- 
  
    Consulenza legale Q201822263 (Articolo 1065 Codice Civile - Esercizio conforme al titolo o al possesso)
  
 «Prima di rispondere alla domanda contenuta nel quesito, occorre fare alcune brevissime premesse teoriche in merito all’istituto giuridico della  servitù ....» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822232 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
  
 «La problematica non presenta profili penalistici per cui una  denuncia  non avrebbe alcun seguito. 
	Si tratta, invece, di una tematica puramente civilistica: un  contratto  di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822154 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
  
 «Prima di giungere ad una conclusione si impone la necessità di chiarire a cosa ci si intende riferire quando si parla di clausole di questo tipo. 
Trattasi di clausole in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822174 (Articolo 11 Preleggi - Efficacia della legge nel tempo)
  
 «Quando la norma (art.  1056  c.c.) stabilisce che ogni proprietario gravato da  servitù  di  elettrodotto  deve assicurare il passaggio delle condutture elettriche...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822160 (Articolo 326 Codice Penale - Rivelazione ed utilizzazione di segreti di ufficio)
  
 «Il quesito da lei presentato  non sembra integrare i requisiti necessari per il  reato  di abuso d’ufficio  ex art.  323  c.p.; detto [[fed ref=reato]], infatti, punisce...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822151 (Articolo 7 Legge resp. personale sanitario - Responsabilitą civile della struttura e dell'esercente la professione sanitaria)
  
 «Sicuramente il subingresso di una società ad un’altra non può comportare la cancellazione di tutti i rapporti pregressi, almeno sotto il profilo civilistico...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822177 (Articolo 616 Codice Penale - Violazione, sottrazione e soppressione di corrispondenza)
  
 «Il reato di violazione, sottrazione e soppressione della corrispondenza, inserito nella Sezione V del libro II del codice penale comprensiva dei delitti contro...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822149 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
  
 «Il problema che questo caso pone è non solo quello della ammissibilità dell’ usucapione  di un bene comune, ma anche quello della possibilità di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822128 (Articolo 195 Codice proc. civile - Processo verbale e relazione)
  
 «Vi sono qui diverse questioni da affrontare. 
	 
	La prima è quella relativa ad eventuali errori del  CTU . 
	La procedura civile prevede, come correttamente evidenziato...» 
- 
  
    Quesito Q201822128 (Articolo 195 Codice proc. civile - Processo verbale e relazione)
  
 «Vittima emoderivati infetti, dopo l'iter necessario, sono arrivata al processo civile per indennizzo (l 210/92) per ottenere ulteriore indennizzo per doppia patologia (legge...» 
- 
  
    Quesito Q201822114 (Articolo 79 T.U. edilizia - Opere finalizzate all'eliminazione delle barriere architettoniche realizzate in deroga ai regolamenti edilizi)
  
 «Al fine di abbattere le barriere architettoniche di un edificio esistente senza ascensore è stato realizzato un ascensore nella corte retrostante il suddetto edificio. I...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822087 (Articolo 92 Codice beni cult. e paesag. - Premio per i ritrovamenti)
  
 «In base alla disciplina del premio per i ritrovamenti, contenuta nell’art.  92  del D. Lgs. n. 42/2004 (c.d. Codice dei  beni culturali  e del paesaggio), il Ministero per...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822071 (Articolo 6 T.U.I.R. - Classificazione dei redditi)
  
 «A norma dell’art. 50, comma 1, del d.P.R. n. 327/2001, “ nel caso di    occupazione    di un'area, è dovuta al proprietario una    indennità    per...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822052 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
  
 «Il caso da lei esposto non pare presentare un profilo di rilevanza penale. 
 
Il reato di  diffamazione , ex. art.  595  c.p., punisce chiunque leda l’onore o la...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822045 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
  
 «Va doverosamente premesso che sarebbe opportuno visionare le ingiunzioni ricevute, per vedere a chi sono esattamente intestate, per quale tipo di tributo sono state emesse,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822050 (Articolo 617 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
  
 «Nel nostro ordinamento, nell’ambito del  processo  esecutivo esistono due tipi di opposizione esperibili dal  debitore : l' opposizione all'esecuzione  e l'...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822039 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
  
 «Il quesito posto ci offre la possibilità di affrontare argomenti estremamente rilevanti nella vita condominiale: le innovazioni che ledono il  decoro architettonico...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822035 (Articolo 1700 Codice Civile - Trasporto cumulativo)
  
 «La risposta al primo quesito è positiva. 
	 
	Anche in Italia, infatti, esiste il decreto legislativo n. 286/2005, avente ad oggetto il riassetto normativo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822011 (Articolo 165 Codice proc. civile - Costituzione dell'attore)
  
 «Riguardo al termine per l’ iscrizione della causa a ruolo , si è posto il problema di stabilire se lo stesso decorra a partire dalla consegna dell’atto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821999 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
  
 «La domanda che viene posta è frutto delle modifiche apportate all’art. 563 c.c. prima dalla Legge 14.05.2005 n. 80 e successivamente dall’art. 3 della Legge...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821981 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
  
 «Ogni volta in cui viene prestato del denaro tra soggetti privati si conclude un vero e proprio  contratto , c.d di  mutuo  o di prestito, anche se tale accordo avviene...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821968 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
  
 «Il caso da lei proposto pare privo di qualsivoglia profilo di  responsabilità penale : l’unico  reato  astrattamente ascrivibile a lei sarebbe quello di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821970 (Articolo 1882 Codice Civile - Nozione)
  
 «Il  contratto  di assicurazione è disciplinato dagli articoli  1882  e seguenti del codice civile. 
L’assicurazione contro gli incendi fa parte della tipologia di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821941 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
  
 «Ai fini della risoluzione del caso sottoposto al nostro esame, occorre partire dall’esame dell’art. 844  c.c.rubricato “ Immissioni ” alla lettura del...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821863 (Articolo 2634 Codice Civile - Infedeltą patrimoniale)
  
 «Il caso da lei sottoposto merita un preliminare approfondimento sulla distinzione tra il reato di  cui all’art.  646  c.p. “appropriazione indebi  ta” ed il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821923 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
  
 «La condotta da lei descritta, consistita nell’essersi sostituita alla persona del marito della sua amica tramite il suo telefono cellulare pare poter integrare gli estremi...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821897 (Articolo 661 Codice Civile - Prelegato)
  
 «Diverse sono le problematiche che il presente quesito richiede di affrontare. 
La prima e indispensabile operazione da compiere è quella di cercare di inquadrare...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821872 (Articolo 620 Codice Civile - Pubblicazione del testamento olografo)
  
 «Come forse è noto, il  testamento olografo , nel momento in cui il testatore viene a mancare, va pubblicato: non appena, cioè, si ha notizia della morte del...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821893 (Articolo 807 Codice Civile - Effetti della revocazione)
  
 «Dispone l’ art. 800 del c.c.  che la  donazione  può essere  revocata  per ingratitudine o per sopravvenienza di figli, salvo che si tratti di donazione...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821891 (Articolo 39 T.U. bancario - Ipoteche)
  
 «La normativa principale di riferimento in tema di edilizia popolare ed economica è contenuta nel  R.D. 1165/1938  che all’art. 229 stabilisce che  “Con la...»