-
Consulenza legale Q201922790 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Quanto osservato nel quesito in ordine agli effetti di un possibile intervento dell’ARPA si ritiene sia del tutto corretto e razionale: sarà fin troppo semplice per...»
-
Consulenza legale Q201922809 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«Il lavoro di geometra rientra nella prestazione d’opera intellettuale disciplinata dagli articoli 2230 e seguenti del codice civile.
Ad ogni lavoro eseguito da parte di...»
-
Quesito Q201922811 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
«Mi è stata revocata una donazione modale nei 3 gradi di giudizio. La sentenza di Cassazione è del dicembre scorso. Ero molto fiducioso, unitamente ai due legali...»
-
Consulenza legale Q201922782 (Articolo 2230 Codice Civile - Prestazione d'opera intellettuale)
«Nel caso in esame, siamo di fronte ad un’ipotesi di responsabilità c.d. omissiva dell’avvocato, il quale non avrebbe compiuto gli atti processuali necessari...»
-
Consulenza legale Q201922794 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilitą precontrattuale)
«Nel diritto civile, uno dei principi basilari è quello relativo all’onere della prova consacrato nell’art. 2697 c.c secondo cui chi vuol far valere un...»
-
Consulenza legale Q201922753 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Purtroppo alle sue domande deve darsi risposta negativa, e adesso se ne spiegheranno le motivazioni.
L’ art. 536 del c.c. stabilisce che le persone a favore delle...»
-
Consulenza legale Q201922727 (Articolo 96 Codice proc. civile - Responsabilitą aggravata)
«Come già da noi evidenziato nella richiesta di chiarimenti, l’esperire una azione giudiziale infondata non costituisce un illecito penale.
Ciò anche...»
-
Consulenza legale Q201922631 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«La corposa relazione presentata fornisce diversi spunti di riflessione che si analizzeranno per punti distinti.
La chiusura della porta pedonale
Solitamente nel momento in...»
-
Consulenza legale Q201922718 (Articolo 5 Codice privacy - Oggetto ed ambito di applicazione)
«Non è semplice in effetti riuscire a trovare con estrema immediatezza e univocità una risposta al quesito che si pone, in quanto trattasi di una situazione che...»
-
Consulenza legale Q201922660 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Il fenomeno dell'acquisto del bene in capo alla pubblica amministrazione in assenza di un valido ed efficace decreto di esproprio è stato affrontato dal T.U. Espr....»
-
Consulenza legale Q201922670 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«La domanda purtroppo non è molto chiara né lineare.
La somma versata, infatti, al fallimento come saldo del prezzo non è, evidentemente, una spesa ma un...»
-
Quesito Q201922727 (Articolo 96 Codice proc. civile - Responsabilitą aggravata)
«Concretizza il reato di violenza morale la condotta di chi cita in giudizio, in qualità di aspirante (designato) alla devoluzione ereditaria per legge e non di...»
-
Consulenza legale Q201922708 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
«Il comodato è un contratto con il quale una parte (comodante) consegna ad un’altra (comodataria) una cosa perché questa se ne serva per un tempo o per un...»
-
Consulenza legale Q201922673 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«In una società di capitali (come la s.r.l.) “ gli amministratori sono solidalmente responsabili verso la società dei danni derivanti dall'inosservanza...»
-
Consulenza legale Q201922699 (Articolo 1167 Codice Civile - Interruzione dell'usucapione per perdita di possesso)
«Come è noto, l’ usucapione è un modo di acquisto originario della proprietà altrui attraverso il possesso in modo pacifico, continuo e ininterrotto...»
-
Quesito Q201922699 (Articolo 1167 Codice Civile - Interruzione dell'usucapione per perdita di possesso)
«Una porzione autonoma di immobile è posseduta da oltre vent'anni uti dominus da persona diversa dal proprietario dell'intero immobile; successivamente...»
-
Consulenza legale Q201922659 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Il decoro architettonico è da considerarsi un vero e proprio bene comune condominiale suscettibile di valutazione economica e come tale in caso di sua lesione...»
-
Consulenza legale Q201922654 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«Prima di affrontare il tema dell’ onere della prova , argomento per il quale è stato specificamente posto il quesito, si ritiene possa essere utile trattare, in...»
-
Consulenza legale Q201922645 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Per quanto riguarda i motivi che possono condurre ad una separazione tra i coniugi, l’art. 150 del c.c. stabilisce che la separazione può essere consensuale...»
-
Consulenza legale Q201922642 (Articolo 1170 Codice Civile - Azione di manutenzione)
«La giurisprudenza oramai costante ha ritenuto pienamente valida la delibera condominiale che dispone l’uso turnario della cosa comune, in quanto essa non viola, ma anzi...»
-
Consulenza legale Q201922638 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«L’amministratore non ha l’obbligo di essere un vigile privato chiamato a fare il “posteggiatore” all’interno del cortile condominiale. Può...»
-
Consulenza legale Q201922637 (Articolo 492 bis Codice proc. civile - Ricerca con modalitą telematiche dei beni da pignorare)
«Prima di rispondere alla domanda contenuta nel quesito, riteniamo opportuno fare alcune doverose brevi premesse.
Per “eseguire i provvedimenti giudiziari di...»
-
Consulenza legale Q201922629 (Articolo 1538 Codice Civile - Vendita a corpo)
«Sarebbe senz’altro opportuno leggere il contenuto dei vari atti succedutisi nel tempo e che hanno comportato il passaggio degli immobili fino agli attuali proprietari....»
-
Consulenza legale Q201922634 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«L’elemento di favore risultante dalla vicenda descritta, e su cui occorrerà puntare ogni azione e/o decisione, è il fatto che Tizio non ha mai avuto e...»
-
Quesito Q201922660 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Il Caso: un ricorso risarcitorio per illegittima espropriazione per p.u. si è trasformato in ricorso ex art.42 bis D.P.R. 8.06.2001, n. 327 (cosi detta acquisizione...»
-
Consulenza legale Q201922630 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«La comunione ereditaria è lo stato di contitolarità del patrimonio ereditario che si instaura tra gli eredi che hanno accettato l'eredità.
Essa non...»
-
Quesito Q201922653 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«ho stipulato con una banca un contratto di mutuo di 335.000,00 euro in garanzia mi ha chiesto un pegno su libretto di 152.000,00 euro con contratto di pegno irregolare....»
-
Quesito Q201922652 (Articolo 38 T.U. bancario - Nozione di credito fondiario)
«Violazione art.1813 cc e 38 T:UB: ho stipulato con una banca un contratto di mutuo,il quale anche la stessa banca ritiene sia un contratto chirografario,lo ha stipulato dal...»
-
Consulenza legale Q201922624 (Articolo 2028 Codice Civile - Obbligo di continuare la gestione)
«Diverse sono le prescrizioni normative contenute nel codice civile, in quello di procedura civile nonché nella legislazione speciale, per effetto delle quali un...»
-
Quesito Q201922624 (Articolo 2028 Codice Civile - Obbligo di continuare la gestione)
«Morto il genitore nel 1995, Caio lo sostituisce nella conduzione di una azienda agricola di proprietà della consorte del defunto genitore, nonché madre di Caio con...»