-
Quesito Q202026986 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«A seguito di un’asta, nel novembre del 2018, ero stato assegnatario di un immobile facente parte di un Condominio.
Nell’OdG di una assemblea straordinaria,...»
-
Quesito Q202026974 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Sono recente condomino (per acquisto all’asta) in uno stabile di due piani, adibito a piano terreno a depositi-magazzini e nei due piani soprastanti ad uffici: la mia...»
-
Consulenza legale Q202026901 (Articolo 2 bis Legge proc. amministrativo - Conseguenze per il ritardo dell'amministrazione nella conclusione del procedimento)
«La sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione n. 8236/2020 ha affrontato il problema della giurisdizione relative alle domande risarcitorie proposte nei...»
-
Consulenza legale Q202026887 (Articolo 874 Codice Civile - Comunione forzosa del muro sul confine)
«Procediamo con ordine. L’art. 874 c.c. prevede la comunione “forzosa” del muro sul confine: ciò significa che il proprietario di un fondo contiguo...»
-
Consulenza legale Q202026897 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
«In primo luogo occorre chiarire che il locatore è chi concede in locazione un bene.
Chi conduce in locazione un bene è il conduttore o, detto altrimenti,...»
-
Consulenza legale Q202026834 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«Visto di conformità , asseverazione e certificazione tributaria sono disciplinati dal D.M. n. 164 del 31.05.1999 – Regolamento recante norme per...»
-
Consulenza legale Q202026874 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
«Il primo dubbio che sorge leggendo il quesito è se colui o coloro che hanno chiesto l’ indennità di occupazione, abbiano già ottenuto un titolo di...»
-
Consulenza legale Q202026877 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«Il contratto di comodato è disciplinato agli articoli 1803 e seguenti del codice civile.
Esso può avere ad oggetto la consegna di una cosa mobile o...»
-
Consulenza legale Q202026895 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«I balconi aggettanti sono quella parte dell’edificio che sporgono dalla sua facciata e hanno la funzione principale di consentire il diritto di affaccio...»
-
Quesito Q202026903 (Articolo 1662 Codice Civile - Verifica nel corso di esecuzione dell'opera)
«Salve.
Nel maggio 2019 chiedo ad una ditta edile di eseguire e consensualmente chiedere permessi di costruzione poi ottenuti, per una ristrutturazione, di cui allego il...»
-
Quesito Q202026901 (Articolo 2 bis Legge proc. amministrativo - Conseguenze per il ritardo dell'amministrazione nella conclusione del procedimento)
«Salve sono proprietario di un terreno edificabile secondo l'ormai decaduto piano regolatore del comune, secondo l'art 65 legge regionale calabria 16 aprile 2002 n.19...»
-
Consulenza legale Q202026837 (Articolo 34 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in parziale difformitą dal permesso di costruire)
«Il presente quesito fa riferimento ad un’annosa vicenda, che ha avuto origine a seguito della realizzazione negli anni settanta di una tamponatura al piano seminterrato di...»
-
Quesito Q202026896 (Articolo 789 Codice proc. civile - Progetto di divisione e contestazioni su di esso)
«Da poco si è concluso un giudizio di divisione che avevo intrapreso nei confronti dei miei fratelli.
Il giudizio si è concluso con un ordinanza ai sensi...»
-
Consulenza legale Q202026876 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Ovviamente in questa sede non si può dare un giudizio sulla fattibilità tecnica dei lavori, giudizio che deve necessariamente essere demandato ad un geometra e non...»
-
Consulenza legale Q202026831 (Articolo 682 Codice Civile - Testamento posteriore)
«Il caso prospettato si ritiene che debba essere risolto facendo applicazione della disciplina che il codice civile detta in tema di revocazione delle disposizioni...»
-
Quesito Q202026877 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«Salve,
Volevo affittare una camera in un appartamento dove attualmente vivono altri studenti/lavoratori, al fine di passare la residenza. Lavorando a tempo indeterminato e...»
-
Consulenza legale Q202026857 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione con la famosa sentenza n. 2046 del 31.01.06, hanno chiarito che il condominio composto da soli due proprietari (anche detto...»
-
Consulenza legale Q202026815 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«In effetti, quando il proprietario di un immobile ha nelle sue intenzioni di venderlo, non può certamente vincolarsi con un contratto di locazione , sia esso 3+2 o...»
-
Quesito Q202026852 (Articolo 1477 Codice Civile - Consegna della cosa)
«Buongiorno, due questioni sullo stesso caso.
- Ho firmato un preliminare pre-Covid con scadenza rogito 31/12 vincolato al Permesso di Costruire, è possibile chiedere il...»
-
Consulenza legale Q202026799 (Articolo 2922 Codice Civile - Vizi della cosa. Lesione)
«Nella vendita forzata il potenziale acquirente gode di un importante vantaggio di carattere informativo, in quanto ha la possibilità di consultare con congruo anticipo...»
-
Quesito Q202026837 (Articolo 34 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in parziale difformitą dal permesso di costruire)
«Nel 1977 ho costruito un fabbricato di quattro piani con il semi interrato.
Sul lato est del fabbricato c'era un canale che , con la concessione ( all. 1, pag. 3) sono...»
-
Consulenza legale Q202026768 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«In via generale, nell’ordinamento non vige alcun divieto per il proprietario di un immobile di sopraelevarlo, in modo da non pregiudicare il panorama visibile da altro...»
-
Quesito Q202026827 (Articolo 105 Codice proc. civile - Intervento volontario)
«PREMESSA: soggetto “A” subisce nel 1983 un esproprio in ambito P.E.E.P. di un suolo edificabile tipizzato C2 di espansione semintensiva e dopo il giudizio di...»
-
Consulenza legale Q202026765 (Articolo 52 T.U.R. - Rettifica del valore degli immobili e delle aziende)
«A norma del comma 1, lett. a) dell’ art. 43 del T.U.R. , nel caso dei contratti a titolo oneroso traslativi o costitutivi di diritti reali , la base imponibile, ai...»
-
Quesito Q202026799 (Articolo 2922 Codice Civile - Vizi della cosa. Lesione)
«Buongiorno,
ho acquistato all'asta un immobile. Nella perizia è specificato che il condono è definito, ma non è stata rilasciata la concessione in...»
-
Consulenza legale Q202026736 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«La soluzione al presente quesito va ricercata in una norma specificamente dettata per risolvere potenziali conflitti di questo tipo.
Si tratta dell’art. 843 del...»
-
Consulenza legale Q202026735 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
«Il rapporto giuridico che in questo momento lega l’ex genero al titolare dell’immobile ove vive è quello scaturente da un contratto di comodato , il quale...»
-
Quesito Q202026753 (Articolo 1033 Codice Civile - Obbligo di dare passaggio alle acque)
«Ho acquisito all’asta un immobile ad uso ufficio (A10), realizzato negli anni 50, abitabilità del 1955 (all. 1), che, dalla descrizione della perizia di stima,...»
-
Quesito Q202026735 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
«Buongiorno mio padre è il proprietario di un locale c2 sotto la sua abitazione che per urgenza familiare lo utilizzava mia sorella per viverci con la sua famiglia (4...»
-
Consulenza legale Q202026646 (Articolo 82 T.U.E.L. - Indennitą)
«L’art. 81 (rubricato “Aspettative”) del TUEL (Decreto Legislativo n. 267/2000) prevede che “ I sindaci, i presidenti delle province, i presidenti dei...»