-
Quesito Q202230658 (Articolo 1927 Codice Civile - Suicidio dell'assicurato)
«Mio cognato 4 anni addietro stipula una polizza puro rischio morte con una compagnia di assicurazioni per un importo di euro 100.000. La polizza prevede che la somma assicurata...»
-
Consulenza legale Q202230597 (Articolo 11 T.U. edilizia - Caratteristiche del permesso di costruire)
«Il fondamentale presupposto per poter ottenere un legittimo titolo abilitativo edilizio è che il soggetto che lo richiede possa vantare un titolo idoneo per eseguire...»
-
Consulenza legale Q202230572 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«I termini di prescrizione per i singoli ratei di pensione è di 5 anni. Infatti, l’art. 38 del D. L. 6 luglio 2011, n. 98, comma 1, lett. d), numero 2), ha...»
-
Consulenza legale Q202230569 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Il presente quesito dà l’occasione di affrontare un argomento interessante, sul quale la giurisprudenza non ha ancora trovato una riposta univoca, ossia il termine...»
-
Consulenza legale Q202230615 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Il ruolo delle tabelle millesimali è quello di tradurre in termini matematici quelli che sono i principi giuridici dettati vuoi dagli artt. 1123 e ss. del c.c. vuoi...»
-
Consulenza legale Q202230580 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Va premesso che la questione giuridica sollevata nel quesito è stata ampiamente dibattuta in giurisprudenza, con esiti non sempre concordanti.
In questa sede...»
-
Consulenza legale Q202230461 (Articolo 2 Legge proc. amministrativo - Conclusione del procedimento)
«Lo strumento per superare linerzia della pubblica amministrazione previsto dallordinamento č il ricorso avverso il silenzio, disciplinato dagli artt. 2, L. n. 241/1990, 31...»
-
Consulenza legale Q202230513 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitā delle deliberazioni)
«Contrariamente a quanto si possa pensare la questione prospettata non è stata affrontata in maniera frequente dalla giurisprudenza e le poche pronunce reperite offrono...»
-
Consulenza legale Q202230524 (Articolo 2 Codice Penale - Successione di leggi penali)
«Cominciamo a rispondere al quesito in riferimento alla questione dell’ abolitio e mutatio criminis , che presenta dei notevoli profili di complessità....»
-
Consulenza legale Q202230464 (Articolo 737 Codice proc. civile - Forma della domanda e del provvedimento)
«Nei procedimenti civili i termini per il deposito di memorie difensive sono scanditi dal codice di procedura civile, che permette al giudice di autorizzarne il deposito in...»
-
Consulenza legale Q202230310 (Articolo 1282 Codice Civile - Interessi nelle obbligazioni pecuniarie)
«Al fine di riscontrare in modo completo il quesito, è necessario il preliminare inquadramento giuridico del rapporto sussistente tra il Cliente ed il Corriere.
In...»
-
Consulenza legale Q202230401 (Articolo 6 Disciplina organica contratti di lavoro - Lavoro supplementare, lavoro straordinario, clausole elastiche)
«L'art. 6 , comma 1, D.Lgs. n. 81/2015, prevede espressamente che il datore di lavoro abbia la facoltà di richiedere lo svolgimento di prestazioni supplementari...»
-
Quesito Q202230496 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«buongiorno,
Quale coerede in una successione ho avuto modo di verificare l’operato del commercialista che seguiva fiscalmente la de_cujus occupandosi delle sue denunce...»
-
Consulenza legale Q202230423 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«La riforma del 2012 è intervenuta in maniera sostanziale in merito alla procedura di approvazione delle tabelle millesimali .
L’art. 69 disp.att. del c.c.,...»
-
Consulenza legale Q202230375 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«L’art.1117 del c.c. nel testo successivo alla riforma del 2012 indica espressamente tra le parti comuni del condominio il lastrico solare (si veda il n.1 dell’art....»
-
Consulenza legale Q202230365 (Articolo 181 Disp. att. cod. proc. civile - Disposizioni sulla divisione)
«Va premesso che il testo attualmente vigente dell’art. 181 disp. att. c.p.c. prevede, al comma 2, che, “ se gli interessati non sono tutti presenti, il giudice...»
-
Consulenza legale Q202230388 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
«I dubbi di una parte del condominio sono legittimi, ma non è detto che ciò possa portare ad una impugnazione di quanto deliberato.
Se esaminando il...»
-
Consulenza legale Q202230386 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Secondo giurisprudenza assolutamente costante e pacifica il principio espresso dall’art. 1102 del c.c. secondo il quale ciascun partecipante alla comunione può...»
-
Consulenza legale Q202230350 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Innanzitutto prima di entrare nel merito del quesito è giusto sgomberare il campo da un primo equivoco: la problematica condominiale descritta è un aspetto del...»
-
Quesito Q202230387 (Articolo 159 Codice Penale - Sospensione del corso della prescrizione)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere un parere di ordine penale.
L’imputato in sede delle conclusioni ex art. 523 c.p.p., per ultimo chiede la parola per contestare...»
-
Quesito Q202230374 (Articolo 12 bis Legge sui reati tributari - Sequestro e confisca)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere di ordine penal - tributario.
All’indagato, nella fase delle indagini preliminari le viene eseguito un...»
-
Quesito Q202230361 (Articolo 535 Codice Civile - Possessore di beni ereditari)
«Gentilissimi,
purtroppo ho tante ragioni per non fidarmi di mio fratello/coerede.
Sono deceduti entrambi i genitori, il padre è deceduto circa 2 anni fa, senza lasciare...»
-
Consulenza legale Q202230304 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«La situazione che qui viene descritta presenta tutti i caratteri tipici di quella che viene definita servitù per destinazione del padre di famiglia.
Si tratta di una...»
-
Quesito Q202230346 (Articolo 157 Codice della Strada - Arresto, fermata e sosta dei veicoli)
«Possiedo un immobile singolo con giardino, recintato da un muretto alto circa un metro, sormontato da inferriata anch'essa di circa un metro. Lungo il muretto vi è...»
-
Consulenza legale Q202230264 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Va premesso che, in caso di inadempimento delle obbligazioni assunte con il contratto preliminare , la parte non inadempiente, che abbia comunque interesse a far valere...»
-
Quesito Q202230317 (Articolo 6 Legge equo canone - Successione nel contratto)
«Sono locatore di unità immobiliare uso abitativo locata con adesione a cedolare secca e contratto con canone convenzionele (3+2 ). Il conduttore vedovo e senza figli ha...»
-
Consulenza legale Q202230252 (Articolo 629 Codice proc. civile - Rinuncia)
«Il nostro ordinamento giuridico ha tassativamente previsto, agli artt. 629 e ss. c.p.c. e nelle altre norme ivi richiamate, le ipotesi che conducono alla estinzione di una...»
-
Consulenza legale Q202230140 (Articolo 5 T.U. IVA - Esercizio di arti e professioni)
«Il quesito appare piuttosto generico. Non si comprende infatti come si intenda avviare l’impresa, se in forma societaria o in forma individuale.
Va in ogni caso precisato...»
-
Consulenza legale Q202230197 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Come è noto anche ai non addetti ai lavori, l’art. 1137 del c.c. prevede la possibilità di impugnare le delibere adottate dalla assemblea di condominio ,...»
-
Consulenza legale Q202230191 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«La questione può essere valutata sia sotto il profilo civile che penale.
Sotto il primo aspetto emerge che il negozio sarebbe debitore nei Suoi confronti...»