-
Consulenza legale Q202333552 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Il contratto preliminare è quel contratto con il quale le parti si obbligano a stipulare un futuro contratto (detto definitivo). È un contratto con efficacia...»
-
Consulenza legale Q202333824 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitù non apparenti)
«In linea teorica non vi sono impedimenti ad applicare l’istituto della usucapione ex artt. 1158 e ss.del c.c. anche a spazi ricompresi in appartamenti privati, ma nel caso...»
-
Consulenza legale Q202333910 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformità nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformità)
«Da quanto ci è stato detto e come risulta anche dalla lettura del provvedimento comunale del 17 maggio 2012, in seguito alla presentazione di una richiesta di...»
-
Quesito Q202333802 (Articolo 30 T.U.P.I. - Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse)
«Buongiorno,
sono un dipendente di un'amministrazione centrale dello Stato, con ruolo di funzionario tecnico a tempo indeterminato.
A seguito di una procedura di interpello...»
-
Consulenza legale Q202333659 (Articolo 2946 Codice Civile - Prescrizione ordinaria)
«Per rispondere al presente quesito è necessario fare una distinzione tra la prescrizione dell’azione di riduzione in pristino , prevista dall’ art. 872 del...»
-
Consulenza legale Q202333660 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
«L’ art. 536 del c.c. dispone che soggetti a cui deve essere riservata una quota del patrimonio ereditario di colui che muore sono il coniuge, i figli e gli ascendenti....»
-
Consulenza legale Q202333642 (Articolo 612 bis Codice Penale - Atti persecutori)
«Analizziamo prima i profili afferenti alla persona tradita.
Lo stalking è un reato molto particolare che si configura laddove il soggetto ponga in essere diverse...»
-
Consulenza legale Q202333609 (Articolo 28 T.U. successioni e donazioni - Dichiarazione della successione)
«L’ art. 31 del T.U. successioni e donazioni fissa in dodici mesi dalla data di apertura della successione (19.05.2021) il termine entro cui deve essere presentata la...»
-
Quesito Q202333554 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Buongiorno,
sono proprietario di un alloggio al secondo piano sito in un condominio.
È un alloggio mansardato (sotto tetto) che dispone di n.6 “terrazzini a...»
-
Consulenza legale Q202333338 (Articolo 2934 Codice Civile - Estinzione dei diritti)
«Il presente quesito richiede di analizzare l’istituto della prescrizione .
La prescrizione è disciplinata dagli artt. 2934 c.c. e seguenti e consiste...»
-
Quesito Q202333450 (Articolo 52 T.U.P.I. - Disciplina delle mansioni)
«Buongiorno, il mio problema è il seguente:
Lavoro in un consorzio di bonifica, sono entrato nel 2012 tramite delle selezioni avviate dai Cpi di zona, con contratti a...»
-
Consulenza legale Q202333252 (Articolo 1218 Codice Civile - Responsabilità del debitore)
«In linea generale, il debitore della prestazione (in questo caso l’azienda fornitrice) è tenuto ad adempiere esattamente la prestazione con correttezza e...»
-
Consulenza legale Q202333354 (Articolo 2598 Codice Civile - Atti di concorrenza sleale)
«In primo luogo occorre premettere che, pur essendo stato formulato per disciplinare i rapporti tra imprese, ad oggi l’art. 2598 del c.c. può essere applicato anche...»
-
Consulenza legale Q202333399 (Articolo 570 Codice Penale - Violazione degli obblighi di assistenza familiare)
«La domanda che ci si pone nel parere è corretta e comprensibile e, di certo, prendersi un’aspettativa rappresenta un diritto del lavoratore.
Tuttavia si confondono...»
-
Quesito Q202333303 (Articolo 653 Codice proc. penale - Efficacia della sentenza penale [di assoluzione] nel giudizio disciplinare)
«OGGETTO: quesito in ordine al significato giuridico di “giudizio o giudicato penale “ quale dispositivo per il vaglio di sanzione amministrativa accessoria nei...»
-
Consulenza legale Q202333217 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Nel caso descritto pare essersi concretizzato un tipico caso di acquisto per usucapione di bene condominiale.
L’ usucapione prevista dagli artt. 1158 e ss. del c.c....»
-
Consulenza legale Q202333196 (Articolo 82 Codice Penale - Offesa di persona diversa da quella alla quale l'offesa era diretta)
«Le questioni giuridiche sottese alla richiesta di parere sono tra le più complesse del diritto penale.
Si cercherà, pertanto, di essere il più chiari...»
-
Quesito Q202333227 (Articolo 1664 Codice Civile - Onerosità o difficoltà dell'esecuzione)
«Buongiorno, quella che vado ad esporvi è una problematica nata in seguito alla stipula di un contratto preliminare per l'acquisto di un appartamento, all'interno...»
-
Consulenza legale Q202333173 (Articolo 68 Disp. att. cod. civile - )
«Le ragioni espresse dall’autore del quesito e degli altri condomini trovano a parere di chi scrive fondamento nella giurisprudenza inaugurata dalle Sezioni Unite della...»
-
Quesito Q202333180 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Buon giorno
Il mio quesito ha per oggetto questioni attinenti il regolamento del condominio e le tabelle millesimi.
Nel nostro condominio è in corso una...»
-
Consulenza legale Q202333125 (Articolo 747 Codice Civile - Collazione per imputazione)
«Principale norma di riferimento per rispondere al quesito che viene posto è l’ art. 737 del c.c. , il quale, oltre ad individuare i soggetti obbligati alla...»
-
Quesito Q202333163 (Articolo 2471 Codice Civile - Espropriazione della partecipazione)
«Il contribuente il quale in possesso di debiti personali, socio unico della società in forma giuridica srls, chiede:
1. i debiti personali possono portare al...»
-
Consulenza legale Q202332977 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Con riferimento al primo quesito, la Corte di Cassazione (Sez. I Civ., sent. 18/06/2015, n. 12645) ha ricordato il proprio orientamento “ secondo cui quando, in sede di...»
-
Consulenza legale Q202332957 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Va premesso che non è possibile formulare previsioni sulla probabilità (né, tanto meno, in termini di certezza) che un giudice adotti o non adotti un...»
-
Quesito Q202332918 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi)
«Sono un dipendente statale del comparto università, in servizio da oltre 15 anni, a tempo pieno ed indeterminato inquadrato come categoria B per l’area dei servizi...»
-
Consulenza legale Q202332869 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Il caso che si richiede di analizzare coinvolge gli istituti giuridici della rappresentazione ereditaria e della trasmissione del diritto di accettare l’eredità....»
-
Consulenza legale Q202332814 (Articolo 6 bis T.U. edilizia - Interventi subordinati a comunicazione di inizio lavori asseverata)
«In generale, la giurisprudenza formatasi sulla CILA (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata) ha avuto modo di precisare le differenze di tale comunicazione con gli altri...»
-
Consulenza legale Q202332834 (Articolo 953 Codice Civile - Costituzione a tempo determinato)
«L’istituto giuridico che viene in considerazione nel caso in esame è quello del diritto di superficie , alla cui disciplina occorre fare riferimento per dare...»
-
Consulenza legale Q202332735 (Articolo 430 Codice Penale - Disastro ferroviario)
«Dal momento che si tratta di attività ricollegate ai treni possono venire in rilievo:
- i delitti colposi di danno, in quanto vengono qualificati come reato anche...»
-
Consulenza legale Q202332792 (Articolo 614 Codice Penale - Violazione di domicilio)
«Per fornire una completa risoluzione alla questione occorre fare diverse premesse, in ordine a tutti gli elementi delle norme prospettate, l’ art. 614 del c.p. e l’...»