-
Consulenza legale Q201923271 (Articolo 68 Disp. att. cod. civile - )
«L’art. 1138 del c.c. dispone che l’adozione del regolamento di condominio diviene obbligatorio qualora il numero di condomini sia superiore a 10. Tra i contenuti...»
-
Quesito Q201923282 (Articolo 1101 Codice Civile - Quote dei partecipanti)
«In una abitazione convivono negli stessi locali 2 famiglie (una famiglia è formata da 2 persone, marito con moglie a carico, l'altra famiglia è formata da una...»
-
Consulenza legale Q201923185 (Articolo 617 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Un’ opposizione promossa ai sensi dell’art. 617 c.p.c. fondata su di una presunta nullità insanabile dell’ultima ordinanza emessa in ordine di...»
-
Consulenza legale Q201923234 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Il nostro rito civile disciplinato dal codice di procedura è caratterizzato da determinate preclusioni: in questo senso le parti del processo possono compiere certe...»
-
Quesito Q201923271 (Articolo 68 Disp. att. cod. civile - )
«Considerando che il regolamento di condominio è obbligatorio quando i condomini sono più di 10. Le tabelle millesimali possono esistere in un condominio...»
-
Consulenza legale Q201923237 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
«La Corte di Cassazione si è occupata del problema della mancata registrazione del contratto di locazione in diverse occasioni, analizzandolo sotto due profili, ossia:...»
-
Quesito Q201923267 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Da due anni abito in un appartamento con terrazzo ad uso esclusivo mio che però fa da copertura a due negozi sottostanti con lucernario in vetrocemento.La pavimentazione...»
-
Quesito Q201923265 (Articolo 106 T.U.I.R. - Svalutazione dei crediti e accantonamenti per rischi su crediti)
«A causa della contrazione dell’importo dei crediti iscritti in bilancio il fondo svalutazione crediti, all’inizio dell’esercizio, è già superiore...»
-
Consulenza legale Q201923188 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La corretta suddivisione tra i condomini delle spese riguardanti la manutenzione straordinaria e ordinaria del tetto dell’edificio condominiale è influenzata...»
-
Consulenza legale Q201923231 (Articolo 1578 Codice Civile - Vizi della cosa locata)
«L’art. 1575 del c.c. indica tra le obbligazioni del locatore quella di mantenere la cosa locata in stato da servire all’uso convenuto.
Il successivo art....»
-
Consulenza legale Q201923215 (Articolo 788 Codice proc. civile - Vendita di immobili)
«Per quanto riguarda la prima domanda, cioè quella relativa alla configurabilità di un comodato avente ad oggetto l’immobile cointestato ad entrambi i...»
-
Quesito Q201923258 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«Oggetto del quesito:
possibilità di aprire due vedute sulla parete di un edificio di proprietà dei Richiedenti, posto con tale parete, attualmente chiusa, sul...»
-
Consulenza legale Q201923229 (Articolo 88 Codice della Strada - Servizio di trasporto di cose per conto terzi)
«A norma dell’art. 31 della Legge n. 298/74 il trasporto di cose in conto proprio è il trasporto eseguito da persone fisiche ovvero da persone giuridiche , enti...»
-
Consulenza legale Q201923242 (Articolo 885 Codice Civile - Innalzamento del muro comune)
«Per rispondere alle domande contenute nel quesito, occorre in primo luogo tenere presente quanto previsto dall’art. 844 c.c. in merito ai rapporti di vicinato.
Secondo...»
-
Quesito Q201923252 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Con la presene richiesta il sottoscritto N. S., in qualità di coerede e consulente tecnico (CTP), dopo tempo per quella causa di divisione ereditaria su cui mi avete...»
-
Consulenza legale Q201923210 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«L’avvocato dell’ingiunto ha, purtroppo, risposto correttamente quando ha detto al cliente che non c’è più modo di contestare il decreto...»
-
Consulenza legale Q201923211 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Va innanzitutto precisato che in ordine agli obblighi sulle spese condominiali, ancora prima che alla legge o alla giurisprudenza, occorre avere riguardo al contratto di...»
-
Consulenza legale Q201923222 (Articolo 114 Codice del consumo - Responsabilitą del produttore)
«L’esame del contratto sottoscritto e delle condizioni generali che lo accompagnano inducono, purtroppo, a non dover concordare con quanto si vorrebbe pretendere.
La...»
-
Consulenza legale Q201923209 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Così come correttamente evidenziato nell’incipit della comunicazione, l’obbligo di fedeltà del prestatore di lavoro ha come fonte principale la norma...»
-
Consulenza legale Q201923202 (Articolo 72 Codice ass. private - Nozione di controllo)
«L'intermediario assicurativo, ancorché avente uno “stretto legame” con una società, non incorre in alcuna violazione del codice della...»
-
Quesito Q201923242 (Articolo 885 Codice Civile - Innalzamento del muro comune)
«Le ragioni della richiesta di aiuto sono le seguenti:
Vivo in un quartiere di casette bifamiliari da più di 40 anni.
Da gennaio 2018 la metà contigua ha un...»
-
Consulenza legale Q201923179 (Articolo 587 Codice proc. civile - Inadempienza dell'aggiudicatario)
«Partiamo con le conseguenze del mancato versamento del prezzo entro il termine stabilito dal Giudice nell’ordinanza che dispone la vendita .
L’art. 587 c.p.c....»
-
Consulenza legale Q201923155 (Articolo 1919 Codice Civile - Assicurazione sulla vita propria o di un terzo)
«In base all’art. 1882 c.c., l'assicurazione è il contratto col quale l'assicuratore, verso il pagamento di un premio, si obbliga a rivalere l'...»
-
Quesito Q201923237 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
«Egregi avvocati Buongiorno,
Vi illustro la mia situazione: ad aprile 2011 sono andata a vivere da sola in affitto "per così dire", pagando mensilmente una...»
-
Quesito Q201923234 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Spettabile Redazione
1° quesito: eccezione rilevabile d’ufficio
L’amministratore del condominio di cui sono condomino ha citato in giudizio ai sensi...»
-
Consulenza legale Q201923212 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Le modalità di utilizzo di un’area di parcheggio la quale possiede una capienza inferiore rispetto ai numeri di abitanti dello stabile, è una delle...»
-
Quesito Q201923231 (Articolo 1578 Codice Civile - Vizi della cosa locata)
«Buongiorno,
sono inquilino in un condominio di otto appartamenti; l'intero edificio è di un unico proprietario; non c'è amministratore od alcuna persona...»
-
Consulenza legale Q201923213 (Articolo 71 Codice proc. amministrativo - Fissazione dell'udienza)
«Al fine di rispondere al presente quesito, va dato atto che, per quanto concerne il processo amministrativo , vige il principio secondo cui sono le parti interessate a dover...»
-
Quesito Q201923225 (Articolo 808 Codice proc. civile - Clausola compromissoria)
«Incarico di consulenza con clausola arbitrale sottoscritta dall’amministratore di una Società in nome collettivo.
Può il consulente chiedere...»
-
Consulenza legale Q201923190 (Articolo 1282 Codice Civile - Interessi nelle obbligazioni pecuniarie)
«Gli interessi moratori (art. 1224 del c.c.) sono quelli che spettano al creditore dal giorno della mora (ovvero dal ritardo nel pagamento), anche se non erano dovuti...»