-
Consulenza legale Q202026837 (Articolo 34 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in parziale difformità dal permesso di costruire)
«Il presente quesito fa riferimento ad un’annosa vicenda, che ha avuto origine a seguito della realizzazione negli anni settanta di una tamponatura al piano seminterrato di...»
-
Consulenza legale Q202026331 (Articolo 192 Codice proc. civile - Astensione e ricusazione del consulente)
«Dal sistema del codice di procedura civile si evince che il consulente tecnico d’ufficio, in presenza di particolari situazioni, che potrebbero pregiudicare la sua...»
-
Consulenza legale Q202026878 (Articolo 452 Codice Penale - Delitti colposi contro la salute pubblica)
«In tutta franchezza, rispondere al quesito è cosa ben difficile, vista l’assenza di elementi a supporto di una ipotetica accusa penale.
In riferimento...»
-
Consulenza legale Q202026831 (Articolo 682 Codice Civile - Testamento posteriore)
«Il caso prospettato si ritiene che debba essere risolto facendo applicazione della disciplina che il codice civile detta in tema di revocazione delle disposizioni...»
-
Consulenza legale Q202026808 (Articolo 119 Legge diritto autore - )
«Si cercherà di dare risposta alle singole domande per come sono state poste nel quesito.
Poiché col contratto “L’Autore conferisce...»
-
Consulenza legale Q202026799 (Articolo 2922 Codice Civile - Vizi della cosa. Lesione)
«Nella vendita forzata il potenziale acquirente gode di un importante vantaggio di carattere informativo, in quanto ha la possibilità di consultare con congruo anticipo...»
-
Consulenza legale Q202026768 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«In via generale, nell’ordinamento non vige alcun divieto per il proprietario di un immobile di sopraelevarlo, in modo da non pregiudicare il panorama visibile da altro...»
-
Consulenza legale Q202026791 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
«L’analisi della fattispecie proposta con il presente quesito deve innanzitutto essere condotta tenendo presenti le disposizioni contenute nello statuto fatto pervenire a...»
-
Consulenza legale Q202026765 (Articolo 52 T.U.R. - Rettifica del valore degli immobili e delle aziende)
«A norma del comma 1, lett. a) dell’ art. 43 del T.U.R. , nel caso dei contratti a titolo oneroso traslativi o costitutivi di diritti reali , la base imponibile, ai...»
-
Consulenza legale Q202026752 (Articolo 2470 Codice Civile - Efficacia e pubblicità)
«La morte del socio unico e amministratore di una S.r.l. comporta il verificarsi di un fenomeno successorio ai sensi del combinato disposto di cui agli artt. 456 e ss. c.c. e...»
-
Consulenza legale Q202026736 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«La soluzione al presente quesito va ricercata in una norma specificamente dettata per risolvere potenziali conflitti di questo tipo.
Si tratta dell’art. 843 del...»
-
Consulenza legale Q202026758 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La suddivisione delle spese condominiali per teste è una prassi piuttosto diffusa nei condomini, ma sicuramente foriera di possibili e fondate contestazioni alla luce dei...»
-
Consulenza legale Q202026720 (Articolo 19 Disciplina organica contratti di lavoro - Apposizione del termine e durata massima)
«Il contratto a tempo determinato per sostituzione maternità trasmesso prevede una scadenza al 31 dicembre 2020 o comunque al rientro della dipendente sostituita.
Si...»
-
Consulenza legale Q202026629 (Articolo 41 Disciplina organica contratti di lavoro - Definizione)
«1) Durata massima dell’orario di lavoro.
L’art. 3 del D. Lgs. 66/2003, rubricato “ Orario normale di lavoro ”,prevede che “ L'orario...»
-
Consulenza legale Q202026647 (Articolo 1406 Codice Civile - Nozione)
«Purtroppo, nonostante le contrarie rassicurazioni, non è possibile nel nostro caso fare riferimento all’istituto del contratto per persona da nominare . Infatti...»
-
Consulenza legale Q202026654 (Articolo 76 Disp. risc. imp. reddito - Espropriazione immobiliare)
«La norma a cui si intende fare riferimento è l’art. 52 del Decreto legge 21.06.2013 n. 69, noto come decreto del fare, contenente disposizioni urgenti per il...»
-
Consulenza legale Q202026598 (Articolo 21 nonies Legge proc. amministrativo - Annullamento d'ufficio)
«Con l’espressione “autotutela” si intende il potere attribuito alla pubblica amministrazione di rivedere i propri provvedimenti e annullarli d’ufficio....»
-
Consulenza legale Q202026588 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Nella fattispecie descritta, al verificarsi della morte della moglie, in assenza di testamento , si apre la successione legittima , a seguito della quale soggetti chiamati...»
-
Consulenza legale Q202026630 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Il comportamento adottato dall’amministratore può ritenersi corretto, ma solo in parte.
La riforma del condominio apportata nel 2012 ha sicuramente arricchito...»
-
Consulenza legale Q202026573 (Articolo 1594 Codice Civile - Sublocazione o cessione della locazione)
«Per rispondere al quesito, è necessario innanzitutto richiamare la normativa generale e speciale in materia di locazione , sublocazione e successione nel contratto di...»
-
Consulenza legale Q202026551 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullità degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«Quanto riferito dal notaio , in ordine all’impossibilità giuridica di procedere a vendita o divisione dell’immobile caduto in successione , è...»
-
Consulenza legale Q202026553 (Articolo 84 T.U.I.R. - Riporto delle perdite)
«Nell’ambito delle società di capitale il riporto delle perdite è disciplinato dall’art. 84 del TUIR, approvato con d.P.R. n. 917/86.
In base alla...»
-
Consulenza legale Q202026465 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«I dubbi che ci si pongono sono in effetti legittimi, ma va detto che, purtroppo, Poste Vita in questa circostanza ha un valido motivo per avanzare una richiesta di tale tipo....»
-
Consulenza legale Q202026525 (Articolo 1372 Codice Civile - Efficacia del contratto)
«Da un esame della documentazione allegata, parrebbe che parallelamente o successivamente ai rogiti di acquisto delle unità immobiliari fu elaborato dai proprietari di...»
-
Consulenza legale Q202026513 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Il Superbonus si applica agli interventi effettuati da:
condomìni;
persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arti e...»
-
Consulenza legale Q202026450 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Dall’analisi del quesito non sembra che tra il socio e la società sia intervenuto un accordo scritto relativo alla liquidazione della quota per il recesso...»
-
Consulenza legale Q202026488 (Articolo 2028 Codice Civile - Obbligo di continuare la gestione)
«Il riconoscimento di un compenso non è così scontato come si potrebbe pensare.
Innanzitutto è giusto analizzare l’ art. 1134 del c.c. , il quale ci...»
-
Quesito Q202026488 (Articolo 2028 Codice Civile - Obbligo di continuare la gestione)
«In un condominio dei 61 villette l'amministratore non presentava i bilanci di 5 anni e quando li presentò furono bocciati ripetutamente. Incaricato come condomino di...»
-
Consulenza legale Q202026398 (Articolo 12 Disp. risc. imp. reddito - Formazione e contenuto dei ruoli)
«Della fattispecie descritta ci si è già occupati nella consulenza n. 25329. Si era valutato se fosse o meno inammissibile sollevare dinanzi al Giudice...»
-
Consulenza legale Q202026390 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«È giusto considerare il supercondominio come qualcosa di distinto rispetto ai singoli condomini che lo compongono: esso ha infatti una sua assemblea, un suo...»