-
Quesito Q202231951 (Articolo 300 Codice Civile - Diritti e doveri dell'adottato)
«Come era regolata (limiti, età, diritti e doveri) l’affiliazione e l’adozione del figlio (non in stato di abbandono) del coniuge vedovo negli anni tra il 1969...»
-
Consulenza legale Q202231770 (Articolo 12 Statuto contribuente - Diritti e garanzie del contribuente sottoposto a verifiche fiscali)
«Dalla documentazione esaminata e dalla narrativa del quesito si può ricavare che avverso preavviso di revoca delle agevolazioni richieste non siano state fatte note...»
-
Consulenza legale Q202231882 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Il primo aspetto della vicenda descritta sul quale occorre soffermarsi è quello relativo alla parte in cui si dice:
“L’immobile attualmente è...»
-
Consulenza legale Q202231892 (Articolo 18 Legge fallimentare - Reclamo)
«Da una lettura della documentazione inviata, si apprende che la procedura fallimentare veniva instaurata con istanza della Procura della Repubblica di Palermo presentata in data...»
-
Quesito Q202231934 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullitą degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«Buongiorno,
pensavo che NON si potesse vendere un immobile con irregolarità edilizie e che prima di vendere fosse obbligatorio sanarle e dichiarare la conformità...»
-
Consulenza legale Q202231851 (Articolo 1159 Codice Civile - Usucapione decennale)
«Le questioni che vengono poste con il quesito in esame nascono da una situazione ben più complessa, di cui questa Redazione si è in precedenza occupata.
Ad una...»
-
Consulenza legale Q202231856 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitą per la perdita dell'avviamento)
«L’indennità per la perdita dell’ avviamento commerciale è prevista dall’ art. 34 della l. equo canone con riferimento ai contratti di...»
-
Consulenza legale Q202231762 (Articolo 91 Codice proc. civile - Condanna alle spese)
«Per rispondere al presente quesito è necessario sgombrare il campo da un equivoco piuttosto frequente, riguardante i compensi dell’avvocato per...»
-
Quesito Q202231917 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«buongiorno,
sono proprietario di parte del piano terreno in un fabbricato residenziale a Firenze composto da 8 unità abitative e 2 locali commerciali al piano terreno....»
-
Consulenza legale Q202231681 (Articolo 543 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«Nel quesito si fa riferimento ad un titolo ( sentenza di primo grado ) e ad un precetto già notificati, ma sembra evidente che qualunque tipo di vincolo di...»
-
Consulenza legale Q202231816 (Articolo 2913 Codice Civile - Inefficacia delle alienazioni del bene pignorato)
«Una primo principio fondamentale che occorre avere ben presente quando si ha a che fare con un bene sottoposto a procedura esecutiva immobiliare è quello desumibile...»
-
Quesito Q202231882 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Buonasera,
sono cointestatario per 1/5 di un immobile caduto in successione e oggetto di divisione ereditaria. Attualmente il giudizio è pendente presso la Corte di...»
-
Consulenza legale Q202231799 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Laddove, nel quesito, si parla di “sanare” l’opera che è stata realizzata vi sono due profili da prendere in considerazione: quello amministrativo...»
-
Consulenza legale Q202231704 (Articolo 1454 Codice Civile - Diffida ad adempiere)
«L’esame della documentazione fornita ha evidenziato che, nel contratto concluso tra le parti, non è previsto uno specifico termine per l’ esecuzione della...»
-
Consulenza legale Q202231813 (Articolo 1 Preleggi - Indicazione delle fonti)
«Tra le fonti del diritto , come tali idonee a produrre norme giuridicamente vincolanti non vi sono né le sentenze della Corte di Cassazione , né tantomeno ed a...»
-
Consulenza legale Q202231794 (Articolo 150 Codice Penale - Morte del reo prima della condanna)
«Nel caso che occupa, il reato si è effettivamente estinto per morte dell' imputato . La morte, in altre parole, è causa di estinzione del reato . L’...»
-
Consulenza legale Q202231788 (Articolo 495 Codice Civile - Pagamento dei creditori e legatari)
«La circostanza che taluno, ritenendo di trovarsi nella posizione di erede nei confronti di un determinato de cuius , abbia manifestato la volontà di accettare l’...»
-
Consulenza legale Q202231780 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
«Occorre innanzitutto verificare se effettivamente nel caso in esame vi siano i presupposti per la sussistenza, in capo al conduttore, del diritto di prelazione. Tale diritto,...»
-
Quesito Q202231813 (Articolo 1 Preleggi - Indicazione delle fonti)
«La risposta scritta ad una interrogazione parlamentare è definitiva e vincolante e supera qualsiasi precedente sentenza della cassazione? Mi riferisco per esempo alla...»
-
Consulenza legale Q202231714 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«È certamente possibile agire in giudizio per ottenere la cessazione delle immissioni rumorose anche se queste non superano i limiti stabiliti dalle leggi speciali...»
-
Consulenza legale Q202231694 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«La distanza di mezzo metro è prevista dall’ art. 892 del c.c. , comma 1, n. 3 per “ le viti, gli arbusti, le siepi vive, le piante da frutto di altezza non...»
-
Consulenza legale Q202231692 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«Non è ravvisabile alcun profilo di illegittimità, né sotto il profilo civilistico, né sotto quello penalistico, nella circostanza che il legale...»
-
Quesito Q202231762 (Articolo 91 Codice proc. civile - Condanna alle spese)
«Spettabili Consulenti.
Sono in lite (l'ennesima) con una persona. il mio Legale mi scrive, relativamente a questa lite perché altre le ho pagate secondo tariffario....»
-
Consulenza legale Q202231693 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«L’art. 551 c.c. disciplina la specifica ipotesi che nel caso in esame viene chiesto di prendere in considerazione, ossia quella in cui il testatore decida di lasciare al...»
-
Consulenza legale Q202231685 (Articolo 874 Codice Civile - Comunione forzosa del muro sul confine)
«Vi sono diversi elementi della fattispecie descritta che inducono a dover ritenere del tutto infondata la pretesa del vicino.
Il primo elemento da prendere in considerazione...»
-
Consulenza legale Q202231682 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«La descrizione che viene fatta dello stato dei luoghi induce a dover ritenere che norma applicabile nel caso di specie debba essere l’art. 887 c.c., rubricato proprio...»
-
Consulenza legale Q202231622 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«Innanzitutto è necessario stabilire se effettivamente, nel nostro caso, il mediatore abbia diritto alla provvigione .
Secondo giurisprudenza anche recentissima...»
-
Quesito Q202231698 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Buonasera, le scrivo alcune premesse utili per la consulenza.
Sono il proprietario di un appartamento in un Condominio di 6 unità immobiliari.
Ho convocato...»
-
Quesito Q202231692 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«In qualità di Funzionario comunale collocato a riposo dal 1° gennaio 2010, ho subito 2 processi davanti alla Corte dei conti (con relativi appelli) dai quali sono...»
-
Quesito Q202231681 (Articolo 543 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«In seguito a sentenza di primo grado, e non provvedendo il debitore al pagamento, mi sono trovato nella necessità di notificare il precetto tra gli altri) ad una...»