-
Quesito Q202332995 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Buon giorno! Voglio sapere se un provvedimento emanato da un ufficiale di stato civile può essere sindacato da altro ufficiale di stato civile o, contrariamente, deve...»
-
Quesito Q202332968 (Articolo 360 Codice proc. civile - Sentenze impugnabili e motivi di ricorso)
«Sono liquidatore di una piccola società appaltatrice del servizio di nettezza urbana del comune, con il quale venne stipulato un contratto d’appalto a trattativa...»
-
Consulenza legale Q202332935 (Articolo 102 Codice contr. pubblici - Collaudo e verifica di conformitą)
«In primo luogo, si osserva che nel quesito manca il riferimento temporale della stipula della convenzione urbanistica, ma – visto che si dovrebbe trattare di eventi...»
-
Consulenza legale Q202332878 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Per rispondere ai due quesiti proposti è necessaria una premessa.
Il tetto costituisce una parte comune dell’edificio ai sensi dell’ art. 1117 del c.c. a...»
-
Consulenza legale Q202332883 (Articolo 141 T.U.E.L. - Scioglimento e sospensione dei consigli comunali e provinciali)
«L’art. 141 del TUEL prevede diverse ipotesi di scioglimento del consiglio comunale , tra le quali anche le dimissioni contestuali di oltre la metà dei consiglieri....»
-
Quesito Q202332935 (Articolo 102 Codice contr. pubblici - Collaudo e verifica di conformitą)
«Spett.le Brocardi
Con il vostro aiuto, vorrei configurare normativamente il rapporto che intercorre tra il Comune X e un collaudatore, a seguito della stipula di una...»
-
Consulenza legale Q202332900 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Il quesito è assolutamente chiaro e da un punto di vista giuridico e legale le considerazioni in esso contenute sono assolutamente condivisibili e in linea con la...»
-
Consulenza legale Q202332867 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«Purtroppo, il diritto che si vorrebbe far valere di continuare ad abitare nella casa familiare viene riconosciuto soltanto al coniuge superstite del defunto.
In tal senso si...»
-
Quesito Q202332919 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«buongiorno,
fra qualche settimana io ed altri comproprietari di un appartamento venderemo tale immobile e ci poniamo il seguente dubbio di cui chiediamo la vs autorevole...»
-
Consulenza legale Q202332814 (Articolo 6 bis T.U. edilizia - Interventi subordinati a comunicazione di inizio lavori asseverata)
«In generale, la giurisprudenza formatasi sulla CILA (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata) ha avuto modo di precisare le differenze di tale comunicazione con gli altri...»
-
Quesito Q202332909 (Articolo 10 Legge sul divorzio - )
«PENSIONE DI REVERSIBILITÀ.
Salve,
Separata consensualmente con verbale di separazione del 17.10.2005 e divorziata con convenzione di negoziazione assistita firmata il...»
-
Quesito Q202332900 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Buongiorno,
un fabbricato (piano terra e primo) è interamente di mia proprietà, tranne un piccolo vano di altro proprietario al piano terra che occupa solo una...»
-
Consulenza legale Q202332835 (Articolo 188 Codice della Strada - Circolazione e sosta dei veicoli al servizio di persone invalide)
«L’articolo del Codice della strada citato nel quesito impone, innanzitutto, agli enti proprietari della strada di allestire e mantenere apposite strutture, nonché...»
-
Consulenza legale Q202332834 (Articolo 953 Codice Civile - Costituzione a tempo determinato)
«L’istituto giuridico che viene in considerazione nel caso in esame è quello del diritto di superficie , alla cui disciplina occorre fare riferimento per dare...»
-
Consulenza legale Q202332821 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«Il concetto di innovazione utilizzato dagli artt. 1120 e ss. del c.c. viene definito dalla giurisprudenza assolutamente dominante come: " la modificazione della cosa...»
-
Consulenza legale Q202332775 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«La diffamazione è una fattispecie penale disciplinata dall’ art. 595 del c.p. ed è posta a presidio del bene giuridico dell’ onore , intenso...»
-
Quesito Q202332834 (Articolo 953 Codice Civile - Costituzione a tempo determinato)
«Una donna prima del matrimonio acquista un appartamento condominiale in diritto di superficie 99ennale e paga interamente con il proprio denaro.
Dopo qualche anno dal...»
-
Consulenza legale Q202332783 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«L’art.1122 bis del c.c. al suo comma 2° introduce il diritto del singolo condomino di installare impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili destinati...»
-
Consulenza legale Q202332772 (Articolo 952 Codice Civile - Costituzione del diritto di superficie)
«Dal quesito si desume come la Gamma Srl avesse costituito un diritto di superficie sul proprio suolo. L’art. 952 del codice civile afferma infatti che “ il...»
-
Quesito Q202332814 (Articolo 6 bis T.U. edilizia - Interventi subordinati a comunicazione di inizio lavori asseverata)
«Salve, mi serve sapere come sta la situazione della mia pratica cila e come posso rimediare per avere la conformità.
Nel giugno 2021 in qualità di tecnico e padre...»
-
Quesito Q202332797 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Gentililissi Avvocati,
Essendo vostro affezionato utente ed avendo ahimè molti quesiti nel prossimo futuro da porvi, vorrei per il momento accorparne due in una sola...»
-
Consulenza legale Q202332746 (Articolo 5 Legge sul divorzio - )
«Occorre premettere che non è possibile formulare previsioni su quella che sarà la decisione del giudice in sede di divorzio . Possiamo però fornire alcune...»
-
Quesito Q202332783 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Quesito: Cassazione Civile Ord.Sez 6 Num.1337/2023 pubblicata il 17/01/2023….Installazione su una superficie comune di un impianto per la produzione di energia elettrica...»
-
Quesito Q202332758 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Egregio Avvocato,
La PM chiedeva l’archiviazione della querela a carico di assistenti sociali e psicologo che avevano inviato al TPM relazioni sostanzialmente false e...»
-
Consulenza legale Q202332665 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«I fatti oggetto della contestazione disciplinare, se provati, integrano effettivamente una violazione delle norme in essa richiamate anche da parte del collega che non ha posto...»
-
Consulenza legale Q202332693 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«L’art. 1122 c.c. stabilisce il diritto per il proprietario esclusivo di un’unità immobiliare di eseguire opere all’interno del proprio immobile, a meno...»
-
Consulenza legale Q202332679 (Articolo 591 Codice Civile - Casi d'incapacitą)
«L’art. 591 c.c. è abbastanza chiaro e tassativo in ordine alla determinazione dei casi di incapacità di disporre per testamento , stabilendo espressamente...»
-
Quesito Q202332699 (Articolo 599 Codice proc. civile - Pignoramento)
«Scrivo in qualità di PROPRIETARIO DI UN CONTO CORRENTE COINTESTATO che è stato oggetto di PIGNORAMENTO PRESSO TERZI DI CREDITO (ART.543 C.P.C.) promosso da Istanza...»
-
Consulenza legale Q202332653 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«La situazione che nel quesito viene prospettata è quella dell’apertura, alla morte del padre, della successione legittima , con conseguente applicazione...»
-
Consulenza legale Q202332598 (Articolo 146 Codice beni cult. e paesag. - Autorizzazione)
«Premesso che è stato messo a disposizione solo uno stralcio del permesso di costruire rilasciato in variante (tra l’altro non più impugnabile) e che invece...»