- 
  
    Consulenza legale Q202128887 (Articolo 10 bis Legge proc. amministrativo - Comunicazione dei motivi ostativi all'accoglimento dell'istanza)
  
«Per comprendere se l’agire dell’Amministrazione regionale sia o meno corretto va chiarito che la comunicazione  ex  art. 10  bis , L. n. 241/1990 ha la funzione di...»
 
              - 
  
    Quesito Q202128936 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
  
«Con testamento e relativa successione testamentaria effettuata i nostri defunti genitori hanno disposto: 
1) La nuda proprietà a tre eredi di una piccola abitazione (...»
 
              - 
  
    Quesito Q202128934 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
  
«Buon giorno. 
Vivo in un condominio di 12 condomini , in cui esiste un ascensore che va dal piano portico fino al sesto piano. Non è possibile modificarlo per arrivare al...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128826 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
  
«Va premesso che non è possibile, in questa sede, fornire una risposta che entri nel merito della questione, non conoscendo nel dettaglio tutti gli aspetti della vicenda e...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128836 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
  
«In linea generale, per effetto delle disposizioni di cui all’art. 67, comma 1, lett. b) del TUIR, danno luogo a plusvalenze le “  cessione  a titolo oneroso di  beni...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128869 (Articolo 564 Codice Civile - Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione)
  
«Per rispondere al quesito che viene posto è sufficiente leggere l’art. 564 c.c., relativo proprio alle condizioni che consentono di esperire l’ azione di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128863 (Articolo 559 Codice Civile - Modo di ridurre le donazioni)
  
«Occorre innanzitutto evidenziare che il quesito a cui adesso si va a rispondere fa riferimento ad un evento successivo a quelli riferiti nel precedente quesito 28233, e...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128872 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
  
«Il documento che si ha intenzione di sottoscrivere e sui cui possibili effetti si chiedono delucidazioni trova espresso riconoscimento giuridico all’art. 557 c.c....»
 
              - 
  
    Quesito Q202128887 (Articolo 10 bis Legge proc. amministrativo - Comunicazione dei motivi ostativi all'accoglimento dell'istanza)
  
«Salve vi allego la lettere inviata al responsabile del procedimento il 22 Luglio tramite PEC riguardante il rilascio di una autorizzazione per appostamento fisso di caccia alla...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128867 (Articolo 1710 Codice Civile - Diligenza del mandatario)
  
«Le questioni che si richiedono di affrontare possono sostanzialmente ricondursi a due, ossia: 
 
	 
		riuscire ad ottenere dall’attuale amministratore il conto della...»
 
              - 
  
    Quesito Q202128867 (Articolo 1710 Codice Civile - Diligenza del mandatario)
  
«Spett.le Studio Legale Brocardi 
Assieme a mia madre con cui sono in comunione dei beni ereditaria dopo la morte di mio padre avvenuta nel 2012, faccio parte di un complesso di...»
 
              - 
  
    Quesito Q202128826 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
  
«Buongiorno, 
il quesito è il seguente: 
un'azienda ha affidato ad un legale alcune pratiche di recupero crediti ma quest'ultimo non ha mai relazionato per...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128757 (Articolo 1132 Codice Civile - Dissenso dei condomini rispetto alle liti)
  
«L’art. 1132 del c.c. conferisce il diritto al singolo condomino di  separare la propria responsabilità in ordine alle conseguenze di una lite giudiziaria  in caso...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128765 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
  
«La circostanza che siano state smarrite le ricevute di invio e di ritorno delle raccomandate inviate al Comune non appare essere un problema per una eventuale azione giudiziale...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128730 (Articolo 480 Codice Civile - Prescrizione)
  
«Il problema fondamentale che qui va risolto è chiaramente quello della validità ed efficacia che può avere la  pubblicazione  di un  testamento  effettuata...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128733 (Articolo 1021 Codice Civile - Uso)
  
«Nella prassi notarile sovente capita che nel momento in cui il costruttore originario va a cedere le singole unità immobiliari ai futuri proprietari (i quali comporranno...»
 
              - 
  
    Quesito Q202128759 (Articolo 110 Codice Penale - Pena per coloro che concorrono nel reato)
  
«Buongiorno 
Espongo quanto segue per richiedere un parere. I fatti: sono indagato per due capi di imputazione. In concorso morale. In pratica, chiedi a un mio conoscente se ci...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128710 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
  
«Nell’accettazione dell’eredità con  beneficio di inventario , il pagamento dei  debiti ereditari  può avvenire da parte dell’ erede  attraverso...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128658 (Articolo 164 bis Disp. att. cod. proc. civile - Infruttuositą dell'espropriazione forzata)
  
«Il codice di procedura civile, purtroppo, non contiene alcuna norma che preveda l’ estinzione  della procedura esecutiva immobiliare all’esito dell’infruttuoso...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128588 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
  
«L’art 1137 del c.c. dispone che contro le delibere della assemblea contrarie alla legge o al regolamento di condominio è possibile proporre opposizione innanzi alla...»
 
              - 
  
    Quesito Q202128706 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
  
«I miei genitori erano proprietari, in comunione dei beni, di un’abitazione unifamiliare indipendente (villino). 
Mia madre è morta nel 1997. Gli eredi risultavano...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128618 (Articolo 1748 Codice Civile - Diritti dell'agente)
  
«L’art. 3 (“Bonus per l’eventuale procacciamento di affari alla  Committente ”) del contratto d’opera trasmesso introduce un accordo tra...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128644 (Articolo 447 bis Codice proc. civile - Norme applicabili alle controversie in materia di locazione, di comodato e di affitto)
  
«In caso di indebita occupazione di un immobile, in linea teorica le strade da percorrere sono due. 
Una è quella penale, potendo trattarsi di  reato  (quello di invasione...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128587 (Articolo 1165 Codice Civile - Applicazione di norme sulla prescrizione)
  
«Il caso esposto chiama in causa, contestualmente, due diversi modi di acquisto a titolo originario della  proprietà , ossia l’ accessione  e l’ usucapione ....»
 
              - 
  
    Quesito Q202128615 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietą e dei rischi)
  
«1. "Marco Rossi" (mio cugino) deve comprare il 50% dell'immobile di mia proprietá in cui oltretutto sono residente. 
2)L'atto notarile che si dovrebbe...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128546 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
  
«Gentile Cliente, 
il reato di diffamazione, rubricato all’art.  595  c.p., tutela lo stato dell’integrità morale della persona, e nello specifico la...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128496 (Articolo 2 Codice della Strada - Definizione e classificazione delle strade)
  
«Secondo la giurisprudenza, la definizione di  strada  rilevante ai fini dell’applicabilità del relativo Codice non dipende dalla natura pubblica o privata del bene,...»
 
              - 
  
    Quesito Q202128578 (Articolo 494 Codice Civile - Omissioni o infedeltą nell'inventario)
  
«Buongiorno, 
 
Mio marito è morto all’inizio di quest'anno e, poiché aveva un processo in corso del quale non si conosce ancora l’esito, io e mia...»
 
              - 
  
    Quesito Q202128571 (Articolo 23 T.U. edilizia - Interventi subordinati a segnalazione certificata di inizio di attivitą in alternativa al permesso di costruire)
  
«1) Sono proprietario di immobile, ubicato su area vincolata paesaggisticamente, dove vorrei realizzare un ampliamento in allineamento all'immobile esistente che è a...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128542 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
  
«Il  decoro architettonico  seppur non espressamente definito dal nostro codice civile, rimane uno degli istituti più rilevanti del diritto condominiale e una delle cause...»