- 
  
    Consulenza legale Q202025312 (Articolo 510 Codice Civile - Accettazione o inventario fatti da uno dei chiamati)
  
 «Occorre preliminarmente chiarire che, quando si è in presenza di una  successione legittima , secondo il disposto dell’ art. 581 del c.c.  il coniuge ha diritto ad...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025303 (Articolo 1331 Codice Civile - Opzione)
  
 «L’art. 4 del contratto che viene allegato introduce una particolare fattispecie giuridica prevista dal nostro ordinamento, e precisamente il c.d. diritto o patto di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025292 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
  
 «Il tema che con il quesito posto si rende necessario affrontare è quello del  legato in sostituzione di legittima , argomento non certo semplice da trattare, in quanto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025288 (Articolo 142 Legge fallimentare - Esdebitazione)
  
 «L’istituto a cui si potrebbe ricorrere, nel caso prospettato, potrebbe essere quello dell’accordo di composizione della crisi e liquidazione del patrimonio di cui...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025210 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
  
 «Riguardo il quesito concernente la possibilità di intraprendere un’ azione  contro il  Comune  per le sanatorie edilizie già concesse nei confronti dei...» 
- 
  
    Quesito Q202025307 (Articolo 38 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in base a permesso annullato)
  
 «Gentile Redazione, 
Desidero aggiornarvi in merito agli ultimi avvenimenti verificatisi, chiedendovi consiglio sulle future azioni da intraprendere. 
Successivamente al mio...» 
- 
  
    Quesito Q202025304 (Articolo 932 Codice Civile - Tesoro)
  
 «Buongiorno, 
Vi scrivo per poter ottenere un parere riguardo la situazione in cui mi sono venuto a trovare inseguito alla denuncia presentata dal muratore che era venuto a fare...» 
- 
  
    Quesito Q202025292 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
  
 «Tizio muore, senza figli ed ascendenti, nominando suo erede universale il fratello Caio ed usufruttuaria in sostituzione di legittima, di beni immobili e conti bancari, la...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025262 (Articolo 995 Codice Civile - Cose consumabili)
  
 «Nel caso di usufrutto su depositi bancari, pertanto su beni consumabili, quale è appunto una somma di  denaro , si parla di quasi usufrutto.   
	 
	  Atteso che, in tale...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025221 (Articolo 2487 Codice Civile - Nomina e revoca dei liquidatori; criteri di svolgimento della liquidazione)
  
 «La risposta al primo quesito richiede il richiamo all’art.  2484  del c.c., a mente del quale le  società di capitali , tra cui anche quelle a responsabilità...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025220 (Articolo 2935 Codice Civile - Decorrenza della prescrizione)
  
 «Ai sensi dell’art.  2935  c.c. “ la  prescrizione  comincia a decorrere dal giorno in cui il  diritto  può essere fatto valere ”. 
 
Per quanto riguarda...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025194 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
  
 «L’art. 1 del D.P.C.M. 9 marzo 2020 ha esteso a tutto il  territorio  nazionale le misure di contenimento del contagio da COVID-19, già previste dall’art. 1...» 
- 
  
    Quesito Q202025221 (Articolo 2487 Codice Civile - Nomina e revoca dei liquidatori; criteri di svolgimento della liquidazione)
  
 «Buongiorno. 
Nel mese di marzo 2019 veniva costituita la società Alfa srl semplificata con Capitale Sociale di € 1.000,00 diviso tra due soci con quote al 50%. 
Uno...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025130 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
  
 «L’art. 2, L. R. Veneto n. 27/2003 definisce i “ lavori pubblici di interesse regionale ” sia sulla base di criteri soggettivi attinenti alla P.A. competente al...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025117 (Articolo 2348 Codice Civile - Categorie di azioni)
  
 «La risposta al quesito richiede il richiamo, in prima battuta, dell’art.  2346 , II comma, c.c. a mente del quale “ Se determinato nello statuto, il valore nominale...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025059 (Articolo 637 Codice Civile - Termine)
  
 «La lettura integrale del  testamento  consente di comprendere correttamente la volontà della testatrice e, conseguentemente, di attribuire la giusta qualificazione...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025033 (Articolo 2115 Codice Civile - Contribuzioni)
  
 «L’art. 13, comma 1, Legge n. 1338 del 1962, relativo al  “  Omesso versamento di contributi da parte del  datore di lavoro  ”, prescrive che “ Ferme...» 
- 
  
    Quesito Q202025130 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
  
 «Un Comune della provincia di  omissis  ha affidato ad un ingegnere l'incarico di collaudo tecnico-amministrativo delle opere di urbanizzazione di una lottizzazione...» 
- 
  
    Quesito Q202025117 (Articolo 2348 Codice Civile - Categorie di azioni)
  
 «Aumento di capitale di spa non quotata. 
Data la situazione attuale l’aumento di capitale non può essere collocato con un valore nominale delle azioni pari al...» 
- 
  
    Quesito Q202025116 (Articolo 1464 Codice Civile - Impossibilitą parziale)
  
 «Buonasera, 
Sono Claudia P. , abito in provincia di Rimini e con la presente chiedo se è possibile per cause di forza maggiore la rescissione da un contratto stipulato il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025039 (Articolo 570 Codice proc. civile - Avviso della vendita)
  
 «La dicitura al punto c) dell’avviso di vendita senza incanto vuol significare che le offerte, da presentare secondo le modalità indicate in detto avviso,  per...» 
- 
  
    Quesito Q202025070 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
  
 «Oggetto: Ricorso per A.T.P. ex art. 696 bis c.p.c. La domanda è: nello stesso ricorso il giudice può nominare due CTU in ambiti diversi, ossia, un CTU (Ingegnere...» 
- 
  
    Quesito Q202025062 (Articolo 2532 Codice Civile - Recesso del socio)
  
 «Buongiorno, mi chiamo A. F. e sono Socio Cooperatore in una banca locale denominata Banca di Credito Cooperativo di (omissis), in data 29/10/2019 ho inoltrato alla banca...» 
- 
  
    Quesito Q202025059 (Articolo 637 Codice Civile - Termine)
  
 «Buon giorno 
In data 20.01.2016 è deceduta la zia dello scrivente lasciando la seguente disposizione testamentaria: 
 Nomino esecutore testamentario di questa mia...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202024981 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
  
 «Per dare risposta al quesito è necessario individuare la natura della clausola aggiunta, a penna,  in calce  al  contratto  sottoscritto con la seconda agenzia...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202024974 (Articolo 2 quaterdecies Codice privacy - Attribuzione di funzioni e compiti a soggetti designati)
  
 «Per rispondere ai quesiti oggetto del presente parere è necessario definire la figura dell’amministratore di sistema e richiamare i relativi provvedimenti del...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202024989 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
  
 «La figura che in prima battuta è tenuto a vigilare sulle parti comuni dell’ edificio  e sulla esecuzione dei lavori di  manutenzione straordinaria  è...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025004 (Articolo 138 T.U.L.P.S. - )
  
 «L’art.  133 , comma 1, del T.U.L.P.S. (Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza) prevede che “ gli enti pubblici, gli altri enti collettivi e i privati possono...» 
- 
  
    Quesito Q202025033 (Articolo 2115 Codice Civile - Contribuzioni)
  
 «Buongiorno, 
In diversi periodi che vanno dal 22.11.1967 all'agosto del 1969, ho prestato dei servizi in qualità di Supplente Temporanea c.o. diverse ricevitorie del...» 
- 
  
    Quesito Q202025029 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
  
 «Sono dipendente pubblico inquadrato (in un comune del Nord) nella Polizia municipale cat. C (ex L. 65/86). Nel 1999 ho l'infelice idea di trasferirmi in un diverso comune....»