-
Consulenza legale Q202026796 (Articolo 43 Codice proc. amministrativo - Motivi aggiunti)
«Al fine di dedurre davanti al Giudice Amministrativo i nuovi profili di illegittimità rilevati solo di recente non è sufficiente una loro illustrazione nella...»
-
Quesito Q202026812 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Nel mese di Marzo del 1998 è stato stipulato atto di compravendita di un terreno, per edificare abitazione.
L'immobile è composto da due mappali, A e B....»
-
Consulenza legale Q202026752 (Articolo 2470 Codice Civile - Efficacia e pubblicitą)
«La morte del socio unico e amministratore di una S.r.l. comporta il verificarsi di un fenomeno successorio ai sensi del combinato disposto di cui agli artt. 456 e ss. c.c. e...»
-
Quesito Q202026808 (Articolo 119 Legge diritto autore - )
«Facendo seguito alla consulenza con codice Q202026376, sottopongo un ulteriore quesito per chiarire i contenuti di un contratto di edizione
- Poiché col contratto...»
-
Quesito Q202026806 (Articolo 21 T.U. espropri - Procedimento di determinazione definitiva dell'indennitą di espropriazione)
«In caso di terreno agricolo (vigneto) oggetto di asservimento/occupazione dalla P.A. per realizzazione di metanodotto, la procedura di arbitrato (prevista nel decreto di...»
-
Consulenza legale Q202026774 (Articolo 411 Codice Civile - Norme applicabili all'amministrazione di sostegno)
«Procediamo con ordine. L’art. 385 del c.c. disciplina il rendiconto finale della tutela , per cui il tutore che cessa dalle funzioni deve provvedere subito alla...»
-
Consulenza legale Q202026787 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La “legge 10” a cui si fa riferimento è con ogni probabilità la L. n.10 del 9 gennaio 1991. Tale provvedimento legislativo ha come primaria...»
-
Consulenza legale Q202026756 (Articolo 2910 Codice Civile - Oggetto dell'espropriazione)
«Una situazione di tale tipo, definita in modo sintetico “ Responsabilità senza debito ”, viene espressamente disciplinata dal secondo comma dell’art....»
-
Quesito Q202026801 (Articolo 490 Codice proc. civile - Pubblicitą degli avvisi)
«Nell'ambito di una vendita giudiziaria esecutiva immobiliare senza incanto a cui sono interessato a partecipare ho riscontrato che il delegato alla vendita ha commesso una...»
-
Consulenza legale Q202026753 (Articolo 1033 Codice Civile - Obbligo di dare passaggio alle acque)
«La situazione normativa del complesso è sicuramente molto intricata: in particolar modo non si riesce a capire il ruolo di questo fantomatico Consorzio, a fronte del...»
-
Quesito Q202026799 (Articolo 2922 Codice Civile - Vizi della cosa. Lesione)
«Buongiorno,
ho acquistato all'asta un immobile. Nella perizia è specificato che il condono è definito, ma non è stata rilasciata la concessione in...»
-
Quesito Q202026797 (Articolo 154 Decreto "Rilancio" - Proroga del periodo di sospensione delle attivitą dell'agente della riscossione)
«è ancora possibile pagare la rata 2019 e le seguenti rate 2020 del saldo e stralcio e rottamazione ter?»
-
Quesito Q202026796 (Articolo 43 Codice proc. amministrativo - Motivi aggiunti)
«Salve prego valutare risposta urgente al seguente quesito
Nell'ambito di procedura concorsuale di scrutinio per merito comparativo che ha avuto esito negativo il 28.7.2020...»
-
Consulenza legale Q202026748 (Articolo 2271 Codice Civile - Esclusione della compensazione)
«In linea generale, il patrimonio delle società di persone è insensibile alle vicende personali dei singoli soci.
A tal proposito, infatti, l'art. 2271...»
-
Consulenza legale Q202026736 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«La soluzione al presente quesito va ricercata in una norma specificamente dettata per risolvere potenziali conflitti di questo tipo.
Si tratta dell’art. 843 del...»
-
Quesito Q202026791 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
«Buongiorno,
Il mio quesito è il seguente :
Un soggetto privato che detiene il 100% di quote societarie di una S.R.L., potrebbe fare un testamento olografo con nomina di...»
-
Consulenza legale Q202026737 (Articolo 90 Legge fallimentare - Fascicolo della procedura)
«La norma applicabile nel caso di specie è l’art. 90 della Legge Fallimentare, a mente del quale i terzi “ hanno diritto di prendere visione e di estrarre...»
-
Quesito Q202026787 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Gentile Studio, mi riferisco alla consulenza Q2020262630 a seguito della mia richiesta sul comportamento dell'amministratore di Condominio che ci invia le RATE (fisse) di...»
-
Consulenza legale Q202026758 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La suddivisione delle spese condominiali per teste è una prassi piuttosto diffusa nei condomini, ma sicuramente foriera di possibili e fondate contestazioni alla luce dei...»
-
Consulenza legale Q202026764 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Il dato normativo da cui partire è senza dubbio l’art. 1125 del c.c. il quale dispone nella sua prima parte che: " Le spese per la manutenzione e ricostruzione...»
-
Consulenza legale Q202026751 (Articolo 629 Codice proc. civile - Rinuncia)
«La procedura a cui si intende fare ricorso è, sotto un profilo puramente teorico, sicuramente possibile, mentre è da un punto di vista pratico che fa sorgere dei...»
-
Consulenza legale Q202026735 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
«Il rapporto giuridico che in questo momento lega l’ex genero al titolare dell’immobile ove vive è quello scaturente da un contratto di comodato , il quale...»
-
Consulenza legale Q202026729 (Articolo 4 Legge equo canone - Recesso del conduttore)
«La locazione di una singola stanza di un immobile è una pratica molto diffusa e indubbiamente del tutto legale.
Allo stesso modo delle locazioni immobiliari...»
-
Quesito Q202026774 (Articolo 411 Codice Civile - Norme applicabili all'amministrazione di sostegno)
«L' art386 c.c. si può applicare anche all'amministrazione di sostegno o solo in caso di tutore? Perché non si capisce bene. In caso positivo anche art. 385...»
-
Consulenza legale Q202026741 (Articolo 137 T.U. bancario - Mendacio e falso interno)
«La risposta è positiva.
L’art. 137 del Testo Unico Bancario, al comma 3, stabilisce che “ Salvo che il fatto costituisca reato più grave, chi...»
-
Consulenza legale Q202026728 (Articolo 1746 Codice Civile - Obblighi dell'agente)
«Per quanto concerne la normativa sulla privacy, la comunicazione dell’estratto conto contenente il nominativo dei clienti, il genere di polizza sottoscritta e il premio...»
-
Consulenza legale Q202026731 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«Con il termine fondo speciale il nostro codice civile fa riferimento a particolari contributi condominiali che vengono destinati dalla assemblea al raggiungimento di...»
-
Consulenza legale Q202026663 (Articolo 204 Codice della Strada - Provvedimenti del prefetto)
«Anzitutto, si nota che la data di notificazione del provvedimento prefettizio che respinge il ricorso, secondo quanto si legge nei documenti inviati a corredo del quesito,...»
-
Quesito Q202026768 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«Gentile redazione,
richiedo un vostro parere su un quesito di natura legale, i cui dettagli vi verranno illustrati attraverso un mio allegato.
Chiedo gentilmente di...»
-
Consulenza legale Q202026711 (Articolo 606 Codice Civile - Nullitą del testamento per difetto di forma)
«Occorre innanzitutto precisare che, in tema di nullità del testamento , la relativa disciplina si rinviene all’art. 606 c.c., norma che prevede le ipotesi in cui...»