-
Consulenza legale Q202439653 (Articolo 1 Legge Cirinną - )
«I commi 36 e seguenti dell’art. 1 della c.d. Legge Cirinnà disciplinano la convivenza di fatto : vale a dire il rapporto intercorrente tra “ due persone...»
-
Consulenza legale Q202439573 (Articolo 1472 Codice Civile - Vendita di cose future)
«Questa nuova richiesta di consulenza si compone di numerose domande; tuttavia, la maggior parte di esse ha già trovato risposta nel precedente quesito Q202439219, nel...»
-
Consulenza legale Q202439219 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«Dal punto di vista civilistico, è possibile agire con azione di reintegrazione o di spoglio ex art. 1168 c.c. nei confronti di chi ha apposto - o fatto apporre -...»
-
Consulenza legale Q202439561 (Articolo 52 Codice del consumo - Diritto di recesso)
«Esaminata la documentazione allegata, possiamo affermare che non è possibile procedere come indicato nel quesito: ovvero recedere - con contestuale rimborso - entro 14...»
-
Quesito Q202439675 (Articolo 2556 Codice Civile - Imprese soggette a registrazione)
«Buonasera, faccio riferimento alla consulenza codice Q201924094 che mi avete fornito nel 2019 e che qua ripropongo:
" La mia SNC ha sottoscritto un contratto di affitto...»
-
Consulenza legale Q202439567 (Articolo 2032 Codice Civile - Ratifica dell'interessato)
«Principio generale dettato dal nostro ordinamento in tema di comunione (valevole sia nel caso della comunione ordinaria che ereditaria) è quello sancito all’ art....»
-
Consulenza legale Q202439538 (Articolo 791 Codice Civile - Condizione di riversibilitą)
«La donazione con patto di riversibilità risulta espressamente disciplinata dal nostro ordinamento all’art. 791 c.c. e ricorre allorquando nello stesso contratto...»
-
Consulenza legale Q202439552 (Articolo 1497 Codice Civile - Mancanza di qualitą)
«A parere di chi scrive è possibile chiedere la risoluzione del compromesso di vendita ricorrendo agli artt. 1453 e 1497 del c.c.: quanto promesso in vendita non...»
-
Consulenza legale Q202439461 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
«Il contratto di comodato che si intende concludere con il proprio figlio si discosta, per certi versi, dalla disciplina generale dettata dal codice civile e da quelle che sono...»
-
Quesito Q202439567 (Articolo 2032 Codice Civile - Ratifica dell'interessato)
«Non sto a dire i motivi ma come comproprietario (3 fratelli eredi di casa per ora indivisa ) ho stipulato da solo a favore di mia moglie contratto
di locazione casa in cui...»
-
Consulenza legale Q202438900 (Articolo 1170 Codice Civile - Azione di manutenzione)
«Il proprietario di un fondo adibito a pascolo non ha rinnovato il contratto al conduttore che esercitava l’attività di pascolo.
Sembra dunque che il terreno debba...»
-
Consulenza legale Q202439416 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Il condominio che subisce le immissioni rumorose da parte del panificio sito nei locali commerciali sottostanti può intraprendere un’ azione ai sensi...»
-
Consulenza legale Q202439436 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Norma a cui deve farsi riferimento nel caso in esame è l’art. 892 c.c.
Dalla lettura di tale norma si desume che, in assenza di regolamenti comunali specifici,...»
-
Consulenza legale Q202439472 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
«Accanto all’ordinario termine di prescrizione decennale - che, comunque, stando alle informazioni fornite nel quesito, nel nostro caso risulta decorso - la legge...»
-
Consulenza legale Q202439361 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«L’intento principale che si vuole soddisfare è quello di far sì che, al momento della propria morte, tutti i beni residui del proprio patrimonio si...»
-
Consulenza legale Q202439301 (Articolo 33 Codice del consumo - Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore)
«La Corte di Cassazione (Sez. III Civ., 05/05/2017, n. 10910) ha riconosciuto la natura “ presuntivamente vessatoria ” della “ clausola contrattuale che...»
-
Quesito Q202439416 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Abito in una zona centrale della città di XXX, i locali commerciali sottostanti lo stabile in cui abito, ospitano dal 2012 un panificio che effettua attività di...»
-
Consulenza legale Q202439276 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Un dipendente pubblico, se assunto nella pubblica amministrazione con contratto part-time con orario di lavoro inferiore o uguale al 50% dell’orario ordinario, può...»
-
Consulenza legale Q202439248 (Articolo 6 Disciplina organica contratti di lavoro - Lavoro supplementare, lavoro straordinario, clausole elastiche)
«La legge riconosce alle parti di un rapporto part-time la possibilità di inserire nel contratto delle clausole accessorie che consentono al datore di lavoro una maggiore...»
-
Consulenza legale Q202439315 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«L’art. 536 c.c. dispone che le persone alle quali deve essere riservata una quota di eredità in sede successoria sono: il coniuge, i figli e gli ascendenti.
Nel...»
-
Consulenza legale Q202439342 (Articolo 10 Legge equo canone - Partecipazione del conduttore all'assemblea dei condomini)
«Anche se ai non addetti ai lavori possono sembrare due concetti identici, la legge distingue il diritto di partecipare alla assemblea di condominio dal diritto di esprimere il...»
-
Quesito Q202439358 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Buongiorno, ho ricevuto in eredità, dopo il decesso di mia madre nel 2021, appartamento, in comproprietà con mio fratello che era stato affidato, di comune...»
-
Consulenza legale Q202439265 (Articolo 729 Codice Civile - Assegnazione o attribuzione delle porzioni)
«L’ apertura della successione determina, in caso di più soggetti chiamati all’eredità e che decidono di accettarla, una situazione di comunione...»
-
Consulenza legale Q202438770 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Dalla descrizione dello stato dei luoghi sembra che la “famiglia B” confinante con il giardino con la il terreno della “famiglia A”, eserciti una...»
-
Consulenza legale Q202439122 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«L’art. 32 della L. 392/1978 (Legge Equo Canone) stabilisce che il locatore possa richiedere espressamente al conduttore l’aggiornamento annuale del canone...»
-
Consulenza legale Q202439114 (Articolo 209 Codice comunic. elett. - Installazione di antenne riceventi del servizio di radiodiffusione e di antenne per la fruizione di servizi di comunicazione elettronica)
«Il diritto di antenna viene espressamente previsto dall’art. 209 del Codice delle Comunicazioni elettroniche e prevede espressamente un diritto soggettivo perfetto e...»
-
Consulenza legale Q202438855 (Articolo 2230 Codice Civile - Prestazione d'opera intellettuale)
«Nel momento in cui viene conferito un incarico professionale, si instaura un contratto d’opera intellettuale regolato dagli artt. 2230 e ss. del c.c., nonché dalle...»
-
Consulenza legale Q202438941 (Articolo 10 T.U.R. - Soggetti obbligati a richiedere la registrazione)
«L’obbligo di registrazione dei contratti preliminari trova il proprio fondamento nel combinato disposto degli artt. 2 e 10 della Tariffa allegata al Testo unico...»
-
Consulenza legale Q202439003 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«L’art. 3 comma 1 lett. a) L. 431/1998 sulle locazioni abitative stabilisce che il locatore può negare il rinnovo del contratto di locazione alla scadenza dei primi...»
-
Consulenza legale Q202438970 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Nel rispondere a questo quesito è necessario riportarsi in parte a quanto già ampiamente detto nella precedente consulenza.
Come già detto infatti il...»