-
Consulenza legale Q201923789 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Al fine di dirimere il presente quesito, va sin d’ora anticipato che la giurisprudenza ha confermato la necessità per l’E.N.E.L. (poi sfociata in...»
-
Consulenza legale Q201923859 (Articolo 37 Codice proc. penale - Ricusazione)
«La risposta al quesito è, purtroppo, negativa.
Nel nostro ordinamento, invero, non c’è alcun modo per far si che, tanto il pubblico ministero quanto la...»
-
Consulenza legale Q201923763 (Articolo 314 Codice Penale - Peculato)
«Prima di rispondere ai quesiti, quantomeno per il peculato, giova premettere alcuni cenni sulla natura del reato .
Il peculato rientra nella schiera dei reati cd....»
-
Consulenza legale Q201923796 (Articolo 478 Codice Civile - Rinunzia che importa accettazione)
«Il primo dubbio che si reputa necessario chiarire è quello relativo ai casi in cui occorre procedere alla determinazione della quota disponibile .
Tutte le volte in cui...»
-
Consulenza legale Q201923756 (Articolo 2487 Codice Civile - Nomina e revoca dei liquidatori; criteri di svolgimento della liquidazione)
«Il motivo per il quale il commercialista ha chiesto i documenti relativi alla costituzione della società sono probabilmente legati semplicemente a ragioni di verifica...»
-
Consulenza legale Q201923743 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Per affrontare il presente caso occorre preliminarmente analizzare ciò che dettava il codice civile prima della riforma del diritto di famiglia del 1975.
Disponeva...»
-
Consulenza legale Q201923741 (Articolo 641 Codice Penale - Insolvenza fraudolenta)
«Per quanto attiene al profilo penale (prima domanda), va detto che il reato di insolvenza fraudolenta (art. 641 del codice penale) non ha nulla a che vedere con la condotta...»
-
Consulenza legale Q201923758 (Articolo 76 Codice proc. penale - Costituzione di parte civile)
«La risposta è positiva. Se quello che si vuole ottenere in sede civile è il risarcimento del danno patito per essere stata vittima di un reato, allora deve...»
-
Consulenza legale Q201923757 (Articolo 90 Codice proc. penale - Diritti e facoltą della persona offesa dal reato)
«I poteri della persona offesa dal reato che non decide di costituirsi parte civile nel processo penale sono ben pochi e, a dirla tutta, scarsamente considerati nella...»
-
Quesito Q201923763 (Articolo 314 Codice Penale - Peculato)
«Buongiorno,
faccio riferimento a quanto letto sulle vostre pagine degli articoli 314 (peculato e peculato d'uso) e 316 (peculato per errore altrui)
A quanto ho capito,...»
-
Consulenza legale Q201923737 (Articolo 2 Legge diritto autore - )
«I software (programmi per elaboratore) rientrano nel novero delle opere protette dalla legge sul diritto d’autore e sono assimilati alle opere letterarie. In particolari...»
-
Consulenza legale Q201923713 (Articolo 90 Legge diritto autore - )
«Partendo dall’ultima domanda - la più semplice - va detto che, a differenza della posta elettronica ordinaria, la p.e.c. ha lo stesso valore legale di una...»
-
Quesito Q201923720 (Articolo 21 Costituzione - )
«Un giornalista professionista, dipendente da molti anni di una Testata "cartacea", per la quale si occupa di sport e di cronaca locale, ha espresso sulla propria...»
-
Consulenza legale Q201923436 (Articolo 2808 Codice Civile - Costituzione ed effetti dell'ipoteca)
«Nel quesito viene chiesto se sia possibile mettere una ipoteca sulla proprietà dei coeredi in forza dei documenti che erano stati presentati nel giudizio di divisione...»
-
Consulenza legale Q201923634 (Articolo 2052 Codice Civile - Danno cagionato da animali)
«Gli animali selvatici rientrano nella categoria di beni patrimoniali indisponibili dello Stato ai sensi della legge 27 dicembre 1977 n 968 e pertanto, generalmente, la...»
-
Consulenza legale Q201923653 (Articolo 2658 Codice Civile - Atti da presentare al conservatore)
«Come evidenziato anche nella sentenza di divisione che ci è stata trasmessa, con il passaggio in giudicato della sentenza di separazione personale i beni che facevano...»
-
Consulenza legale Q201923601 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Va premesso che la definizione di barriere architettoniche si trova nell’art. 1, comma 2 del D.P.R. n. 503/1996, secondo cui “ per barriere architettoniche si...»
-
Quesito Q201923640 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Qualche anno fa decisi di dotare la mia proprietà (che originariamente era raggiungibile solo tramite un accesso pedonale) di un accesso carrabile per poter raggiungere...»
-
Consulenza legale Q201923598 (Articolo 371 bis Codice Penale - False informazioni al pubblico ministero o al procuratore della Corte penale internazionale)
«Sebbene possa sembrare una scelta poco ragionevole, effettivamente la previsione di cui all’art. 371 bis del codice penale si applica solo allorché il soggetto...»
-
Quesito Q201923599 (Articolo 274 Codice proc. civile - Riunione di procedimenti relativi a cause connesse)
«Il presente annuncio potrà essere pubblicato solo in qualità di ANONIMO.
descrivo di seguito la fattispecie:
il contribuente ricorre alla Commissione...»
-
Consulenza legale Q201923515 (Articolo 64 Codice proc. tributario - Sentenze revocabili e motivi di revocazione)
«La fattispecie descritta nel presente quesito presenta delle peculiarità.
Difatti, solitamente, la querela di falso , sia in via principale che in via incidentale,...»
-
Consulenza legale Q201923535 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«Partendo dall’ultima questione posta, la più semplice, è noto che i soci hanno pieno diritto di consultare la documentazione della società....»
-
Consulenza legale Q201923534 (Articolo 785 Codice Civile - Donazione in riguardo di matrimonio)
«Nella realtà sociale del nostro paese le famiglie di fatto stanno assumendo un ruolo sempre più significativo.
Tuttavia, in Italia, l’assenza di un legame...»
-
Consulenza legale Q201923526 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«La situazione che si presenta costituisce il risvolto normale di tutti quei casi in cui un genitore o chiunque sia proprietario di un fondo di una certa estensione decida ad un...»
-
Consulenza legale Q201923491 (Articolo 31 Codice proc. amministrativo - Azione avverso il silenzio e declaratoria di nullitą)
«Quando il privato cittadino si ritiene leso da un atto o da un provvedimento della Pubblica Amministrazione può ottenere dal Giudice amministrativo...»
-
Consulenza legale Q201923485 (Articolo 2231 Codice Civile - Mancanza d'iscrizione)
«L’esercizio di una professione senza l’obbligatoria iscrizione all’albo è assolutamente vietata, e può dar luogo a diverse conseguenze....»
-
Consulenza legale Q201923440 (Articolo 909 Codice Civile - Diritto sulle acque esistenti nel fondo)
«Al fine di dirimere il quesito, pare opportuno delineare i tratti essenziali della nozione di demanio necessario .
Il codice civile individua tre categorie di beni...»
-
Consulenza legale Q201923383 (Articolo 1402 Codice Civile - Termine e modalitą della dichiarazione di nomina)
«Nel contratto per persona da nominare (disciplinato dagli articoli 1401 c.c. e seguenti del codice civile) una parte “può riservarsi la facoltà di...»
-
Quesito Q201923383 (Articolo 1402 Codice Civile - Termine e modalitą della dichiarazione di nomina)
«premesso che:
- il 01/03/19 un soggetto privato effettua una proposta di acquisto immobiliare, per se o persona / società / ente da nominare, entro la data del rogito...»
-
Consulenza legale Q201923346 (Articolo 46 D.I.P. - SPUBBLICATA (doppione) - Successione per causa di morte)
«Con il quesito posto si vuole essenzialmente cercare di capire quale efficacia può avere in Italia la rinuncia ad una eredità fatta in territorio svizzero....»