- 
  
    Consulenza legale Q202440005 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
  
«La TARI  è una  tassa  comunale destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti a carico dell'utilizzatore. E’ stata istituita...»
 
              - 
  
    Quesito Q202440164 (Articolo 1266 Codice Civile - Obbligo di garanzia del cedente)
  
«Sono liquidatore giudiziale di una srl in concordato. ho fatto una cessione di crediti fiscali ad una spa, previa gara autorizzata . 
Trai crediti ceduti, un credito non...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440061 (Articolo 420 bis Codice proc. penale - Assenza dell'imputato)
  
«In via generale è possibile affermare che il fatto che l’imputato sia assente all’udienza preliminare o predibattimentale è un elemento del tutto...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439967 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
  
«La costituzione di una servitù può avvenire in attuazione di un obbligo di legge (c.d.  servitù coattive ), per  usucapione , per destinazione del padre di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439942 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
  
«La richiesta del Condominio non ha alcun fondamento giuridico. 
  
Non si è a conoscenza di come sia avvenuto l’ appalto  nel 2014 e di quale sia lo stato di fatto...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439863 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
  
«La norma di riferimento in tema di incompatibilità è l’art.  53  del Testo Unico sul Pubblico Impiego, il quale a sua volta richiama l’art. 60 e...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439880 (Articolo 186 Codice della Strada - Guida sotto l'influenza dell'alcool)
  
«Innanzitutto, si chiarisce che, da un controllo sul sito web del Parlamento italiano, risulta che la riforma del  Codice della strada  sia stata approvata dalla Camera e sia in...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439877 (Articolo 481 Codice Civile - Fissazione di un termine per l'accettazione)
  
«Il diritto di rappresentazione, disciplinato agli artt.  467  e ss. c.c. è quel particolare istituto giuridico che, secondo la definizione che ne viene data...»
 
              - 
  
    Quesito Q202440005 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
  
«Buongiorno, 
Il quesito è il seguente:  "La Tari 2016 è ancora impagata. A suo tempo ho ricevuto due interruzioni alla prescrizione. L' ultima meno di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439928 (Articolo 129 Codice proc. penale - Obbligo della immediata declaratoria di determinate cause di non punibilitą)
  
«La  prescrizione  del reato, se effettivamente decorsa, viene dichiarata d’ufficio dal giudice. 
  
Questo è quanto prevede, in parole semplici, l’articolo...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439799 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
  
«La  Corte Costituzionale  con  sentenza  n. 4 del 2024 ha dichiarato illegittimo l'art. 51, comma 3, della legge n. 388 del 2000 (Legge Finanziaria 2001), con la conseguenza...»
 
              - 
  
    Quesito Q202439928 (Articolo 129 Codice proc. penale - Obbligo della immediata declaratoria di determinate cause di non punibilitą)
  
«Declaratoria del giudice penale per estinzione del reato per avvenuta prescrizione. Pongo il seguente quesito: 
Il termine prescrizionale del reato contestato è...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439773 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
  
«Per rispondere ai quesiti posti è necessario fare riferimento alla disciplina in materia di mediazione. 
 
	Brevemente, l’art.  1754  c.c. definisce il  mediatore...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439707 (Articolo 2943 Codice Civile - Interruzione da parte del titolare)
  
«È pacifico che il diritto a ricevere il pagamento della  clausola penale  - di cui all'art.  1382  c.c. - sia soggetto al termine ordinario di  prescrizione ,...»
 
              - 
  
    Quesito Q202439773 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
  
«A luglio 2024 ho fatto una proposta di acquisto ad un mediatore immobiliare per un appartamento, proposta che non è stata accettata dal venditore. Per decadenza della...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439635 (Articolo 591 Codice Civile - Casi d'incapacitą)
  
«Il  testamento , come si ricava dalla lettura dell’ art. 587 del c.c. , costituisce un tipico negozio unilaterale, non recettizio, espressione della volontà del...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439576 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
  
«L’art. 1490 c.c. dispone che il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da  vizi  che la rendano inidonea all'uso a cui è destinata...»
 
              - 
  
    Quesito Q202439707 (Articolo 2943 Codice Civile - Interruzione da parte del titolare)
  
«Ho eseguito una ristrutturazione, appaltando i lavori a una ditta con contratto di appalto che prevedeva una penale se i lavori non terminavano entro un certo termine. 
I lavori...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439597 (Articolo 586 Codice Civile - Acquisto dei beni da parte dello Stato)
  
«L’ art. 566 del c.c.  dispone che al padre ed alla madre succedono i figli in parti eguali, mentre il successivo  art. 570 del c.c.  disciplina la successione dei fratelli...»
 
              - 
  
    Quesito Q202439635 (Articolo 591 Codice Civile - Casi d'incapacitą)
  
«Mio zio GS, marito della sorella di mia madre e quindi a me non consanguineo ha lasciato tutti i suoi beni con testamento olografo a me e ai miei 2 fratelli. 
Il testamento...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439568 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
  
«Il  diritto  alla  pensione  di reversibilità è regolato dalla Legge 335/1995, la cosiddetta  riforma  Dini relativa al sistema pensionistico; detto diritto...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439503 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
  
«A parere di chi scrive le richieste di controparte appaiono piuttosto pretestuose. L’ art. 1490 del c.c. prevede che il venditore sia tenuto a garantire che la cosa...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439472 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
  
«Accanto all’ordinario  termine di prescrizione  decennale - che, comunque, stando alle informazioni fornite nel quesito, nel nostro caso risulta decorso - la legge...»
 
              - 
  
    Quesito Q202439472 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
  
«Buongiorno, il quesito che sono a sottoporre riguarda i tempi di prescrizione riguardanti il pagamento di una prestazione professionale da parte di un geometra per presentazione...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439235 (Articolo 878 Codice Civile - Muro di cinta)
  
«Cassazione civile sez. II - 14/05/2018, n. 11664 
 
	                    LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE                   
                       SEZIONE SECONDA CIVILE...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202438770 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
  
«Dalla descrizione dello stato dei luoghi sembra che la “famiglia B” confinante con il giardino con la il terreno della “famiglia A”, eserciti una...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439165 (Articolo 11 Legge proc. amministrativo - Accordi integrativi o sostitutivi del provvedimento)
  
«Per rispondere al quesito posto occorre preliminarmente cercare di inquadrare giuridicamente l’istituto della  convenzione  urbanistica, la quale si configura come...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439115 (Articolo 481 Codice Civile - Fissazione di un termine per l'accettazione)
  
«La norma di cui, con molta probabilità, intendono avvalersi i comproprietari interessati alla  divisione  è l’art. 481 c.c., il quale attribuisce a “...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202438964 (Articolo 124 Codice Penale - Termine per proporre la querela. Rinuncia)
  
«L’articolo 124 del codice penale prevede espressamente che il diritto di  querela   debba essere esercitato entro tre mesi dal giorno in cui si è appresa la notizia...»
 
              - 
  
    Quesito Q202438901 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
  
«LEGITTIMITA’ DI TESTAMENTO CON SOSTITUZIONE ORDINARIA E RIASSEGNAZIONE DI TUTTI I BENI DEL MARITO RINUNCIATARIO AD 1 SOLO FIGLIO GERMANO SU 5 DELLA COPPIA. 
 
Spettabile...»