-
Consulenza legale Q201821048 (Articolo 83 Codice proc. amministrativo - Effetti della perenzione)
«La perenzione è una tipica causa di estinzione del processo amministrativo .
Essa opera qualora non sia compiuto per un anno alcun atto della procedura (art. 81...»
-
Consulenza legale Q201820922 (Articolo 483 Codice Penale - Falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Rispondiamo ai singoli quesiti.
Quanto al primo, ovvero se è necessario dichiarare, come previsto da un bando per l’ammissione al concorso per assunzione a tempo...»
-
Consulenza legale Q201820946 (Articolo 171 Legge diritto autore - )
«In tema di violazione del diritto d' autore, la piattaforma web Youtube contiene un proprio regolamento che disciplina l’intera materia; in particolare, secondo detto...»
-
Consulenza legale Q201820849 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«L’ art. 53 del d.lgs. n. 165 del 2001 disciplina la materia delle incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi secondo cui, in generale, i lavoratori dipendenti...»
-
Consulenza legale Q201820962 (Articolo 408 Codice proc. penale - Richiesta di archiviazione per infondatezza della notizia di reato)
«Il caso di specie impone un chiarimento preventivo sulle dinamiche processuali relative alle querele che sarebbero state presentate da Y.
Da quanto rappresentato sembra che...»
-
Consulenza legale Q201820228 (Articolo 15 Codice privacy - Danni cagionati per effetto del trattamento)
«Per rispondere al quesito in esame, occorre in primo luogo tenere presente quanto prevede il Testo Unico sul pubblico impiego relativamente alle forme e termini del procedimento...»
-
Consulenza legale Q201820743 (Articolo 2504 Codice Civile - Atto di fusione)
«Da quanto viene detto nel quesito sembra che la fusione tra le due società sia rimasta ferma alla sola fase preliminare.
In una procedura di fusione, infatti,...»
-
Consulenza legale Q201820537 (Articolo 30 Codice della Strada - Fabbricati, muri e opere di sostegno)
«Da quanto esposto nel quesito sembra che il muro di cui si discute sia stato realizzato dall’ ente pubblico sia per fare da contenimento al terreno soprastante che per...»
-
Consulenza legale Q201820567 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Un teatro è un luogo aperto al pubblico . Si tratta cioè di un luogo di proprietà privata cui si può accedere secondo le condizioni fissate dal...»
-
Consulenza legale Q201820536 (Articolo 22 Codice della Strada - Accessi e diramazioni)
«Nella risposta che verrà data si dà per presupposto che l’espressione contenuta nel testo del quesito “… un commerciante ambulante è...»
-
Consulenza legale Q201820526 (Articolo 36 T.U.I.R. - Reddito dei fabbricati)
«Il quesito non chiarisce perfettamente la situazione di fatto alla quale ci si riferisce. Tuttavia, si può affermare che il reddito catastale è certamente...»
-
Consulenza legale Q201820476 (Articolo 55 bis T.U.P.I. - Forme e termini del procedimento disciplinare)
«Il decreto legislativo n. 75/2017, ovvero “il decreto Madia”, ha portato le ultime novità in merito sia al procedimento disciplinare che alle sanzioni...»
-
Consulenza legale Q201820376 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Purtroppo – come correttamente ipotizzato nel quesito - il pagamento va fatto, perché l'articolo 63 delle disposizioni di attuazione del codice civile, al...»
-
Consulenza legale Q201820334 (Articolo 1662 Codice Civile - Verifica nel corso di esecuzione dell'opera)
«Non esiste alcuna specifica norma nel codice civile, all’interno della disciplina sull’ appalto , che contenga una risposta al quesito, ovvero che stabilisca se...»
-
Consulenza legale Q201820335 (Articolo 570 Codice Penale - Violazione degli obblighi di assistenza familiare)
«Le cause di sospensione della pena o di estinzione del reato sono tassativamente previste dal codice penale e dipendono dalla natura del reato e dalla durata della pena....»
-
Consulenza legale Q201820057 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Per quanto riguarda i primi due questi, di natura penalistica, non si può che rilevare, come da Voi anticipato, che il reato di truffa, qualora ipotizzabile, sarebbe...»
-
Consulenza legale Q201820307 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«La norma che disciplina questo caso è l’art. 524 c.c., il quale prevede che nell’ipotesi in cui la rinuncia all’eredità, sebbene fatta senza...»
-
Consulenza legale Q201820203 (Articolo 743 Codice Civile - Società contratta con l'erede)
«Le pretese avanzate dal fratello coerede si ritiene che difficilmente possano avere una valenza giuridica.
Diversi sono gli aspetti da valutare nel dare la motivazione a tale...»
-
Consulenza legale Q201820168 (Articolo 2571 Codice Civile - Preuso)
«La questione sottoposta al nostro esame, richiede che sia analizzato dapprima il concetto di ragione sociale e quindi, successivamente, il suo rapporto con il marchio...»
-
Consulenza legale Q201720199 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennità per la perdita dell'avviamento)
«Il parere in esame verte sul tema della sublocazione commerciale.
Il detto rapporto di sublocazione viene risolto a seguito di intimazione del sublocatore di lasciare...»
-
Consulenza legale Q201720204 (Articolo 1029 Codice Civile - Servitù per vantaggio futuro)
«Dispone l’art. 1063 c.c. che l’estensione e l’esercizio della servitù sono innanzitutto regolati dal titolo e, solo in mancanza di titolo, dalle...»
-
Consulenza legale Q201720167 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«La situazione prospettata può senza alcun dubbio inquadrarsi in quel particolare modo di acquisto della proprietà che il codice civile definisce usucapione e che...»
-
Quesito Q201720204 (Articolo 1029 Codice Civile - Servitù per vantaggio futuro)
«Ho acquistato, nel 1994, una servitù di passaggio (allego l'atto pubblico) soggettiva. Il fondo cui questa servitù è adibita è intercluso e tale...»
-
Quesito Q201720199 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennità per la perdita dell'avviamento)
«Detengo un capannone cedutomi in sub-locazione commerciale nel marzo 2016, dove svolgo un'attività a contatto diretto con il pubblico.
Lo scorso ottobre il mio...»
-
Consulenza legale Q201720109 (Articolo 29 Codice beni cult. e paesag. - Conservazione)
«Il Codice dei beni culturali – d.Lgs. n.42 del 2004 - prevede che un bene, pubblico o privato, possa essere qualificato “ bene culturale ” ipso iure , in...»
-
Consulenza legale Q201720135 (Articolo 79 Codice proc. penale - Termine per la costituzione di parte civile)
«La persona offesa dal reato può far valere il suo diritto ad ottenere il risarcimento del danno derivante da reato all’interno del processo penale costituendosi...»
-
Consulenza legale Q201720070 (Articolo 409 Codice proc. penale - Provvedimenti del giudice sulla richiesta di archiviazione)
«Dal quesito pare di comprendere che l’udienza in camera di consiglio innanzi al Giudice delle indagini preliminari sia quella prevista dall’art. 498 del c.p.p.,...»
-
Consulenza legale Q201720017 (Articolo 369 Codice proc. civile - Deposito del ricorso)
«Purtroppo la prova dell’avvenuta ricezione del ricorso da parte del resistente determina l’inammissibilità radicale dell’ impugnazione (il...»
-
Consulenza legale Q201720053 (Articolo 1 T.U. espropri - Oggetto)
«La risposta ai dubbi prospettati si trova in parte nello stesso D.P.R. n 327/2001, c.d. Testo unico sulla espropriazione per pubblica utilità, ed in parte nel programma...»
-
Consulenza legale Q201719952 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«Prima di affrontare l’aspetto processual-civilistico esposto nel presente quesito, ovvero se sia esperibile l’ azione di revocazione straordinaria di cui...»