- 
  
    Consulenza legale Q202440466 (Articolo 503 Codice Civile - Liquidazione promossa dall'erede)
  
«Il tipo di procedura a cui si fa riferimento nel quesito, ovvero quella c.d. concorsuale, costituisce una forma di liquidazione ben precisa del patrimonio ereditario, la quale,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440363 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
  
«Il comma 3 dell’ art. 1051 c.c.  prevede che le regole sulla  servitù  di passaggio  coattivo  si applichino altresì nei confronti di chi, avendo un...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440235 (Articolo 1751 Codice Civile - Indennitą in caso di cessazione del rapporto)
  
«L’art. 1751 del c.c. attribuisce all’agente un’indennità in caso di cessazione del rapporto, a condizione che: l'agente abbia procurato nuovi...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440341 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
  
«La circostanza che siano trascorsi circa sei mesi dall’ apertura della successione  e che in tale arco temporale siano stati posti in essere i primi atti prodromici alla...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440185 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
  
«L’assegno di cura è un  sussidio  previsto a favore di soggetti in condizioni di gravissima disabilità o non autosufficienza, la cui gestione è di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439806 (Articolo 24 Codice Civile - Recesso ed esclusione degli associati)
  
«Le modalità di  associazione  possono considerarsi valide ed efficaci, poiché rispondenti alle previsioni dello  statuto  e non contrarie alla legge. 
L’art....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439887 (Articolo 2237 Codice Civile - Recesso)
  
«Il  recesso  del cliente trova la sua disciplina nell’art. 2237 del codice civile. 
	Il cliente può recedere liberamente dal  contratto  (recesso " ad nutum...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439828 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
  
«Alla domanda che si pone va data una risposta diversa a seconda dei beneficiari dei trasferimenti di denaro. 
Nel caso del bonifico in favore della figlia sembra abbastanza...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439494 (Articolo 121 Codice proc. penale - Memorie e richieste delle parti)
  
«Come già paventato nella richiesta di parere, l’omesso esercizio del diritto al deposito della memoria  ex  art. 121 c.p.p. e/o delle controdeduzioni avverso la...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439442 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
  
«La condotta posta in essere dal soggetto di cui si discute nella richiesta di parere integra diverse fattispecie di reato. 
 
Con specifico riferimento all’appropriazione...»
 
              - 
  
    Quesito Q202439494 (Articolo 121 Codice proc. penale - Memorie e richieste delle parti)
  
«Spett.le Brocardi.it 
 
L’imputato ha ricevuto la comunicazione di avviso dell’udienza presso la Corte di Cassazione Penale tramite del proprio difensore di fiducia....»
 
              - 
  
    Quesito Q202439472 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
  
«Buongiorno, il quesito che sono a sottoporre riguarda i tempi di prescrizione riguardanti il pagamento di una prestazione professionale da parte di un geometra per presentazione...»
 
              - 
  
    Quesito Q202439256 (Articolo 340 Codice Penale - Interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di un servizio di pubblica necessitą)
  
«A me occorrono più soluzioni. 
Partiamo con la prima. 
Non vogliono farci il parco per lo sgambettamento dei cani. 
Il sindaco di fronte a tantissime persone ha detto che...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202438955 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
  
«La dicitura “ oneri di  comproprietà  ” risultante dalla visura per particella del  catasto   online  sembra essere un’espressione tecnica utilizzata...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202438765 (Articolo 7 GDPR - Regolamento UE Privacy - Condizioni per il consenso)
  
«In relazione al quesito da Lei proposto è oppurtuno svolgere alcune precisazioni.  
Anzitutto, la normativa in materia di videosorveglianza esprime positivamente - previa...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202438751 (Articolo 6 GDPR - Regolamento UE Privacy - Liceitą del trattamento)
  
«In relazione al suo quesito non si ravvisano questioni giuridiche particolari dal punto di vista della disciplina in materia di  tutela  dei dati personali. 
La disciplina...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202438611 (Articolo 495 Codice Penale - Falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identitą o su qualitą personali proprie o di altri)
  
«L'art.  495  c.p. prevede che " Chiunque dichiara o attesta falsamente al pubblico ufficiale l’identità, lo stato o altre qualità della propria o...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202438490 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
  
«Il quesito presenta diversi punti di discussione, non del tutto pacifici in giurisprudenza. 
Anche dopo la riforma del condominio, che è intervenuta pesantemente nel...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202438788 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
  
«La costituzione delle  servitù  può avvenire in attuazione di un obbligo di legge (c.d.  servitù coattive ), per  usucapione , per destinazione del padre di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202438847 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
  
«La questione che ci viene sottoposta, in realtà, per la sua complessità e per il carattere multidisciplinare, necessita di essere approfondita nel confronto...»
 
              - 
  
    Quesito Q202438691 (Articolo 40 Codice Penale - Rapporto di causalitą)
  
«Egregi signori, 
 
mi rivolgo a voi per avere alcune delucidazioni sulla possibilità di una denuncia/querela verso l'ASL Toscana per quella che ritengo essere...»
 
              - 
  
    Quesito Q202438648 (Articolo 373 Codice Penale - Falsa perizia o interpretazione)
  
«Con riferimento alla consulenza Q201924337 del 2019, chiedo una nuova consulenza in merito ai seguenti fatti: 
In causa penale per malasanità, dopo una prima iscrizione...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202438401 (Articolo 1392 Codice Civile - Forma della procura)
  
«La risposta a ciò che viene chiesto si trova sullo stesso sito di Poste Italiane, ed in particolare al seguente  link :...»
 
              - 
  
    Quesito Q202438401 (Articolo 1392 Codice Civile - Forma della procura)
  
«Vorrei un consiglio legale per poter aiutare la mia compagna. 
Il padre di lei è venuto a mancare di recente. Ora la madre le ha comunicato che dovranno recarsi...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202438201 (Articolo 18 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori)
  
«Una  Fondazione  è un ente dotato di  personalità giuridica  privata che si avvale di un patrimonio finalizzato al perseguimento di uno scopo non economico...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202437884 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
  
«La finalità che si vuole raggiungere è quella di conseguire la piena  proprietà , in ragione dell’intero, dell’immobile dichiarato con denuncia...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202437782 (Articolo 11 Legge equo canone - Deposito cauzionale)
  
«Il comportamento del  locatore  che - stando a quanto viene riferito - durante il rapporto di  locazione  impedisce al conduttore di esaminare le bollette relative alle utenze,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202437671 (Articolo 583 Codice proc. civile - Aggiudicazione per persona da nominare)
  
«L’art. 583 c.p.c. stabilisce che l’ aggiudicatario  di un bene immobile nelle vendite immobiliare giudiziarie, quando ha agito come procuratore legale per persona da...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202437685 (Articolo 649 Codice Civile - Acquisto del legato)
  
«L’interesse che, dalla lettura del quesito, appare più manifesto è quello di volersi del tutto disinteressare della quota di  proprietà...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202437399 (Articolo 473 bis 21 Codice proc. civile - Udienza di comparizione delle parti)
  
«La possibilità di un  divorzio  per  procura , al contrario di quella del  matrimonio  per procura, non è espressamente prevista dalla legge. 
 
	Esistono,...»