-
Quesito Q202232503 (Articolo 438 Codice Civile - Misura degli alimenti)
«Buongiorno,
vi chiedo di esprimere la vostra competenza circa il problema che vi pongo in calce:
ho recentemente scoperto dei problemi di Tossicodipendenza che riguardano mio...»
-
Quesito Q202232494 (Articolo 20 T.U. successioni e donazioni - Passivitą deducibili)
«Quesito urgente in merito alla dichiarazione di successione.
Quali sono le passività detraibili nel Quadro ED? I prestiti con atto privato fatti dal figlio al genitore...»
-
Consulenza legale Q202232418 (Articolo 1299 Codice Civile - Regresso tra condebitori)
«Il presupposto essenziale che occorre tenere in considerazione quando si contrae un mutuo cointestato è che la banca concedente il finanziamento non si pone particolari...»
-
Consulenza legale Q202232397 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Il quesito proposto riguarda la compravendita di un immobile che presenta delle difformità edilizie rispetto a quanto presente sulla concessione edilizia rilasciata al...»
-
Consulenza legale Q202232386 (Articolo 70 T.U.I.R. - Redditi di natura fondiaria)
«Quadro normativo di riferimento
La comunione ereditaria è una particolare tipologia di comunione che si instaura a seguito della morte di una persona fisica ( de...»
-
Consulenza legale Q202232389 (Articolo 87 T.U.I.R. - Plusvalenze esenti)
«Per semplicità di lettura si riporta di seguito quanto premesso nella risposta al quesito precedente. La norma di comportamento AIDC (Associazione Italiana Dottori...»
-
Consulenza legale Q202232382 (Articolo 158 Codice Penale - Decorrenza del termine della prescrizione)
«Il reato continuato viene disciplinato al secondo comma dell’ art. 81 del c.p. , che recita: “ alla stessa pena soggiace chi con più azioni od omissioni,...»
-
Consulenza legale Q202232372 (Articolo 528 Codice Civile - Nomina del curatore)
«L’istituto giuridico che viene in considerazione nel caso in esame è quello della curatela dell’ eredità giacente , ed è pertanto nella...»
-
Quesito Q202232418 (Articolo 1299 Codice Civile - Regresso tra condebitori)
«Buongiorno,
il mio compagno, con cui ho avuto una lunga convivenza, è deceduto dopo lunghi anni di malattia.
Circa 12 anni fa abbiamo costruito una casa che veniva...»
-
Consulenza legale Q202232376 (Articolo 167 Codice Penale - Estinzione del reato)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
· In primo luogo va detto che ai fini della declaratoria di estinzione del reato occorre che l’imputato o il suo...»
-
Quesito Q202232397 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Gent.le redazione Brocardi,
Ho già usufruito dei vostri servizi e mi ritrovo con un altro dubbio.
Sono in procinto di vendere un immobile sul quale è presente...»
-
Consulenza legale Q202232325 (Articolo 87 T.U.I.R. - Plusvalenze esenti)
«La norma di comportamento AIDC (Associazione Italiana Dottori Commercialisti) marzo 2022 n. 216 ha chiarito altresì il regime fiscale delle plusvalenze su partecipazioni...»
-
Consulenza legale Q202232245 (Articolo 30 T.U.P.I. - Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse)
«La legge n. 476 del 1984 non si occupa esplicitamente del caso in questione. Tuttavia, già la circolare ministeriale n. 376 del 4/12/1984 prevede che anche il vincitore...»
-
Consulenza legale Q202232257 (Articolo 555 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«La risposta a ciò che viene chiesto va ricercata nel codice di procedura civile, ed in particolare nelle seguenti norme:
- il primo comma dell’ art. 492 del...»
-
Consulenza legale Q202232239 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«La fattispecie che qui si prospetta configura un’ipotesi di trasmissione del diritto di accettazione dell’ eredità , istituto giuridico previsto e...»
-
Consulenza legale Q202232219 (Articolo 68 T.U.I.R. - Plusvalenze)
«Secondo quanto disposto dall’ art. 1 del T.U. successioni e donazioni , il trasferimento per successione di partecipazioni è soggetto all’imposta sulle...»
-
Consulenza legale Q202232215 (Articolo 2943 Codice Civile - Interruzione da parte del titolare)
«Affinché si verifichi l’ interruzione della prescrizione è necessario che:
il titolare compia l’esercizio del suo diritto inizi un giudizio...»
-
Quesito Q202232239 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Mia moglie è morta a dicembre 2021 senza testamento e io sto compilando il modulo per la successione legittima che prevede come aventi diritto, il coniuge e 4 fratelli....»
-
Consulenza legale Q202232184 (Articolo 162 ter Codice Penale - Estinzione del reato per condotte riparatorie)
«Rispondiamo ai quesiti cercando, per quanto possibile, di fare un ragionamento logico e onnicomprensivo.
In primo luogo, va detto che, allo stato attuale, il processo...»
-
Consulenza legale Q202232196 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«Uno dei principi caposaldo del diritto condominiale dice che l’assemblea è competente a deliberare ex art 1135 del c.c. solo su questioni attinenti alle parti...»
-
Quesito Q202232219 (Articolo 68 T.U.I.R. - Plusvalenze)
«Unico erede riceve in successione dal coniuge, tra l'altro, due quote di partecipazione al 90% rispettivamente di una snc e di una srl. Tali partecipazioni vengono...»
-
Consulenza legale Q202232164 (Articolo 21 T.U. successioni e donazioni - Condizioni di deducibilitą dei debiti)
«La situazione che qui si prospetta ricorre, in realtà, ogni qual volta si assiste all’ apertura della successione ereditaria di una persona, in quanto è...»
-
Quesito Q202232196 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«Siccome, nel mese di agosto 2022, l'assemblea del mio condominio ha approvato i lavori per accedere al superbonus 110 ed è stato deciso di procedere solo con la...»
-
Consulenza legale Q202232140 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Una risposta più precisa alle domande poste potrebbe essere data a seguito della lettura del testamento , dal cui contenuto complessivo potrebbero magari trarsi...»
-
Consulenza legale Q202232128 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«La cessione di beni immobili ricevuti in donazione , al ricorrere di determinate condizioni, configura una operazione imponibile a tutti gli effetti, diversamente dalla...»
-
Consulenza legale Q202232121 (Articolo 591 Codice Civile - Casi d'incapacitą)
«L’elemento principale del caso che si chiede di prendere in esame va individuato nella circostanza che la de cuius, della cui successione si tratta, al momento della...»
-
Quesito Q202232140 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Buongiorno, lo scrivente fa presente che il giorno 9 Giugno di questo anno è deceduta la propria moglie , con la quale aveva i Conto Correnti bancari in comune. Con lei...»
-
Consulenza legale Q202232032 (Articolo 36 Disp. risc. imp. reddito - Responsabilitą ed obblighi degli amministratori, dei liquidatori e dei soci)
«Ai sensi della nuova formulazione dell'art. 36 del DPR 602/73 " I soci o associati, che hanno ricevuto nel corso degli ultimi due periodi di imposta precedenti alla...»
-
Consulenza legale Q202232026 (Articolo 22 Legge proc. amministrativo - Definizioni e principi in materia di accesso)
«Prima di passare ad esaminare la questione del controinteressato, è opportuna una breve premessa circa il fatto che non tutti i documenti sono liberamente accessibili....»
-
Consulenza legale Q202232080 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«Il caso che si sottopone ad esame riguarda la morte di un soggetto che non lascia figli, né genitori né altri ascendenti, ma soltanto un fratello, al quale, in...»