-
Consulenza legale Q202541278 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Al fine di poter rispondere ai quesiti posti, è bene chiarire preliminarmente cosa sia il congedo straordinario retribuito e quale sia la sua funzione.
Il congedo...»
-
Consulenza legale Q202541200 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Il congedo straordinario è un periodo di assenza dal lavoro , retribuito e concesso ai lavoratori dipendenti che assistano familiari con disabilità grave, ai...»
-
Quesito Q202541431 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«Francesca muore e lascia 2 figli, Sara e Fabio.
Sara e Fabio rinunciano all'eredità della madre.
Successivamente muore una zia di Francesca - Clelia, sorella della...»
-
Quesito Q202541429 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«Maurizio ha fatto rinuncia all'eredità del padre Antonello, alla morte di quest'ultimo.
Successivamente, muore una zia di Antonello ( sorella del padre di...»
-
Consulenza legale Q202541320 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
«La prima operazione che va fatta per rispondere al quesito è quella di determinare la quota di riserva spettante ai legittimari, individuati nel caso in esame nei...»
-
Quesito Q202541412 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Buon giorno. Sono giornalista professionista in pensione.
In data 20.03.2023 mio figlio ha sottoscritto domanda di associazione alla SOMS Alfa Salute. In tale occasione ha...»
-
Quesito Q202541378 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«buonasera
avrei bisogno di una vostra consulenza su quanto segue : i miei genitori sono separati ma non divorziati da 40 anni
Hanno entrambi quasi 90 anni e volevano firmare...»
-
Consulenza legale Q202541234 (Articolo 6 Legge equo canone - Successione nel contratto)
«L’ art. 6, comma 1 della Legge 392/1978 (c.d legge sull’equo canone), dettato con riferimento alle locazioni di immobili urbani ad uso abitativo, stabilisce che...»
-
Consulenza legale Q202541249 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«L’atto di permuta - in forza del quale è stato costituito il diritto di abitazione di cui si discute - non lascia alcun dubbio, potendosi dallo stesso desumere in...»
-
Quesito Q202541320 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
«Buongiorno,
Vi scrivo per avere chiarezza sulla situazione che di seguito Vi descrivo.
Un mio zio, cugino di mio padre è deceduto, era vedovo ed aveva due figli, ha...»
-
Consulenza legale Q202541211 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Una recente sentenza della Corte di Cassazione , precisamente la n. 7444 del 20.03.2024 , si è occupata delle c.d. liberalità indirette , ovvero di tutta...»
-
Quesito Q202541278 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Buongiorno, per mia madre in condizioni di disabilità art 33 comma 3 legge 104 senza limiti temporali, usufruisco dei permessi di 3 giorni al mese di assentamento dal...»
-
Quesito Q202541253 (Articolo 157 Codice della Strada - Arresto, fermata e sosta dei veicoli)
«Buongiorno,
ho una contesa aperta con il comune di residenza riguardo la fermata dello scuolabus, la quale ne usufruisce anche mia figlia. La fermata si trova in...»
-
Quesito Q202541249 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«Sono titolare del DIRITTO DI ABITAZIONE della casa ove risiedo unitamente a mia moglie con la quale ho contratto matrimonio nel 2017.
La NUDA PROPRIETA’ della casa...»
-
Quesito Q202541211 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Buongiorno, mia figlia sta per comprare casa e dovrà aprire un mutuo, vorrei aiutarla e contribuire al pagamento con una cifra sostanziosa per abbassare l'importo che...»
-
Consulenza legale Q202541039 (Articolo 2290 Codice Civile - Responsabilitą del socio uscente o dei suoi eredi)
«Le norme cui fare riferimento, nel caso in esame, sono gli artt. 2291 e 2290 c.c.
La prima di tali norme sancisce il principio secondo cui, nella società in nome...»
-
Quesito Q202541200 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Salve, ho mia sorella e mia mamma che vivono insieme e sono entrambe disabili, mio padre è morto da qualche anno e io, che non ho altri fratelli, mi occupo di loro. Io ho...»
-
Consulenza legale Q202541120 (Articolo 537 Codice Civile - Riserva a favore dei figli)
«La soluzione al presente quesito richiede una breve disamina del fenomeno della successione testamentaria e delle disposizioni poste a tutela di alcune categorie di soggetti,...»
-
Quesito Q202441133 (Articolo 1015 Codice Civile - Abusi dell'usufruttuario)
«Mio figlio puo obbligarmi a cedergli un appartamento, non affittato, su cui abbiamo, io e mia moglie, l'usufrutto?
Ante storia
Oltre 13 anni fa io e mia moglie abbiamo...»
-
Quesito Q202441120 (Articolo 537 Codice Civile - Riserva a favore dei figli)
«Nel caso in cui entrambi i genitori, aventi 2 figli, lasciano, il proprio patrimonio a 1 solo escludendo il 2 figlio con un testamento, in caso di impugnazione quale è la...»
-
Quesito Q202441057 (Articolo 750 Codice Civile - Collazione di mobili)
«Gentili signori,
vi sottopongo il seguente quesito, inerente ad un problema successorio.
• Un padre, vedovo, muore oggi lasciando due figli, che divideranno...»
-
Quesito Q202441039 (Articolo 2290 Codice Civile - Responsabilitą del socio uscente o dei suoi eredi)
«Oggetto: Richiesta di suggerimento per tutela patrimonio personale
Salve,
desidero porvi un quesito e richiedere il vostro consiglio su un caso personale.
Situazione:...»
-
Consulenza legale Q202440893 (Articolo 571 Codice Civile - Concorso di genitori o ascendenti con fratelli e sorelle)
«La domanda che si pone attiene al problema dei diritti successori spettanti a fratelli e sorelle unilaterali e trova risposta agli artt. 570 e 571 c.c., disciplinanti...»
-
Quesito Q202440893 (Articolo 571 Codice Civile - Concorso di genitori o ascendenti con fratelli e sorelle)
«Buongiorno volevo cortesemente sapere se tre figli consanguinei (da parte di padre) ereditano da un fratellastro inabile (tutore la madre), entrambi i genitori viventi e...»
-
Consulenza legale Q202440719 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«La risposta ai dubbi avanzati nel quesito si trova sia nelle norme dettate in tema di regime patrimoniale della famiglia che in quella sulla comunione in generale.
Per quanto...»
-
Consulenza legale Q202440754 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Il quesito è, forse, frutto di un equivoco. Se parliamo di spese straordinarie in ambito condominiale, queste competono al proprietario : dunque, nel nostro caso, alle...»
-
Consulenza legale Q202440690 (Articolo 768 bis Codice Civile - Nozione)
«Il tipo di società a cui si fa riferimento nel quesito si ritiene che debba qualificarsi come “ società immobiliare ”, il cui oggetto sociale sembra...»
-
Quesito Q202440788 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Un militare che è il licenza per malattia del bimbo sotto i tre anni non retribuita poiché ha presentato un certificato medico di assistenza paterna che in quei...»
-
Consulenza legale Q202440665 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Il quesito posto necessità di essere affrontato sia sotto l’aspetto civilistico che fiscale.
Sotto il profilo civilistico vige il principio generale, sancito...»
-
Quesito Q202440754 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«buongiorno
sono la madre di 2 figlie di 22 e 26 anni che hanno la proprietà di un appartamento e io ho usufrutto.
Hanno il mantenimento da parte del padre , la prima...»