-
Consulenza legale Q202438435 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Il rapporto di lavoro con il datore pubblico è caratterizzato, a differenza di quello privato, dal c.d. regime delle incompatibilità, in base al quale al...»
-
Consulenza legale Q202438367 (Articolo 824 Codice Civile - Beni delle province e dei comuni soggetti al regime dei beni demaniali)
«La porzione di terreno, oggetto del presente quesito, è soggetta alla disciplina dei beni demaniali di cui all’art. 822 c.c. ed è dunque inalienabile e...»
-
Quesito Q202438522 (Articolo 35 T.U.P.I. - Reclutamento del personale)
«Buongiorno, nel 2021 decido di fare un concorso Pubblico per l’assunzione come Agente di Polizia Locale categoria C1. Al termine del concorso riesco a posizionarmi in una...»
-
Quesito Q202438515 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Gentilmente, vorrei fogare i dubbi sulla possibilità che un ex agente immobiliare con ditta individuale cessata e non più operante, in nessun modo chiedendo l'...»
-
Quesito Q202438514 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Buongiorno, nel 2021 sono stato licenziato dall'azienda nella quale lavoravo, a causa della segnalazione mendace di tre persone nei miei confronti. Detta segnalazione...»
-
Consulenza legale Q202438341 (Articolo 10 Statuto lavoratori - Lavoratori studenti)
«Il diritto allo studio per gli studenti lavoratori è previsto dallo Statuto dei Lavoratori, Legge 300 del 1970 all’articolo 10 , che recita:
I lavoratori...»
-
Consulenza legale Q202438401 (Articolo 1392 Codice Civile - Forma della procura)
«La risposta a ciò che viene chiesto si trova sullo stesso sito di Poste Italiane, ed in particolare al seguente link :...»
-
Quesito Q202438435 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Gentili avvocati,
sono un dipendente pubblico a tempo indeterminato, in servizio presso un’università come amministrativo.
Dati i miei studi pregressi e le mie...»
-
Consulenza legale Q202438349 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Con ogni probabilità, l’autorità Comunale al fine di poter rilasciare il permesso di costruire la scala esterna richiede che i comproprietari della stradina...»
-
Consulenza legale Q202438011 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Cerchiamo di dare risposta ai quesiti facendo un discorso onnicomprensivo.
In primo luogo va chiarito cosa appare nel casellario giudiziale e, soprattutto, cosa appare...»
-
Consulenza legale Q202438192 (Articolo 2108 Codice Civile - Lavoro straordinario e notturno)
«Ai sensi dell’art. 32, comma 2, del CCNL Funzioni locali “ La prestazione di lavoro straordinario è espressamente autorizzata dal dirigente, sulla base delle...»
-
Consulenza legale Q202438153 (Articolo 173 Codice della Strada - Uso di lenti o di determinati apparecchi durante la guida)
«In premessa, è opportuno specificare che, per costante giurisprudenza anche di merito, l’utilizzo del telefono cellulare alla guida è sanzionato dal Codice...»
-
Consulenza legale Q202438102 (Articolo 94 Codice della Strada - Formalitą per il trasferimento di proprietą degli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi
e per il trasferimento di residenza dell'intestatario)
«Va chiarito che, secondo quanto si legge nel documento trasmesso a corredo del quesito, la sanzione pecuniaria irrogata non deriva da violazioni di norme sulla circolazione...»
-
Consulenza legale Q202438099 (Articolo 2118 Codice Civile - Recesso dal contratto a tempo indeterminato)
«È possibile presentare le dimissioni durante le ferie. Tuttavia, il preavviso è sospeso durante le ferie.
Il comma 6 dell’art. 12 del C.C.N.L. del...»
-
Consulenza legale Q202438077 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Secondo l'orientamento ARAN cfc34 e le sentenze della Cassazione (n. 22095 del 29/09/2017 e n. 4069 del 20/02/2018), il riproporzionamento dei 3 giorni di permesso ex art....»
-
Consulenza legale Q202438122 (Articolo 682 Codice Civile - Testamento posteriore)
«Costituisce principio inderogabile del nostro ordinamento giuridico quello della revocabilità del testamento , espresso all’ art. 587 del c.c. , nella parte in...»
-
Consulenza legale Q202438100 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Per comprendere bene la complessa situazione che si è venuta a determinare per effetto dell’atto notarile trasmesso in occasione di questa consulenza, ovvero quello...»
-
Consulenza legale Q202438059 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
«L’art. 1854 c.c. disciplina il conto corrente intestato a più persone, disponendo espressamente che gli intestatari sono considerati creditori o debitori in...»
-
Consulenza legale Q202438133 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Rispondere alla richiesta di parere non è semplice in quanto la questione va risolta più in fatto che in diritto.
In via generale, tuttavia, è possibile...»
-
Consulenza legale Q202438132 (Articolo 319 quater Codice Penale - Induzione indebita a dare o promettere utilitą)
«Il reato di induzione indebita nasce dallo “spacchettamento”, effettuato nel 2012, del reato di concussione.
Prima della riforma, invero, il reato predetto...»
-
Quesito Q202438132 (Articolo 319 quater Codice Penale - Induzione indebita a dare o promettere utilitą)
«Il reato di Induzione (art. 319 quater) può essere commesso dal solo pubblico ufficiale od è necessario che vi sia correità anche da parte del privato...»
-
Consulenza legale Q202438021 (Articolo 83 Codice proc. penale - Citazione del responsabile civile)
«Prima di rispondere al quesito bisogna fare una premessa.
Come noto, il responsabile civile è una parte eventuale del processo penale. Lo stesso si qualifica da un...»
-
Consulenza legale Q202437894 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«La norma di riferimento in tema di incompatibilità è l’art. 53 del Testo Unico sul Pubblico Impiego, il quale a sua volta richiama l’art. 60 e...»
-
Consulenza legale Q202437830 (Articolo 30 T.U.P.I. - Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse)
«Ai sensi dell’art. 30 , comma 1, del d.lgs. 165/2001 (TUPI) che disciplina l’istituto della mobilità volontaria “ le amministrazioni possono ricoprire...»
-
Quesito Q202438011 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Nell'anno 2004 il soggetto veniva condannato con decreto penale di condanna per guida in stato di ebbrezza.
Decorsi due anni senza aver commesso ulteriori contravvenzioni...»
-
Consulenza legale Q202437811 (Articolo 2651 Codice Civile - Trascrizione di sentenze)
«Le informazioni fornite nel quesito inducono a dover considerare come non sicura la vendita che si intende fare a terzi di quel terreno.
La ragione principale di tale...»
-
Quesito Q202437818 (Articolo 3 Costituzione - )
«Buongiorno,
Vorrei scrivere un articolo, da pubblicare su un blog di opinione, in cui condivido questa idea:
Il progetto "Ragazze Digitali ER" (link al progetto...»
-
Consulenza legale Q202437685 (Articolo 649 Codice Civile - Acquisto del legato)
«L’interesse che, dalla lettura del quesito, appare più manifesto è quello di volersi del tutto disinteressare della quota di proprietà...»
-
Consulenza legale Q202437679 (Articolo 67 Legge fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie)
«Nel caso concreto, sembra che l’atto di cessione di ramo d’ azienda tra la società B e la società C non sia stato registrato.
Da un punto di vista...»
-
Consulenza legale Q202437119 (Articolo 51 Codice comunic. elett. - Pubblica utilitą - Espropriazione e diritto di prelazione legale)
«La richiesta avanzata da XXX è illegittima. L’art. 51 del D.Lgs. n. 259/2003 prevede, infatti, quanto segue “ 3. Per l'acquisizione patrimoniale dei beni...»