-
Quesito Q201719148 (Articolo 505 Codice Civile - Decadenza dal beneficio)
«Ho accettato l'ereditā di mio marito con beneficio di inventario e successivamente attivato la procedura di liquidazione concorsuale tramite il notaio. al momento di fare la...»
-
Consulenza legale Q201719019 (Articolo 2487 Codice Civile - Nomina e revoca dei liquidatori; criteri di svolgimento della liquidazione)
«Purtroppo la nomina dei liquidatori non è soggetta ad alcun termine di prescrizione .
Quando si verifica una delle cause di scioglimento della società (tra...»
-
Consulenza legale Q201719089 (Articolo 595 Codice proc. civile - Cessazione dell'amministrazione giudiziaria)
«La nota da lei indicata ha semplicemente lo scopo di meglio esplicare il contenuto della disposizione di cui all'art. 595 cod. proc. civ., dettata in tema di cessazione...»
-
Consulenza legale Q201719071 (Articolo 1950 Codice Civile - Regresso contro il debitore principale)
«Non esiste alcuna norma di legge che imponga alle due sorelle il pagamento dell’affitto a favore della terza sorella per sollevarla dal peso del pagamento del debito...»
-
Consulenza legale Q201719067 (Articolo 545 Codice Civile - Concorso di ascendenti legittimi e figli naturali)
«L’ art. 48 bis del D.P.R. n. 602 del 1973 disciplina i “ pagamenti da parte delle pubbliche amministrazioni e delle società a partecipazione pubblica...»
-
Consulenza legale Q201719013 (Articolo 116 Codice proc. civile - Valutazione delle prove)
«Uninteressante sentenza che risponde appieno ai dubbi sollevati in ordine al lamentato contrasto tra giudicato civile e giudicato amministrativo č quella del Consiglio Di...»
-
Quesito Q201719067 (Articolo 545 Codice Civile - Concorso di ascendenti legittimi e figli naturali)
«Buonasera, dovrei riscuotere - nelle qualità di erede - la somma di € 11.000,00 quale quota, relativa ad una indennità espropiativa, inerente una occupazione...»
-
Consulenza legale Q201718953 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Purtroppo la risposta all’unica domanda sostanziale posta nel quesito è negativa: anche il titolare del box è tenuto a pagare le spese condominiali nella...»
-
Quesito Q201719044 (Articolo 26 bis Codice proc. civile - Foro relativo all'espropriazione forzata di crediti)
«Quando il debitore è una P.A. , l'art. 26 bis stabilisce la competenza territoriale anche per il pignoramento presso terzi presso il Trib. del luogo di residenza o...»
-
Consulenza legale Q201718969 (Articolo 2495 Codice Civile - Cancellazione della societā)
«Va subito detto che l’intervenuta cancellazione di una società di capital i, nel caso di specie della s.r.l., dal Registro delle imprese , non può...»
-
Quesito Q201718999 (Articolo 300 Codice proc. civile - Morte o perdita della capacitā della parte costituita o del contumace)
«Con procedimento monitorio viene richiesto al Tribunale di Salerno decreto ingiuntivo per il recupero di somme per canoni di locazione. Il procedimento viene instaurato con...»
-
Consulenza legale Q201718958 (Articolo 569 Codice proc. civile - Provvedimento per l'autorizzazione della vendita)
«A titolo di premessa va detto che, in linea generale, l’ esecuzione forzata può essere promossa solo ed esclusivamente sul bene dato in garanzia .
Vi sono...»
-
Consulenza legale Q201718943 (Articolo 214 Codice proc. civile - Disconoscimento della scrittura privata)
«Ai sensi dell'art. 214 c.p.c., colui contro il quale è prodotta una scrittura privata (nella specie, la proposta d'acquisto) può disconoscerla ,...»
-
Consulenza legale Q201718948 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Le norme che vanno prese in esame nel caso di specie sono principalmente quelle di cui agli artt. 1218 c.c. (sulla responsabilità del debitore in generale), 1176...»
-
Consulenza legale Q201718938 (Articolo 2931 Codice Civile - Esecuzione forzata degli obblighi di fare)
«Siamo di fronte alla mancata ottemperanza ad un ordine di “fare” proveniente dall’autorità giudiziaria: trattandosi di un fare “positivo”...»
-
Consulenza legale Q201718894 (Articolo 1411 Codice Civile - Contratto a favore di terzi)
«Natura del negozio
E' difficile comprendere la natura giuridica della scrittura privata dalle poche righe riportate e senza conoscere il comportamento, spesso...»
-
Consulenza legale Q201718944 (Articolo 2740 Codice Civile - Responsabilitā patrimoniale)
«Il suo quesito ha risposta positiva. L' impresa , infatti, non ha una soggettività giuridica diversa rispetto a quella dell' imprenditore che ne è...»
-
Quesito Q201718948 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Buongiorno, sono legale rappresentante di una società s.a.s..
Il mio ex commercialista mi fa fatto trovare nelle seguenti situazioni:
1) mi è stata negata...»
-
Consulenza legale Q201718769 (Articolo 182 Legge fallimentare - Provvedimenti in caso di cessione di beni)
«Per quel che riguarda la prima questione, va in primo luogo chiarito che il liquidatore giudiziale ed il liquidatore sociale non svolgono lo stesso ruolo, benché...»
-
Consulenza legale Q201718761 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«La risposta è negativa.
Va in primo luogo chiarito il motivo di quanto stabilito dal Giudice in sentenza, ovvero il motivo per cui il calcolo effettuato...»
-
Consulenza legale Q201718760 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
«Per il tramite dell’ espropriazione forzata i beni del debitore vengono messi in vendita affinché il ricavato venga distribuito tra i creditori.
La vendita...»
-
Consulenza legale Q201718736 (Articolo 111 Legge fallimentare - Ordine di distribuzione delle somme)
«La risposta al quesito è senz’altro positiva, sia alla luce della documentazione allegata sia, più in generale, della disciplina relativa alla procedura di...»
-
Quesito Q201718769 (Articolo 182 Legge fallimentare - Provvedimenti in caso di cessione di beni)
«Sono il legale rappresentante di due SpA consociate in stato di crisi (delle quali unitamente alla mia famiglia possiedo il totale del pacchetto azionario) per le quali è...»
-
Consulenza legale Q201718730 (Articolo 1676 Codice Civile - Diritti degli ausiliari dell'appaltatore verso il committente)
«Con riguardo ai contratti d’appalto , l’art. 29 d.lgs. 276/2003 – nel testo vigente ratione temporis - sancisce che “ il committente imprenditore o...»
-
Quesito Q201718761 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«Per un debito sto subendo il pignoramento della mia pensione. Già in sede di dichiarazione del terzo pignorato (Inps) la trattenuta in via cautelare era stata di 1/5...»
-
Quesito Q201718760 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
«Salve,
avrei un quesito.
Intervengono nel quesito tre persone con ruoli diversi nel tempo.
Persona X: donante nel 2007 di un terreno T in nuda proprietà, quindi...»
-
Quesito Q201718736 (Articolo 111 Legge fallimentare - Ordine di distribuzione delle somme)
«Buongiorno,
in relazione alla documentazione che vi alleghiamo tramite mail, vi sottoponiamo questo quesito:
Se i Commissari Straordinari sono subentrati nei nostri contratti,...»
-
Consulenza legale Q201718700 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
«Concetto basilare che occorre tenere ben presente nell’affrontare il problema che viene sottoposto all’esame è quello secondo cui l’effetto dell’...»
-
Quesito Q201718721 (Articolo 1587 Codice Civile - Obbligazioni principali del conduttore)
«In data 10-11-2011 A. ha dato in locazione ad uso abitativo alla società cooperativa onlus “G.” l’unità immobiliare - sita nel comune Zeta in...»
-
Consulenza legale Q201718678 (Articolo 2817 Codice Civile - Persone a cui compete)
«Ai sensi dell’art. 1470 c.c. con il contratto di vendita il soggetto alienante trasferisce la proprietà di un bene al compratore, dietro la corresponsione di...»