- 
  
    Quesito Q202024663 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
  
 «Buongiorno, vorrei un chiarimento su una questione riguardante il Tfr verificatasi nell'azienda dove lavoro. Io lavoro presso un'azienda tessile in provincia di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202024606 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
  
 «Tra gli obblighi che il conduttore assume nei confronti del padrone di casa non vi è solo quello di corrispondere mensilmente il  canone  di  locazione , ma vi è...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202024615 (Articolo 44 T.U.S.L. - Diritti dei lavoratori in caso di pericolo grave e immediato)
  
 «Nel caso in esame vengono in rilievo in primo luogo l’art. 2087 c.c. “ Tutela delle condizioni di lavoro ” ed in secondo luogo le norme del D. Lgs. 81/2008...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202024604 (Articolo 483 Codice Penale - Falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
  
 «Ai sensi dell’art.47, D.P.R. n.445/2000, l'atto di notorietà concernente stati, qualità personali o fatti che siano a diretta conoscenza...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202024597 (Articolo 13 Legge prof. forense - Conferimento dell'incarico e compenso)
  
 «È vero che la pronuncia citata nel quesito (Cass. Civ., Sez. VI - 2, ord. n. 25992/2018), ha affermato che " in tema di onorari dovuti dal  cliente  al proprio avvocato, anche...» 
- 
  
    Quesito Q202024635 (Articolo 650 Codice proc. civile - Opposizione tardiva)
  
 «Buon giorno, purtroppo sono venuto a conoscenza solo ad Agosto 2019 di una procedura esecutiva (del 2016) a mio carico perché le rate dovute per la restituzione di un...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202024537 (Articolo 957 Codice Civile - Disposizioni inderogabili)
  
 «Gli usi civici costituiscono un istituto giuridico di origine antica, retaggio di una società feudale e immediatamente post-feudale, che attribuiscono ad una...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924562 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
  
 «Le spese di soccombenza di un giudizio ricomprendono varie voci e il dispositivo della sentenza in esame, sotto questo profilo, è del tutto regolare. 
	  
	In primo luogo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924517 (Articolo 52 T.U.R. - Rettifica del valore degli immobili e delle aziende)
  
 «Si premette che, al fine di evitare di incorrere in errori o di subire contestazioni in sede di controllo da parte degli uffici dell’amministrazione finanziaria, stante...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924546 (Articolo 12 T.U.I.R. - Detrazioni per carichi di famiglia)
  
 «Non può che convenirsi sul fatto che il concetto di “nucleo familiare” sia cosa ben diversa da quello di “famiglia anagrafica”, così come...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924401 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
  
 «Nel rendere il presente parere che ha ad oggetto l’opportunità di continuare a coltivare una  opposizione  ad un atto di  precetto  emesso sulla base di un  decreto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924472 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
  
 «Proviamo innanzitutto a fare un piccolo riassunto, per quanto ci è dato capire, dei fatti che rilevano per dare una risposta giuridicamente compiuta al quesito....» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924337 (Articolo 223 Codice proc. penale - Astensione e ricusazione del perito)
  
 «Nel procedimento penale due sono le figure tecniche riconosciute dall’ordinamento: 
 
	 
		il  consulente tecnico  di parte; 
	 
		il  perito . 
 
A livello sostanziale,...» 
- 
  
    Quesito Q201924537 (Articolo 957 Codice Civile - Disposizioni inderogabili)
  
 «Gentilissimi Avvocati, 
sono possessore di alcuni fondi rustici, facenti parte dell’agro di un piccolo comune dell’entroterra campano. 
Nel mese di settembre c.a....» 
- 
  
    Quesito Q201924472 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
  
 «Si tratta di una questione condominiale complessa che nasconde altre questioni gravi: ho infatti ricevuto un decreto ingiuntivo con atto di precetto che mi ingiunge il pagamento...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924390 (Articolo 1384 Codice Civile - Riduzione della penale)
  
 «Per rispondere al quesito, occorre in primo luogo far riferimento all’istituto giuridico della  clausola risolutiva espressa , prevista nel contratto sottoscritto tra le...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924379 (Articolo 1186 Codice Civile - Decadenza dal termine)
  
 «La  decadenza  del beneficio del  termine  è prevista espressamente dall'articolo  1186  del codice civile, il quale dispone che, anche se il termine è...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924382 (Articolo 51 T.U.R. - Valore dei beni e dei diritti)
  
 «Con il sistema del prezzo-valore è stato introdotto, in materia di Imposta di Registro, un criterio alternativo al meccanismo ordinario di determinazione della base...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924361 (Articolo 1667 Codice Civile - Difformità e vizi dell'opera)
  
 «Il tema della responsabilità dell’installatore, che è quello che qui si richiede di affrontare, trova la sua disciplina sia nel codice civile che nella...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924330 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
  
 «La risposta al quesito prospettato, per il suo legame con il quesito n. Q201924326, implica la necessità di richiamare anche le considerazioni svolte in...» 
- 
  
    Quesito Q201924391 (Articolo 186 Codice della Strada - Guida sotto l'influenza dell'alcool)
  
 «Gentili Responsabili, 
 
mi permetto di illustrarvi la mia situazione; perdonate le mie eventuali inesattezze e il mio gergo non specialistico. 
Nel luglio del 2013 venni...» 
- 
  
    Quesito Q201924390 (Articolo 1384 Codice Civile - Riduzione della penale)
  
 «Sono titolare di una ditta individuale che produce zerbini. 
Nel mese di novembre 2017 venni contattato da un rappresentante della società Alfa che mi proponeva dei...» 
- 
  
    Quesito Q201924330 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
  
 «Buongiorno 
Premesso che sono in fase di Appello contro la sentenza resa in primo grado. 
Preciso che ho già inviato 1° Quesito Consulenza Q201924326 “art...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924249 (Articolo 52 T.U.R. - Rettifica del valore degli immobili e delle aziende)
  
 «Il tema principale proposto è quello della  liquidazione  di una società di capitali, fattispecie civilisticamente disciplinata dagli artt. 2484 e ss. del codice civile. 
Di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924274 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
  
 «La responsabilità per debiti condominiali ha subito in questi anni diversi cambiamenti. Prima del 2008 si riteneva che operasse pacificamente in caso di inadempienze...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924207 (Articolo 29 Codice terzo settore - Denunzia al tribunale e ai componenti dell'organo di controllo)
  
 «La risposta al quesito formulato comporta la necessità di fare una premessa sulla cornice normativa che riguarda il terzo settore. 
 
Il terzo settore è stato...» 
- 
  
    Quesito Q201924280 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
  
 «Sono una igienista dentale iscritta all'albo degli igienisti. Il mio Decreto dice che posso svolgere la mia professione "su indicazione" del medico odontoiatra. La...» 
- 
  
    Quesito Q201924274 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
  
 «In data 07/04/2011 si sottoscriveva, in seguito a regolare delibera assembleare del 24/02/2011 (nella quale si accettava l’offerta da me formulata e di fatto si affidavano...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924116 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
  
 «Nel caso di designazione di un amministratore di sostegno, è il  decreto  di nomina che stabilisce, di volta in volta, quali categorie di atti il beneficiario può...» 
- 
  
    Quesito Q201924249 (Articolo 52 T.U.R. - Rettifica del valore degli immobili e delle aziende)
  
 «Il presente quesito riguarda la tassazione di un atto di assegnazione di beni ad unico socio di società a responsabilità limitata. 
Una società a...»