-
Consulenza legale Q201719694 (Articolo 1065 Codice Civile - Esercizio conforme al titolo o al possesso)
«La prima norma che si ritiene utile poter invocare a tutela delle sue ragioni è quella contenuta nell’art. 1102 c.c., la quale dispone, in maniera alquanto chiara...»
-
Consulenza legale Q201719671 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«Per patto di quota lite s’intende l’accordo tra avvocato e cliente in base al quale quest’ultimo si obbliga a corrispondere i compensi professionali per...»
-
Consulenza legale Q201719705 (Articolo 881 Codice Civile - Presunzione di proprietą esclusiva del muro divisorio)
«L'art. 880 c.c. stabilisce che " il muro che serve di divisione tra edifici si presume comune fino alla sua sommità e, in caso di altezze ineguali , fino...»
-
Consulenza legale Q201719622 (Articolo 1480 Codice Civile - Vendita di cosa parzialmente di altri)
«Il bene comune non censibile è una proprietà in comune ed indivisa, che può esser utilizzata da chiunque ne abbia titolo, con l'obbligo di mantenerla...»
-
Consulenza legale Q201719575 (Articolo 2385 Codice Civile - Cessazione degli amministratori)
«Prima di rispondere al quesito posto, si ritiene utile precisare che l’incarico a cui si vuole rinunciare è quello di consigliere di un Consiglio di...»
-
Quesito Q201719622 (Articolo 1480 Codice Civile - Vendita di cosa parzialmente di altri)
«Buongiorno
Mio padre una decina di anni fa' ha ricevuto in eredità da delle zie un locale commerciale affittato al signor ... omissis .... Il locale è parte...»
-
Consulenza legale Q201719613 (Articolo 144 T.U.I.R. - Determinazione dei redditi)
«Fermo restando quando già osservato nella risposta al precedente quesito, si evidenzia che il regime speciale opzionale, sia civilistico che fiscale, di cui...»
-
Consulenza legale Q201719544 (Articolo 3 T.U. edilizia - Definizioni degli interventi edilizi)
«Prima di iniziare una qualsiasi attività edilizia è necessario conoscere a quale categoria appartiene il tipo di intervento che si vuole eseguire, poiché...»
-
Quesito Q201719575 (Articolo 2385 Codice Civile - Cessazione degli amministratori)
«Buongiorno.
Sono consigliere di una Srl e intendo rassegnare le dimissioni soltanto da consigliere mantenendo le quote. Le mie dimissioni non comprometterebbero l'attuale...»
-
Consulenza legale Q201719533 (Articolo 2 T.U.I.R. - Soggetti passivi)
«Preliminarmente occorre far osservare che, per effetto delle disposizioni di cui all’art. 2 , comma 1 del TUIR approvato con d.P.R. n. 917/86, sono soggetti passivi di...»
-
Consulenza legale Q201719558 (Articolo 144 T.U.I.R. - Determinazione dei redditi)
«Il regime di esenzione del reddito derivante dalla locazione di immobili si applica alle SIIQ (società di investimento immobiliare quotate) ed alle SIINQ...»
-
Consulenza legale Q201719402 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«Con la clausola contenuta nel contratto di locazione citato, lei ha assunto il ruolo di " fideiussore " direttamente nei confronti del locatore .
Va osservato,...»
-
Consulenza legale Q201719479 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Non è possibile impedire a sua moglie l’accesso all’abitazione senza incorrere in conseguenze penali, e, segnatamente, nel reato di violenza privata...»
-
Quesito Q201719517 (Articolo 17 Codice proc. civile - Cause relative all'esecuzione forzata)
«In una opposizione alla esecuzione immobiliare è corretto, per la determinazione del compenso all'avvocato, identificare il valore della causa con quello...»
-
Quesito Q201719490 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«buongiorno.
Vi scrivo per un problema condominiale. Abito in questo condominio dal 2016,un condomino (sig. ... omissis ...) dove risiedo a ... omissis ... non paga le spese...»
-
Consulenza legale Q201719432 (Articolo 190 Codice Civile - Responsabilitą sussidiaria dei beni personali)
«La procedura messa in atto dal suo legale è corretta, così come è corretto, e vieppiù inevitabile, che il Giudice assegni all’inquilino un...»
-
Consulenza legale Q201719309 (Articolo 718 Codice Penale - Esercizio di giochi d'azzardo)
«La normativa italiana in materia di raccolta del gioco online e partecipazione al gioco a distanza non prevede particolari restrizioni, ma piuttosto un controllo ex ante del...»
-
Consulenza legale Q201719381 (Articolo 669 sexies Codice proc. civile - Procedimento)
«In primo luogo bisogna rilevare che dall'analisi del provvedimento inviato in allegato risulta che il giudice ha emesso decreto contenente l'ordine di reintegrazione...»
-
Consulenza legale Q201719354 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«La situazione prospettata è quella di due coniugi in regime di comunione dei beni ex art. 159 c.c., uno dei quali, il marito, ha già acquistato , prima del...»
-
Quesito Q201719354 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Buongiorno,
PREMESSA: Marito e moglie, sposati in comunione dei beni, attualmente vivono e hanno residenza in un immobile di proprietà 100% del marito (no mutuo). Dopo...»
-
Quesito Q201719339 (Articolo 2284 Codice Civile - Morte del socio)
«In prossimità della conclusione dell'azione di riduzione testamentaria, promossa da una legittimaria totalmente pretermessa, il convenuto erede universale dichiara...»
-
Quesito Q201719333 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«Spett.le Brocardi,il quesito che volevo porre alla vostra attenzione riguarda il tema dell'usucapione.Verso la meta' del mese di dicembre 2015,in base ad un atto di...»
-
Consulenza legale Q201719296 (Articolo 564 Codice Civile - Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione)
«Da quanto è dato leggere nel quesito sembra di capire che sia il fratello che la sorella sono stati istituiti eredi dal padre ma in misura diversa, essendo stata...»
-
Quesito Q201719296 (Articolo 564 Codice Civile - Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione)
«Mio padre č morto l8 agosto 2015 lasciando un testamento fatto dal notaio e pubblicato in data 12-10-2015 dichiarando che in vita aveva dato molto di pił al figlio ( in quanto...»
-
Consulenza legale Q201719270 (Articolo 10 Costituzione - )
«Per rispondere al quesito posto occorre necessariamente fare riferimento al Testo unico sull’immigrazione, e precisamente al Decreto Legislativo 25 luglio 1998, n. 286, il...»
-
Consulenza legale Q201719233 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«La risposta al suo quesito richiede l'esame della fattispecie, sia dal punto di vista urbanistico-amminisitrativo , sia dal punto di vista civilistico .
a) Dal punto...»
-
Consulenza legale Q201719244 (Articolo 828 Codice Civile - Condizione giuridica dei beni patrimoniali)
«Costituisce principio generale in materia di espropriazione per pubblica utilità quello sancito dall’art. 42 comma 3 della Costituzione, per effetto del quale...»
-
Consulenza legale Q201719204 (Articolo 489 Codice Penale - Uso di atto falso)
«Il falso può essere materiale o ideologico.
Il primo si verifica quando un documento è stato oggetto di:
— contraffazione: il documento è stato...»
-
Consulenza legale Q201719235 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Quando si parla di donazione ci si riferisce generalmente a quel contratto con il quale un soggetto (detto “donante”) trasferisce un proprio diritto (ad esempio:...»
-
Quesito Q201719244 (Articolo 828 Codice Civile - Condizione giuridica dei beni patrimoniali)
«Nel 1975 Il Consorzio per lo Sviluppo dell’Area Industriale di ... omissis ... espropriava con Decreto Prefettizio a danno del sottoscritto per la costruzione di una...»