-
Consulenza legale Q202436049 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Quando noi parliamo di termini di prescrizione ci riferiamo a quelli intermedi e a quelli massimi .
I termini intermedi sono quelli che decorrono dalla consumazione del...»
-
Consulenza legale Q202435794 (Articolo 267 Codice Civile - Trasmissibilità dell'azione)
«La questione che con il caso in esame si prospetta è quella relativa al difetto di veridicità di un atto di riconoscimento di figlio ed, in particolare, agli...»
-
Consulenza legale Q202435670 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Per rispondere al quesito è necessario innanzitutto fare qualche precisazione circa i termini di prescrizione dei crediti retributivi.
Ai sensi del codice civile e...»
-
Consulenza legale Q202435610 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
«Dal quesito sembra che il rapporto professionale tra il legale e il cliente si sia chiuso nel corso dell’anno 2023 a seguito della cancellazione della trascrizione di un...»
-
Consulenza legale Q202435604 (Articolo 1004 Codice Civile - Spese a carico dell'usufruttuario)
«La risposta alle prime domande che vengono poste, purtroppo, è negativa.
In casi come questo la norma di cui deve farsi applicazione è l’ art. 1102 del c.c....»
-
Quesito Q202435604 (Articolo 1004 Codice Civile - Spese a carico dell'usufruttuario)
«Gentile redazione,
mio fratello, nudo proprietario di un immobile il cui usufrutto è diviso al 50% fra me e lui, utilizza da anni al 100% alcune unità...»
-
Consulenza legale Q202335471 (Articolo 495 Codice Civile - Pagamento dei creditori e legatari)
«La procedura che si sta seguendo è sostanzialmente quella della liquidazione individuale ed è senza alcun dubbio corretta.
Anche la preoccupazione che ci si pone,...»
-
Consulenza legale Q202335465 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«Il riferimento normativo indicato nel quesito è sicuramente corretto (art. 1055 c.c.), mentre qualche precisazione va fatta per ciò che concerne le modalità...»
-
Consulenza legale Q202335271 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«In linea generale, l’obbligazione del Direttore dei Lavori è un’ obbligazione di mezzi e si esplica nel controllo e nella vigilanza sullo svolgimento dei...»
-
Consulenza legale Q202335435 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
«I due precedenti giurisprudenziali citati nel quesito sono effettivamente pertinenti rispetto alla tesi che si intende sostenere (ovvero, decorrenza della prescrizione...»
-
Consulenza legale Q202335169 (Articolo 36 Legge equo canone - Sublocazione e cessione del contratto di locazione)
«Il presente parere si occuperà di trattare la questione della cessione del ramo d’azienda da parte dell’azienda conduttrice e la legittimazione attiva...»
-
Consulenza legale Q202335103 (Articolo 653 Codice Civile - Legato di cosa genericamente determinata)
«La lettura dello stralcio di testamento sottoposto all’attenzione di questa Redazione consente di poter asserire che la disposizione in favore dei figli A e B,...»
-
Consulenza legale Q202335088 (Articolo 474 Codice Civile - Modi di accettazione)
«Il dubbio che ci si pone, ovvero quello dell’esistenza o meno di debiti maturati a carico del defunto, è un dubbio che assale chiunque si trovi di fronte...»
-
Consulenza legale Q202335028 (Articolo 2506 quater Codice Civile - Effetti della scissione)
«L’ art. 1310 del c.c. dispone che gli atti interruttivi della prescrizione posti in essere dal creditore verso uno dei condebitori solidali raggiungono l'effetto...»
-
Consulenza legale Q202335015 (Articolo 17 T.U. edilizia - Riduzione o esonero dal contributo di costruzione)
«Il caso di esenzione dal contributo di costruzione che viene in rilievo nella fattispecie è quello previsto per gli interventi di ristrutturazione e di ampliamento, in...»
-
Consulenza legale Q202334893 (Articolo 590 Codice Penale - Lesioni personali colpose)
«Quanto alla prescrizione occorre distinguerne due tipi:
- la prescrizione ordinaria o intermedia;
- la prescrizione massima.
Entrambe cominciano a...»
-
Consulenza legale Q202334834 (Articolo 2953 Codice Civile - Effetti del giudicato sulle prescrizioni brevi)
«In materia di prescrizione , nel caso in cui sia intervenuta una sentenza , deve tenersi presente il disposto dell’art. 2953 c.c.
Tale norma stabilisce, infatti,...»
-
Consulenza legale Q202334830 (Articolo 2697 Codice Civile - Onere della prova)
«In materia di mutui (e lo stesso dicasi per i contratti di finanziamento, a prescindere dalla sussistenza o meno di una cessione del quinto di stipendi o pensioni), il...»
-
Consulenza legale Q202334689 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Per quello che si è potuto capire dai documenti che corredano il presente parere ( sentenza e atto di appello di controparte) ci si sente di affermare che il...»
-
Consulenza legale Q202334727 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Il conguaglio degli oneri accessori è dovuto per legge dal conduttore al locatore.
La legge nulla dice sul termine entro cui deve essere richiesto il pagamento e, in...»
-
Consulenza legale Q202334633 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«La questione in esame si riallaccia alla precedente consulenza n. 33389, avente ad oggetto il tema della trasmissione del diritto di accettare un’eredità (in...»
-
Consulenza legale Q202334734 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«La situazione che si ipotizza, ovvero quella della scoperta successiva di attività o passività non inseriti nell’ inventario di eredità , è...»
-
Consulenza legale Q202334605 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Il caso che viene proposto trova soluzione nel combinato disposto degli artt. 522 e 525 c.c., entrambi inseriti sotto il Capo dedicato alla rinunzia all’eredità....»
-
Consulenza legale Q202334496 (Articolo 63 T.U.P.I. - Controversie relative ai rapporti di lavoro)
«In assenza di un’esplicita previsione di cause di esclusione in tal senso da parte del bando di concorso non si rinvengono norme che vietino di partecipare ad un concorso...»
-
Consulenza legale Q202334451 (Articolo 532 Codice Civile - Cessazione della curatela per accettazione dell'eredità)
«L’art. 532 c.c. dispone espressamente che l’attività del curatore cessa nel momento in cui l’ eredità viene accettata.
E’ anche vero,...»
-
Consulenza legale Q202334446 (Articolo 564 Codice Civile - Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione)
«La questione principale che il quesito richiede di affrontare è sostanzialmente quella relativa ai rapporti tra azione di simulazione e azione di riduzione .
Occorre...»
-
Consulenza legale Q202334253 (Articolo 97 Codice proc. penale - Difensore di ufficio)
«Da quanto emerge dagli atti inviatici, la designazione dell’avvocato d’ufficio risulta dall’atto di citazione diretta a giudizio in cui si legge che l’imputato “è difeso...»
-
Consulenza legale Q202334373 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
«Si nota che le comunicazioni in discorso sono state inviate a una struttura ospedaliera privata e hanno ad oggetto una contestazione di un episodio di malasanità...»
-
Consulenza legale Q202334295 (Articolo 483 Codice Penale - Falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Innanzitutto, la dichiarazione sostitutiva di atto notorio è un'autodichiarazione da redigere in prima persona che sostituisce l’atto notorio, da stilare...»
-
Consulenza legale Q202334357 (Articolo 528 Codice Civile - Nomina del curatore)
«La situazione che viene descritta presenta alcuni aspetti che necessitano di essere chiariti.
Va preliminarmente detto che del tutto corretta è la procedura seguita per...»