-
Quesito Q20112187 (Articolo 484 Codice proc. civile - Giudice dell'esecuzione)
«Ritengo ci sia un contrasto tra l'art. 76 DPR 602 /73 ( esecuzione del Concessionario Riscossione Tributi ) e l'art 484 CPC.
Il Concessionario, che attualmente sta...»
-
Consulenza legale Q20112138 (Articolo 409 Codice proc. civile - Controversie individuali di lavoro)
«L'art. 23 (rubricato "Abrogazioni") del decreto legislativo 28/2010 in materia di conciliazione delle controversie civili e commerciali, attuativo dell'art. 60...»
-
Consulenza legale Q20101143 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«Il presidente dell'assemblea condominiale è nominato per prassi (l' art. 1136 del c.c. non ne fa menzione e la mancata nomina costituisce comunque...»
-
Consulenza legale Q20101140 (Articolo 50 Codice proc. civile - Riassunzione della causa)
«L' art. 26 del c.p.c. disciplina il foro dell'esecuzione forzata: il c.d. "giudice dell'esecuzione" è sempre nominato all'interno del...»
-
Consulenza legale Q2010709 (Articolo 591 Codice Penale - Abbandono di persone minori o incapaci)
«L'abuso abituale di alcool è considerato dalla legge un rovinoso sistema di vita che può pregiudicare i beni economici e della propria famiglia,...»
-
Consulenza legale Q20101753 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«La servitù di elettrodotto coattivo appartiene alla categoria denominata “servitù coattive” la cui costituzione è normativamente disciplinata...»
-
Consulenza legale Q20101754 (Articolo 170 Codice proc. civile - Notificazioni e comunicazioni nel corso del procedimento)
«Nell'ipotesi di più procuratori nominati dalla stessa parte, ognuno di essi, purché costituito, è legittimato a ricevere gli atti del giudizio, anche se...»
-
Consulenza legale Q20101680 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Il condominio sorge automaticamente quando in un edificio quando i proprietari sono o diventano due o più di due. Si parla di condominio minimo quando i condomini sono...»
-
Consulenza legale Q20101603 (Articolo 2312 Codice Civile - Cancellazione della societą)
«Ai sensi dell' art. 2312 del c.c. ,compiuta la liquidazione della s.n.c. i liquidatori devono redigere il bilancio finale di liquidazione ed il piano di riparto fra i soci...»
-
Consulenza legale Q20101610 (Articolo 201 Codice proc. civile - Consulente tecnico di parte)
«L'omessa indicazione del termine per la nomina del c.t. di parte non determina la nullità dell'ordinanza di nomina del c.t.u.; il consulente di parte può...»
-
Quesito Q20101610 (Articolo 201 Codice proc. civile - Consulente tecnico di parte)
«Qualora l'ordinanza di ammissione della C.T.U. abbia omesso di assegnare il termine ordinatorio per la nomina del C.T.P., le parti sono comunque facultate a nominare il...»
-
Consulenza legale Q20101323 (Articolo 751 Codice Civile - Collazione del danaro)
«La collazione del denaro donato si fa prelevando da parte dell'erede donatario una minore quantità del denaro che si trova nell'eredità ( art. 751 del...»
-
Consulenza legale Q20101282 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«E' possibile sottoscrivere una polizza vita e nominare come beneficiario un terzo.
La somma non entra nell'eredità del defunto.
Si tenga...»
-
Consulenza legale Q20101168 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Sembra che la nomina di cui si parla sia più pertinentemente da inquadrarsi nel comma 4 dell'articolo 1105 c.c. Appare come il tipico caso di un antico edificio che...»
-
Consulenza legale Q20101169 (Articolo 712 Codice Civile - Spese)
«La norma si riferisce alla figura specifica dell'esecutore testamentario. Se lei è stata nominata tale, ed ha sostenuto le spese funerarie per il defunto, allora...»
-
Quesito Q20101168 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«su richiesta di un condominio il tribunale di Venezia mi ha nominato amministratore ex art. 1105 cc 3° comma, con incarico di redigere computo metrico delle opere urgenti da...»
-
Consulenza legale Q20101091 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Anche i fitti: rientra comunque in un'attivitą di normale amministrazione. Sarą ad ogni modo il giudice a definire esattamente i poteri dell'amministratore nell'atto di nomina.»
-
Quesito Q20101091 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«mi può chiarire un dubbio? per un fabbricato indiviso fra due proprietari al 50% il giudice su richiesta di uno dei due nomina un amministratore giudiziario rifacendosi...»