- 
  
    Quesito Q202435757 (Articolo 620 Codice proc. penale - Annullamento senza rinvio)
  
«Spett.le Brocardi.it, 
Sono a chiedere il seguente parere. 
 
L’imputato con l’atto di appello ha chiesto la rinnovazione dell’istruzione dibattimentale,...»
 
              - 
  
    Quesito Q202435751 (Articolo 600 quater Codice Penale - Detenzione o accesso a materiale pornografico)
  
«Buongiorno, 
Vi scrivo in quanto avrei bisogno del vostro aiuto perchè la situazione che vi espongo di seguito non riesce più’ a farmi vivere le giornate...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202435633 (Articolo 1362 Codice Civile - Intenzione dei contraenti)
  
«La risposta della Banca è per certi versi corretta ed ha, ovviamente, un suo fondamento giuridico. 
Sulla base della sintetica trascrizione che del  testamento  è...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202435598 (Articolo 1052 Codice Civile - Passaggio coattivo a favore di fondo non intercluso)
  
«Non si ravvisano i presupposti per poter considerare la porzione non recintata del giardino della propria  abitazione , gravata da  servitù  di passaggio, come  fondo...»
 
              - 
  
    Quesito Q202435696 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
  
«Buongiorno impiegato pubblico amministrativo presso un Ente locale. Poco tempo fa segnalai al mio dirigente (assunto da poco tempo) illeciti penali commessi da un mio...»
 
              - 
  
    Quesito Q202435668 (Articolo 600 quater Codice Penale - Detenzione o accesso a materiale pornografico)
  
«Buongiorno, mesi fa controllando la mia cronologia di ricerca vidi che un anno fa ancora cercai delle informazioni per quanto riguarda determinati disegni giapponesi (...) come...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202435604 (Articolo 1004 Codice Civile - Spese a carico dell'usufruttuario)
  
«La risposta alle prime domande che vengono poste, purtroppo, è negativa. 
In casi come questo la norma di cui deve farsi applicazione è l’ art. 1102 del c.c....»
 
              - 
  
    Quesito Q202435633 (Articolo 1362 Codice Civile - Intenzione dei contraenti)
  
«Buonasera 
Un caro amico è deceduto ed ha lasciato un testamento olografo. Questa persona non aveva discendenti diretti, solo 4 cugini. 
Secondo il suo testamento lascia...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202435568 (Articolo 342 Codice proc. civile - Forma dell'appello)
  
«Va premesso che la decisione del  prefetto  non ha valore di  giudicato  vincolante per il Tribunale, in quanto si tratta di un provvedimento emesso a conclusione di un  ricorso...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202435583 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
  
«La prima precisazione che va fatta è che per il  credito  vantato dall’ erede  nei confronti del patrimonio ereditario non può parlarsi di “...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202435526 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
  
«Quando si acquista un’auto usata, pur sforzandosi di utilizzare tutti gli accorgimenti possibili - primo fra tutti, quello di rivolgersi a un venditore considerato...»
 
              - 
  
    Quesito Q202335583 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
  
«Come anticipato nella scorsa richiesta, intendo chiedere al tribunale l'autorizzazione alla vendita dell'attivo immobiliare e del relativo contenuto di mobili...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202335483 (Articolo 1152 Codice Civile - Ritenzione a favore del possessore di buona fede)
  
«Nel quesito proposto viene richiesto se è possibile invocare il   diritto di ritenzione   ai sensi dell’art.1152 c.c. per trattenere il foglio rosa di un candidato...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202335540 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
  
«L’ art. 2051 del c.c. dispone che ciascuno è responsabile del danno causato dalle cose che ha in custodia, salvo provare il  caso fortuito . 
Tale fattispecie di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202335512 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
  
«Sulla base delle generiche informazioni fornite sembra che il  de cuius  in vita si sia sufficientemente preoccupato di tutelare la posizione ereditaria del coniuge superstite....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202335471 (Articolo 495 Codice Civile - Pagamento dei creditori e legatari)
  
«La procedura che si sta seguendo è sostanzialmente quella della liquidazione individuale ed è senza alcun dubbio corretta. 
Anche la preoccupazione che ci si pone,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202335465 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
  
«Il riferimento normativo indicato nel quesito è sicuramente corretto (art. 1055 c.c.), mentre qualche precisazione va fatta per ciò che concerne le modalità...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202335513 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
  
«L’art. 1122 bis del c.c. ed in particolare il suo 2° comma prevede il diritto soggettivo del singolo  condomino  di installare impianti per la produzione di energia da...»
 
              - 
  
    Quesito Q202335526 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
  
«Buongiorno, nel Giugno 2022 volendo acquistare un'auto usata per nostro figlio, ci siamo rivolti ad un autosalone plurimarche, in quanto comprare dal privato ci sembrava...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202335457 (Articolo 507 Codice Civile - Rilascio dei beni ai creditori e ai legatari)
  
«La procedura di rilascio dei beni ai creditori costituisce, insieme alla liquidazione individuale ed alla liquidazione concorsuale, una delle modalità previste dal codice...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202335468 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
  
«È necessario fare un po’ di chiarezza. 
Il n.1 dell’art. 1117 del c.c. include il lastrico solare tra le parti comuni dell’edificio condominiale, ed in...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202335462 (Articolo 612 Codice Penale - Minaccia)
  
«Prima di rispondere al parere occorre fare una premessa. 
 
L’accadimento esposto nella richiesta di parere è, per quanto sgradevole, un comunissimo diverbio tra...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202335449 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
  
«A parere di chi scrive l’ amministratore del condominio  non sempre applica in maniera corretta l’istituto del condominio parziale. 
Tale istituto giuridico è...»
 
              - 
  
    Quesito Q202335512 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
  
«mio marito è mancato a febbraio 2023. ho lasciato testamento pubblicato dove lascia la quota libera a me. 
nel 2017 ha acquistato le mura di un appartamento lasciandomi,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202335437 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
  
«La norma a cui occorre fare riferimento nel caso in esame è il secondo comma dell’art. 905 c.c., norma che disciplina appunto la distanza che va osservata per...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202335438 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
  
«Per  lastrico solare  si intende quella  superficie  piana posta sulla sommità dell’ edificio  la quale, in sostituzione del tetto a falde, funge da copertura dello...»
 
              - 
  
    Quesito Q202335489 (Articolo 1573 Codice Civile - Durata della locazione)
  
«Buonasera, sono già stato vostro cliente con ottima soddisfazione. Vi sintetizzo la circolare di Airbnb (il colosso americano delle affittanze brevi) che vi allego di...»
 
              - 
  
    Quesito Q202335471 (Articolo 495 Codice Civile - Pagamento dei creditori e legatari)
  
«Buongiorno, 
faccio seguito alle precedenti consulenze. 
 
Ho completato l'iter di accettazione con beneficio d'inventario ed ora sono alla fase della liquidazione. 
I...»
 
              - 
  
    Quesito Q202335465 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
  
«Buongiorno, in qualità di tecnico di parte desidero avere il Vs parere in merito alla vicenda di seguito rappresentata. 
La mia assistita è proprietaria del lotto,...»
 
              - 
  
    Quesito Q202335457 (Articolo 507 Codice Civile - Rilascio dei beni ai creditori e ai legatari)
  
«Egr.gi Avv. 
 
 
buon pomeriggio 
scrivo in quanto mia madre ha perso suo fratello nel 2009; 
*fatta la successione con beneficio di inventario; + debiti che crediti 
*rilascio...»