-
Quesito Q201922882 (Articolo 1585 Codice Civile - Garanzia per molestie)
«Spett.le,
cercherò di esporre il quesito in forma più chiara possibile.
Soggetti:
persona X : locatore
società Y : locatario\sublocatore (per statuto...»
-
Quesito Q201922860 (Articolo 2742 Codice Civile - Surrogazione dell'indennitą alla cosa)
«Una Società stipula un contratto di locazione di uno stabile in disuso con l'impegno di ristrutturalo e scomputare dal canone le spese di ristrutturazione. La...»
-
Quesito Q201922855 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Buongiorno,
in un condominio, tutti gli alloggi al piano terra hanno un antistante giardinetto in uso esclusivo. Tali giardinetti sono di proprietà condominiale, ma...»
-
Consulenza legale Q201922708 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
«Il comodato è un contratto con il quale una parte (comodante) consegna ad un’altra (comodataria) una cosa perché questa se ne serva per un tempo o per un...»
-
Consulenza legale Q201922648 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitą per la perdita dell'avviamento)
«La disciplina sulle locazioni di immobili adibiti ad uso non abitativo (legge n. 392/1978) si occupa, agli articoli 34 e 35 , dell’indennità di avviamento ....»
-
Consulenza legale Q201922561 (Articolo 2812 Codice Civile - Diritti costituiti sulla cosa ipotecata)
«La risposta alla domanda è affermativa: il creditore che procede ad esecuzione forzata (in questo caso la Banca) può legittimamente vendere un immobile sul quale...»
-
Consulenza legale Q201922571 (Articolo 1458 Codice Civile - Effetti della risoluzione)
«Per meglio chiarire al lettore la questione giuridica sottesa al quesito posto, è opportuno, preliminarmente, chiarire la posizione che riveste il Condominio nei...»
-
Consulenza legale Q201922533 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
«Partendo dagli aspetti civilistici della vicenda, osserviamo come di regola il contratto di locazione debba avere forma scritta, a pena di nullità , in forza della...»
-
Quesito Q201922533 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
«Salve, il mio problema è il seguente:
Mio padre un anno e mezzo fa circa ha concesso in locazione un immobile di 50 mq inserito all'interno di una proprietà...»
-
Consulenza legale Q201822505 (Articolo 5 Legge equo canone - Inadempimento del conduttore)
«Il pagamento degli oneri condominiali è uno dei principali motivi di scontro e di lite tra il proprietario di casa e il suo inquilino. Per capire chi è tenuto a...»
-
Consulenza legale Q201822475 (Articolo 70 Legge diritto autore - )
«Riteniamo che il saggio sia pienamente rispettoso dell’altrui diritto di autore.
Per cercare di spiegare quali sono le motivazioni che conducono a tale conclusione, si...»
-
Consulenza legale Q201822458 (Articolo 22 Codice proc. civile - Foro per le cause ereditarie)
«Per rispondere alla prima domanda è necessario distinguere a seconda che l’ erede estromesso dall’uso della casa ereditaria lo sia per sua volontà o...»
-
Consulenza legale Q201822379 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietą e dei rischi)
«Il rent to buy (o affitto a riscatto) é un tipo di contratto introdotto nel nostro ordinamento dal Decreto Sblocca Italia (art. 23 del D.L. 133/2014 convertito...»
-
Consulenza legale Q201822387 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Dal punto di vista della normativa nazionale, la legge 217 del 1983 all’art. 6 definisce le case vacanze come: “case e appartamenti per vacanze gli immobili...»
-
Quesito Q201822397 (Articolo 633 Codice Penale - Invasione di terreni o edifici)
«Una assemblea straordinaria di tre edifici per un totale di 28 u.i. Con una votazione di 15 presenti o delegati decide la commissione di lavori straordinari.
Questi tre...»
-
Consulenza legale Q201822363 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
«Il contratto di comodato d’uso gratuito è stato stipulato, nel caso di specie, con una determinata durata, che le parti hanno dimostrato di voler mantenere ferma,...»
-
Consulenza legale Q201822362 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«L’azione di danno temuto disciplinata dall’art. 1172 del codice civile è esercitabile laddove vi sia un pericolo di un danno futuro che derivi da una...»
-
Quesito Q201822340 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
«Acquistai nel 2010 ad un asta giudiziaria un locale commerciale a piano terra e il locale deposito sottostante di circa 200 mq. ciascuno, di un condominio con 8...»
-
Quesito Q201822324 (Articolo 158 Codice proc. civile - Nullitą derivante dalla costituzione del giudice)
«QUESITO APPLICAZIONE ART. 158 C.P.C. e relativa pronuncia di nullita’ della sentenza, in sede di Cassazione.
1. Il quesito verte su un ricorso per Cassazione e...»
-
Consulenza legale Q201822288 (Articolo 23 ter T.U. edilizia - Mutamento d'uso urbanisticamente rilevante)
«Tutte le volte in cui si pone la necessità di stabilire se un immobile possa essere o meno idoneo a svolgervi una determinata attività, non ci si può...»
-
Consulenza legale Q201822304 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il diritto di abitazione fa parte della categoria dei diritti reali di godimento su cosa altrui di cui il titolare può servirsi limitatamente ai bisogni suoi e della...»
-
Consulenza legale Q201822272 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Le immissioni di fumo, rumori, calore, esalazioni e altre simili propagazioni che provengono dal fondo del vicino vengono disciplinati dall’art.844 c.c., norma che trova...»
-
Consulenza legale Q201822200 (Articolo 1398 Codice Civile - Rappresentanza senza potere)
«Al di là di tutti i particolari che vengono riportati nel quesito posto, la problematica fondamentale che qui va affrontata è quella degli effetti che possono...»
-
Consulenza legale Q201822232 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«La problematica non presenta profili penalistici per cui una denuncia non avrebbe alcun seguito.
Si tratta, invece, di una tematica puramente civilistica: un contratto di...»
-
Quesito Q201822232 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«Buon giorno, il mio problema consiste in una occupazione di appartamento concesso ad una persona con contratto regolarmente registrato di locazione transitoria "...»
-
Quesito Q201822200 (Articolo 1398 Codice Civile - Rappresentanza senza potere)
«Articolo 1398 CC - Rappresentanza senza potere. Richiesta parere.
In costanza di una conduzione in fitto di un bene sotto sequestro ad una srl, in seguito ad archiviazione del...»
-
Consulenza legale Q201822083 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
«La prima domanda a cui si chiede di rispondere è se il contratto di comodato sia soggetto o meno a registrazione .
In effetti vi è un po’ di confusione...»
-
Consulenza legale Q201822063 (Articolo 1592 Codice Civile - Miglioramenti)
«Il tipo di contratto di cui si vorrebbe chiedere l’ esecuzione forzata è quello che il nostro legislatore ha definito rent to buy , una nuova tipologia...»
-
Quesito Q201822063 (Articolo 1592 Codice Civile - Miglioramenti)
«Buona sera, pongo quesito: nel 2001, prendo in locazione un appartamento, lo stesso abbisognava di numerosissime opere di ristrutturazione documentabili necessarie ed...»
-
Quesito Q201822039 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Buonasera,
Vi scrivo per avere il vostro parere al seguente quesito.
Sono proprietario di un appartamento in condominio. Di questo condominio fanno parte anche dei locali...»