascun coerede...»