- 
  
    Quesito Q202128075 (Articolo 591 ter Codice proc. civile - Ricorso al giudice dell'esecuzione)
  
 «Si fa riferimento a vostra risposta a quesito Q202026801 per esporre quanto segue. Nell'ambito di una procedura esecutiva immobiliare senza incanto il delegato alla vendita...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202127953 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
  
 «Innanzi tutto è giusto precisare che se l’intervento coinvolge solo le parti dell’ edificio  di proprietà esclusiva, l’assemblea non ha alcun...» 
- 
  
    Quesito Q202128058 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
  
 «Spett.le Brocardi.it 
 
Sono a chiedere il seguente parere. 
 
A seguito di un espropriazione mobiliare presso terzi (pignoramento conto corrente bancario) dell’Agente...» 
- 
  
    Quesito Q202128045 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
  
 «Salve, 
Io e i miei due fratelli abbiamo ereditato (1/3 ciascuno) la casa dei nostri genitori quando mio padre è venuto a mancare nel giugno 2016. Da allora mio nipote...» 
- 
  
    Quesito Q202128020 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
  
 «in data 14 maggio 2008 sottoscrivo insieme a Tizio una fideiussione a favore di Venetobanca per un operazione specifica (mutuo chirografario di 35m euro rimborsabile in 70 rata...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202127960 (Articolo 126 bis Codice della Strada - Patente a punti)
  
 «Dato che le doglianze che si intendono proporre paiono sostanzialmente corrette, nel presente parere si forniranno per ciascuna di esse alcune precisazioni e spunti...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202127977 (Articolo 678 Codice proc. penale - Procedimento di sorveglianza)
  
 «Prima di rispondere al parere, è necessaria una premessa sul sistema sanzionatorio vigente nell’ordinamento italiano. 
  
Il nostro codice penale prevede che il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202127991 (Articolo 163 Codice Penale - Sospensione condizionale della pena)
  
 «La richiesta di parere è erronea da un punto di vista concettuale e sistematico. 
 
La  sospensione condizionale della pena , prevista dall’art.  163  c.p.,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202127952 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
  
 «Prima di rispondere al quesito, occorre necessariamente premettere che il tema della sussumibilità della condotta del professionista in una qualsivoglia fattispecie di...» 
- 
  
    Quesito Q202127989 (Articolo 1965 Codice Civile - Nozione)
  
 «In estrema sintesi: nella mia polizza rc professionale era compresa l’assistenza legale fino ad un massimo di euro 7500. L’assicurazione si è sempre rifiutata...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202127935 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
  
 «Il  legislatore  del superbonus 110% ha previsto in effetti delle maggioranze assembleari molto semplificate per l’adozione delle delibere aventi ad oggetto gli interventi...» 
- 
  
    Quesito Q202127952 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
  
 «Spett.le Brocardi.it 
 
Il presente parere dovrà essere pubblicato “Anonimo” (senza il nome e la prima lettera del cognome). 
 
A seguito della notifica di un...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202127910 (Articolo 175 Codice Penale - Non menzione della condanna nel certificato del casellario giudiziale)
  
 «Prima di rispondere al parere, occorre fare alcune precisazioni. 
  
Nel momento in cui si viene condannati per un qualsiasi reato, a prescindere dal fatto che si tratti di...» 
- 
  
    Quesito Q202127926 (Articolo 1329 Codice Civile - Proposta irrevocabile)
  
 «Buongiorno. 
Ho dato mandato ad un agenzia immobiliare per la vendita di un appartamento in comunione dei beni. Dopo un po di tempo trovano un acquirente e mi inviano una...» 
- 
  
    Quesito Q202127910 (Articolo 175 Codice Penale - Non menzione della condanna nel certificato del casellario giudiziale)
  
 «Nel 2003 sono stato condannato dal tribunale di Ferrara in concorso con altri al reato p. e p. dagli artt. 110 ,5 lett. d) e 6 L. 283/62, in qualità di legale...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202127880 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
  
 «Il  contratto  sottoscritto dalle parti e stipulato ai sensi dell'art.  5  L.431/98 prevede un tacito rinnovo di altri sei mesi se non viene inviata da una delle parti...» 
- 
  
    Quesito Q202127887 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
  
 «Quesito: vorrei beneficiare del bonus 110 per lavori antisismici e clima nella casa che abbiamo ereditato. La famiglia nel passato ha avuto un contributo della leggenda 219/80...» 
- 
  
    Quesito Q202127865 (Articolo 2049 Codice Civile - Responsabilitą dei padroni e dei committenti)
  
 «Buonasera, 
chiedo un parere legale su una cosa successa nel mio appartamento. 
 
Premessa: 
 
Abito in un condominio. 
Nel mio appartamento c'erano dei lavori di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202127813 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
  
 «Al di là della legislazione tecnica e fiscale, è importante ricordare come l’art. 1137  del c.c. al 1° comma dispone che le deliberazioni della...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202127825 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
  
 «Nel caso di specie giova preliminarmente premettere che i profili di rilevanza penale sembrano scarsamente sussistenti e che la questione sembra avere una rilevanza meramente...» 
- 
  
    Quesito Q202127825 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
  
 «Gentilissimi, espongo i fatti. 
Tizio dà in locazione un immobile ad uso abitativo a Caio.Caio utilizza l’immobile quando vieni in Italia, risiedendo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202127713 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
  
 «Per quanto riguarda la questione della presenza sulla porzione di terreno non sequestrata di una strada e di un depuratore realizzati –a quanto si legge- senza titolo da...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202127744 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
  
 «Il quesito offre diversi spunti di riflessione che si andranno ad affrontare per paragrafi separati. 
 
 a) Immissioni fumi  
L’art.  844  del c.c. al suo primo comma ci...» 
- 
  
    Quesito Q202127781 (Articolo 1063 Codice Civile - Norme regolatrici)
  
 «Buongiorno. 
Desidero avere un parere sulla servitù come esposta negli allegati. 
Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti se necessari. 
 
	Oggetto:...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202127718 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
  
 «I principi di deontologia professionale dei notai (deliberazione del Consiglio Nazionale del Notariato n. 2/56 del 5 aprile 2008) elencano una serie di disposizioni a tutela...» 
- 
  
    Quesito Q202127727 (Articolo 2226 Codice Civile - Difformitą e vizi dell'opera)
  
 «In Gennaio 2020 faccio eseguire nella mansarda (non abitabile) della mia abitazione dei lavori edili (pavimentazione, viene ricavato un piccolo bagno, installazione di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202127593 (Articolo 2389 Codice Civile - Compensi degli amministratori)
  
 «L' art. 2389 del c.c.  sancisce che i compensi spettanti ai membri del consiglio di amministrazione e del comitato esecutivo sono stabiliti all'atto della nomina o...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202127614 (Articolo 46 T.U. espropri - La retrocessione totale)
  
 «Per maggiore chiarezza espositiva, il presente parere tratterà in distinti paragrafi le diverse questioni prospettate. 
	 
	Domanda A) 
	Le domande giudiziali che possono...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202127620 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
  
 «Il quesito pone tanti spunti di riflessione che non possono essere trattati in maniera approfondita in questa sede, dovendo giocoforza rinviare al legale che seguirà...» 
- 
  
    Quesito Q202127675 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
  
 «Buongiorno. 
Non sono un avvocato, prima di rivolgermi a questi, gradirei un parere ed un consiglio. 
Come si legge nella "cronistoria" e si evince dai disegni (e...»